-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Febbraio 2018 14:50

In occasione della 26° di www.tipicita.it , rappresentanti dei territori che ospitano alcuni Parchi Letterari del Sud, Centro e Nord Italia si riuniranno a Fermo per raccontarsi e celebrare Leopardi e la Sua Recanati luogo simbolo dell'ispirazione nelle Marche, in Italia e nel mondo intero.
Il Parco Petrarca con Assoturismo Confesercenti Padova, presente!
Un viaggio per i Colli Euganei del Petrarca, lungo le bucoliche campagne mantovane di Virgilio, attraverso le montagne abbruzzesi di d'Annunzio. Ma anche i luoghi dell'esilio di Dante, del confino lucano di Carlo Levi e della prigionia calabra di Ernst Bernhard fino all'avvincente e avventuroso viaggio di Pietro Querini oltre il Circolo Polare Artico...
"Cibo, turismo e manualità sono i tre pilastri che caratterizzeranno la manifestazione per raccontare un vero e proprio modo di vivere all'italiana, ricercando la qualità ed esaltando i "genius loci" nascosti nei piccoli Comuni del territorio." "Tipicità è una porta di accesso verso la nostra terra - afferma il vicesindaco di Fermo Francesco Trasatti - ed è un ponte per la promozione del nostro territorio che viene così conosciuto in tutta Italia e all'estero".
In questo contesto, unico nel suo genere, I Parchi Letterari, 23 in Italia e 2 in Europa, intendono illustrare ai visitatori di Tipicità l'evoluzione delle comunità locali attraverso la letteratura. Sono i luoghi stessi che comunicano le sensazioni che hanno ispirato tanti autori per le loro opere e viceversa, molte delle più celebri opere letterarie e poetiche, ambientate in luoghi reali legati alla vita di un autore, consentono di reinterpretare il territorio in un equilibrato connubio tra paesaggio, patrimonio culturale e attività economiche, in cui l'esperienza del passato rivela una proposta per il futuro.
Uno stand dedicato a I Parchi Letterari sarà aperto durante i tre giorni della manifestazione divulgano materiale informativo sui territori coperti dai parchi Letterari.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Febbraio 2018 14:33
Da venerdì 18 a domenica 20 maggio 2018, si terra' a Bologna la ventiduesima edizione della Borsa del Turismo delle 100 Città d'Arte d'Italia – Arts and Events 100 Italian Cities, il più importante e consolidato evento italiano di commercializzazione del turismo d'arte e cultura, promossa da Confesercenti col sostegno di ENIT, APT Emilia Romagna, Unione di Prodotto Città d'Arte dell'Emilia-Romagna, Comune di Bologna e Camera di Commercio di Bologna.
Il 19 maggio si terra' il Workshop internazionale B2B con 80 Tour Operator della domanda straniera e italiana specializzata nel settore che incontreranno, su appuntamenti prefissati, gli imprenditori dell'offerta turistica italiana.
Da quest'anno, la Borsa si arricchisce di nuovi contenuti, dando uno spazio specifico ai Borghi, lanciati nel 2017 come prodotto turistico e con un brand forte e attrattivo sui mercati turistici internazionali.
Durante la manifestazione sarà possibile:
per i seller incontrare i più qualificati buyers nazionali ed internazionali specializzati nell'offerta del prodotto italiano "arte, cultura, enogastronomia";
per tutte le imprese e addetti ai lavori partecipare a momenti di confronto, approfondimento, aggiornamento, formazione e informazione con esperti del settore della promozione e commercializzazione turistica culturale.
Per i seller è già possibile effettuare l'iscrizione al workshop che si terrà sabato 19 maggio, approfittando degli sconti previsti e riportati nel modulo di iscrizione e accedendo alla procedura on-line.
http://www.iniziativeturistiche.it/accredito-online-operatori/
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Febbraio 2018 14:12
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 20 Febbraio 2018 13:06
Le guide turistiche Confesercenti partecipano alla fase pilota di un importante progetto con l'università, comune di Padova e amici della Musica, in vista delle importanti celebrazioni del 2020: Tartini 2020 Social con Visita Guidata Alla Ricerca Di Tartini a Padova
Il giorno sabato 24 febbraio una nostra guida turistica accompagnerà alla scoperta dei luoghi in cui visse e mori' nella nostra città di Padova Giuseppe Tartini, compositore e musicista.
L'incontro è in piazza Duomo, il termine alle 16.30 sara' alla Chiesa di Santa Caterina, dove si terra' un'audizione di un violinista.
euro 8 a persona
prenotazione obbligatoria via mail a padovawalks@gmail.com
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 20 Febbraio 2018 10:51
Dal Gazzettino del 17 febbraio 2018, di Nicola Munaro
IL FENOMENO
PADOVA La media nazionale di superfici di vendita ormai è quasi doppiata: 510 metri quadrati ogni mille abitanti distribuiti per i 104 comuni della provincia, contro i 368 metri quadrati ogni mille abitanti messi insieme dall'interna nazione. In pratica Padova e la sua provincia sono nelle mani dei centri commerciali e della grande distribuzione. Che non ne vuole sapere di arrestare la sua corsa e che non appena verranno realizzati i prossimi 80 mila metri quadri di punti vendita che già hanno avuto l'ok alla costruzione porterà capoluogo e provincia a diventare la seconda area in Veneto con il più alto tasso di presenza di centri commerciali, seconda solo a Verona. Con una coda di inevitabili polemiche portate avanti dai piccoli commercianti ma anche dagli ambientalisti, come nel caso del progetto (poi bocciato dal Ministero) del nuovo ipermercato di Due Carrare, considerato troppo vicino al Castello del Catajo.
I NUMERI
Dal 2013 al 2016 (sono questi gli ultimi dati disponibili e completi) tra città e provincia di Padova hanno aperto quasi 60 mila metri quadri di media e grande distribuzione. Esclusa Padova, negli altri 103 comuni della provincia ci sono 668 punti vendita: 162 supermercati, 43 grandi magazzini, 177 minimercati, 136 ipermercati e 140 centri della grande distribuzione specializzata. Quasi quindicimila (14.989 per l'esattezza) invece gli addetti distribuiti tra i vari formati della grande distruzione. Importante anche il giro d'affari mosso dalla grande distribuzione nella provincia di Padova. I numeri (fermi sempre al 31 dicembre 2016) raccontano una spesa in provincia di 2 miliardi e 373 milioni di euro, fagocitati per la gran parte, poco più di due miliardi di euro, dalla grande distribuzione che ha letteralmente lasciato le briciole ai negozi di vicinato e alle altre forme di vendita: 316 milioni 153 mila euro e spiccioli.
L'ATTACCO
«Le organizzazioni che si impegnano per fermare lo strapotere della grande distribuzione non lo fanno nell'interesse del piccolo commercio, ma soprattutto per garantire uno sviluppo del territorio che salvaguardi la qualità della vita è l'attacco di Nicola Rossi, presidente di Confesercenti Padova-. Lo strapotere della grande distribuzione accompagnato dall'espansione dell'e-commerce fa sì che in molti centri urbani e centri storici stiano scomparendo attività di servizio alle persone, che rappresentano anche un consolidato sistema di socialità e di sicurezza». Sotto accusa per gli scarsi volumi d'affari dei piccoli negozi, Confesercenti mette soprattutto la deregolamentazione che porta nel commercio la legge della giungla: vince il più forte.
LA RISPOSTA
Che i grossi centri non siano la piaga peggiore abbattuta sul mondo del commercio, lo spiega Luca Rossi, responsabile dei centri commerciali Aspiag Service Despar Nordest, che gestisce le catene Despar, Eurospar e Interspar: «Noi, come Aspiag Service, siamo contemporaneamente operatori dei centri storici e dei centri commerciali, con le nostre differenti tipologie distributive e lavoriamo bene in tutti e due gli ambienti. Riteniamo che non sia decisivo il contesto in cui si lavora, che si tratti di centro commerciale, centro storico, periferia, ma il contenuto commerciale. È dalla qualità che dipende il successo o meno di una formula distributiva; per cui la risposta alla domanda i centri commerciali svuotano i centri storici?, potrebbe essere dipende dal contenuto del centro commerciale e dipende dal contenuto del centro storico. Noi operiamo in tutti e due i contesti: in modi differenti, ma con gli stessi esiti positivi».
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 20 Febbraio 2018 10:42
Dal Gazzettino di Sabato 17 febbraio, di Gabriele Pipia
MONSELICE C'è lo storico macellaio che lavora da trent'anni nella bottega di famiglia, e accanto c'è il giovane imprenditore che ha appena aperto un negozio informatico. C'è il vecchio orologiaio che storce il naso perché non fa più gli affari di una volta, ma anche il negoziante che invece sorride vendendo borse e accessori da viaggio. Tutti assieme vanno a comporre il grande puzzle del commercio in provincia di Padova: parliamo di 9.500 punti vendita, escludendo le oltre quattromila attività commerciali della città capoluogo.
Un numero importante, rimasto stabile nell'ultimo decennio nonostante la crisi, che porta Confesercenti Padova a delineare un quadro certamente positivo. Il volume d'affari complessivo è di oltre 5 miliardi di euro, con un -7% rispetto a dieci anni prima. «Siamo la prima provincia veneta assieme a Verona, e siamo stati tra le prime dieci province italiane per capacità di reazione e di riorganizzazione dopo la crisi», rimarca il direttore Maurizio Francescon.
Gli occupati in provincia sono quasi 55 mila, escludendo la città del Santo. Un dato relativo agli ultimi sei anni, però, è preoccupante. «Su 10 attività che hanno aperto - spiega il direttore - la metà ha chiuso entro tre anni. Il turn-over è costante». In provincia, sempre escludendo Padova, troviamo pure 1.104 attività ristorative e 2.636 bar (di cui un terzo con cucina interna).
LE ZONE
Concentriamoci ora sul commercio zona per zona. La città di Padova fa la voce grossa con il 30% delle attività commerciali, troviamo a seguire la zona centrale della provincia con il 16% dei punti vendita.
Per quanto riguarda gli altri comprensori, domina l'Alta Padovana con numeri raddoppiati rispetto alla Bassa: sono circa 1.400 gli esercizi nel Cittadellese (10%), oltre 1.200 quelle per il Monselicense e per il Camposampierese (entrambe al 9%).
Scendendo, in questa particolare classifica troviamo l'area di terme e colli (un migliaio di attività che rappresentano il 7,5% del totale). Seguono il Piovese con quasi 800 punti vendita, il Conselvano con oltre 600, Estense e Montagnanese con circa 500 a testa.
«È sempre stato così - commenta il direttore Francescon -. La crisi nell'Alta Padovana si è sentita meno e tradizionalmente questa è una zona più fertile per quanto riguarda commercio e industria. Nella Bassa invece ci sono zone soprattutto agricole, come il Conselvano».
I PRODOTTI
Considerando il complesso degli esercizi commerciali del Padovano, notiamo che primeggia il settore moda con oltre 1.900 negozi che rappresentano il 19% del totale. Seguono alimentari (oltre 1.800) e poi edicole, tabacchi e carburanti (quasi un migliaio).
Molti settori merceologici registrano un dato negativo - fa sapere l'associazione di categoria -. Nell'ultimo decennio perdono in modo consistente gli ambulanti (mediamente -6%), edicole e cartolerie (-7%), profumerie (-4%), macellerie (-6%), pescherie, ferramenta, mobilifici e negozi di articoli per la casa (-5%). I dati peggiori riguardano gioiellerie, orologerie (entrambi (-20%) ma soprattutto calzature (-30%).
Crescono invece ortofrutta e soprattutto le pasticcerie con specializzazione nel fresco, nel preparato e nella gastronomia (+20% nel fatturato tra 2016 e 2017). In tutta la provincia salgono anche negozi di abbigliamento per giovani, negozi di biancheria intima, negozi di informatica e telefonia. Numeri confortanti anche dal settore bigiotteria.
«C'è in atto una trasformazione enorme - sottolinea Francescon -. Nella Bassa per esempio continuano a scomparire gli ambulanti anche in quei centri, come Solesino, dove erano moltissimi. Oggi si acquista molto di più in internet (+200% in 10 anni) e cambiano anche i consumi: storicamente hanno sempre primeggiato abbigliamento e alimentari, ora molti giovani imprenditori preferiscono cimentarsi con informatica, telefonia e accessori per il tempo libero. Scompaiono sempre più ditte individuali e compaiono sempre più società di capitali, formate da imprese che si mettono assieme per essere più solide. In ogni caso la ripresa non passa per il singolo negozio, ma per la capacità di un comprensorio di essere attrattivo nel suo complesso. Per questo lavoriamo per creare dei veri e propri Distretti del Commercio. Quelli di Este, Piove di Sacco e Cittadella sono esempi importanti. Il futuro va in quella direzione».
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 15 Febbraio 2018 14:17
Un fatturato intorno ai 380 milioni di euro, 52.600 operatori coinvolti, più' di 7000 eventi e più' di 53000 euro ad evento: è quanto emerge dalla ricerca 2015 sul turismo dei matrimoni stranieri in Italia elaborata dal Centro studi turistici di Firenze, ma che è già' stato superato nel 2016 e 2017 con un progressivo e costante aumento.
" Sono dati molto significativi che abbiamo voluto subito indagare dialogando con le nostre imprese ed operatori del settore che ci hanno sollevato una criticità, tipicamente italiana: mancanza di organizzazione" dichiara Claudia Baldin Responsabile di Assoturismo Confesercenti del Veneto Centrale "anche se il wedding è un settore in cui con le nostre aziende siamo già' una parte attiva: 4 anni fa infatti Confesercenti ha strutturato con i negozianti del centro storico il progetto ormai realtà' "Este Wedding City". Come è nostra consuetudine vogliamo meglio comprendere ogni realtà che possa portare ad uno sviluppo del territorio e delle sue imprese quindi abbiamo interpellato un'esperta wedding planner, Antonia Macrì, di Cloe Wedding Design che conferma " le coppie straniere che hanno un budget considerevole, esigono di affidarsi ad una rete strutturata di operatori che si occupino in sinergia di quello che deve essere il giorno più' bello, un matrimonio unico, tutto deve essere perfetto, non c'è una possibilità di replica"
Il giorno di San Valentino nell'ambito dell'iniziativa di Arqua' Petrarca in love (organizzata dal Comune e da Confesercenti Padova) Assoturismo Confesercenti ha accompagnato alcune wedding planner per farle innamorare prima di tutto del territorio che diventa cosi' una wedding destination, conoscendo meglio il borgo e le sue eccellenze, ma anche per incontrare alcuni operatori.
"Dallo studio di CTS emerge anche che il 32% dei matrimoni è simbolico, aprendo quindi una vasta possibilità di location da utilizzare, di cui il nostro territorio abbonda. Il nostro impegno si conferma quello di creare i presupposti per creare una rete, di fare squadra su un territorio cosi ricco di eccellenze, ma in cui manca ancora una prospettiva d'insieme"
Ecco dunque che ci sara' la possibilità' di dialogare con la parte pubblica "Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio ad alta vocazione turistica e accogliamo con interesse i nuovi stimoli verso segmenti di turismo come quello letterario con il Parco Francesco Petrarca e dei Colli Euganei (gestito da Confesercenti Padova) e ora a quello del wedding dall'estero" dice Lisa Loreggian, Assessore al turismo e al commercio del Comune di Arqua' Petrarca.
"L'intento è dunque quello di un confronto per comprendere meglio questo settore, le sue particolari dinamiche, verificando quali iniziative possano essere attuate per elaborare una strategia che si potrà applicare in sinergia con le altre località del nostro territorio, favorendo lo sviluppo delle nostre imprese"
Ringraziamo le professioniste presenti:
Antonia Macri per Cloe' Wedding Design, Elisabetta Canton per Sposaeventi Silvia Baldan per Maison Mariage, Antonella Frisco per Sorrisi e Confetti, Martina Lucarda per Martina Lucarda, Valentina Casagrande per Papillion Eventi, Francesca Bordin per Francesca B Wedding

-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 14 Febbraio 2018 12:42
Fondamenta Nuove, un progetto di Cescot Veneto rivolto alle imprese del Distretto della Ceramica di Nove e Bassano del Grappa con lo scopo di combinare la promozione degli elementi di eccellenza che caratterizzano il territorio con l'istituzione di un network coordinato e funzionale rivolto alle identità culturali e produttive locali attraverso le nuove tecnologie e l'utilizzo del web quale strumento di sviluppo imprenditoriale.
Cescot Veneto, ente di formazione dell'Associazione Confesercenti, da sempre propone progetti a favore delle imprese volti all'arricchimento e all'aggiornamento professionale; infatti, dichiara il Direttore Marco Serraglio, noi pensiamo che la formazione è alla base di ogni imprenditore moderno che guarda al futuro con professionalità e innovazione.
Abbiamo pensato al Distretto della Ceramica di Nove e Bassano perché sono imprese con un grande valore territoriale e qualitativamente molto interessanti ma che, dall'analisi effettuata, difficilmente riescono a trasmettere queste caratteristiche uniche attraverso i moderni canali digital.
Attraverso questo percorso e queste proposte informative/formative conclude Serraglio, vorremmo offrire alla imprese del Distretto della Ceramica un'occasione di crescita e un'opportunità di sviluppo anche economico.
Primo appuntamento il Seminario GENERATIVITY TED - strategie per promuovere la tradizione e il Made in Italy (in allegato la locandina) che si terrà venerdì 16 febbraio alle ore 18.30 presso l'hotel Le Nove a Nove.
Ingresso libero.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 13 Febbraio 2018 12:55
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 06 Febbraio 2018 12:45
LEGGE DI BILANCIO 2018: le principali novità fiscali e del lavoro
Martedì 6 febbraio 2018 ore 20.30
Sala Civica Corte delle Filande
via Corte delle Filande- Montecchio
Programma :
ore 20.30 Saluti
GIANLUCA PERIPOLI : Vicesindaco e ass.re attività produttive :Città di Montecchio
FLAVIO CONVENTO : Vice Presidente Vicario Confesercenti Veneto Centrale
Ore 20.45 relazioni
dott. MICHELE BRUSATERRA: Commercialista & Pubblicista – Esperto del Sole24Ore, le principali novità fiscali 2018 -con approfondimenti sulla fattura elettronica e corrispettivi telematici -ABOLIZIONE SCHEDA CARBURANTI
dr.ssa ELENA CASSARO – responsabile area lavoro Confesercenti del Veneto Centrale
Il lavoro flessibile oggi: forme contrattuali –Legge di Bilancio 2018: novità per i datori di lavoro
Interventi
dr.ssa GIULIA CRESCENZIO : responsabile area fiscale Confesercenti Vicenza
Consulente:. GIAMPIETRO QUAGLIA : consulente fiscale Confesercenti Montecchio
Consulente : ANNA SABBADIN – area lavoro Confesercenti (Il lavoro occasionale (voucher): istruzioni e valutazioni)
Al termine del convegno potrai presentare eventuali quesiti ai relatori durante un Brindisi di saluto.
La partecipazione è gratuita: è gradita la prenotazione a: montecchio@confpd.it
La Presidente di zona Il Vicepresidente Vicario
Stefania Cisotto Flavio Convento
Info: Confesercenti Zona Montecchio: tel.0444 491112
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 06 Febbraio 2018 12:43
Sabato 10 febbraio ritorna a Piove di Sacco "Esplosione di Passione" con moltissime novità!

-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 01 Febbraio 2018 15:36
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 01 Febbraio 2018 15:30
presso l' Auditoriumdella Confesercenti di Padova – Via Savelli 8, per discutere il seguente ordine del giorno
1) Illustrazione Legge di Bilancio 2018 che prevede:
- ABOLIZIONE SCHEDA CARBURANTI
- INTRODUZIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA;
2) Moneta elettronica – Aggiornamento novità legislative;
3) Tipizzazione Contratto di COMMISSIONE;
4) Varie eventuali.
la Legge di Bilancio 2018 , all'art. 1 commi 919-927 prevede nuove disposizioni relative al settore della distribuzione carburanti e precisamente:
- Abolizione della scheda carburanti;
- introduzione della fatturazione elettronica.
GRANDI PREOCCUPAZIONI, non solo sotto l'aspetto PRATICO, di onerosità gestionale, ma la conseguenza legata all'aumento di COSTI, che non bisogna dimenticare, risultano insostenibili per una categoria i cui margini di guardagno non superano il 2,00% dal prezzo finale di vendita.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 27 Febbraio 2017 17:47
La 18^ edizione dell’evento, organizzato da Assindustria Sport, quest'anno avrà un nuovo look: è stata realizzata infatti un’importante operazione di restyling e un tour promozionale per promuovere Padova e il suo territorio all’estero.
Sono stati quindi rinnovati il logo ed il nome della Maratona e in questi mesi il nuovo brand viene promosso attraverso una serie di gemellaggi con Paesi esteri (Valencia, Dublino e Shanghai per citarne alcuni).
Anche per il 2017 è confermato il percorso introdotto nel 2016 e certificato Aims-Iaaf (Association of International Marathons and Distance Races).
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 27 Febbraio 2017 14:05
Grande preoccupazione viene espressa dal Presidente degli ambulanti padovani Enzo Tuis in merito ai lavori in Piazza Rabin. L’aperura dei cantieri in Piazza Rabin comporta la chiusura di una parte consistente del parcheggio, osserva Tuis. La parte che attualmente rimane disponibile a parcheggio è meno della metà, anche se i lavori non sono ancora iniziati.
L’area del Prato della Valle, continua Tuis è un’area ad alta attrazione turistica, si pensi al Santo, all’orto botanico, allo stesso Prato, si pensi alla rete di negozi, bar e ristoranti, si pensi al mercato giornaliero ed a quello del sabato.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 24 Febbraio 2017 10:41
a Padova, Via Santa Lucia e Via Oberdan, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 Febbraio 2017.
La manifestazione Arte del Gusto, arrivata oggi alla sua ottava edizione, promossa da Confesercenti ed organizzata da Explicom mira a promuovere rassegne gastronomiche nelle quali più operatori hanno fatto squadra per proporsi e proporre itinerari del gusto e della cultura popolare italiana.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 23 Febbraio 2017 10:38
Hai già un negozio fisico e vuoi vendere on line, allargando il bacino d'utenza anche all'estero ma non sai da dove iniziare? Vendi all'estero attraverso l'e-commerce: chi è il giudice competente in caso di controversia?
Come costruire una banca dati rispettando la privacy dei nostri clienti (reali o potenziali)?
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 17 Febbraio 2017 10:19
Mercoledì 22 febbraio, incontro* sul tema del turismo dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede di Confesercenti Padova (via Savelli 8 tel.0498698611 )
Si tratta di un importante momento di presentazione dei progetti in essere tra Veneto e l'Istria per il litorale adriatico, a cui interverranno l'Assessore al Turismo della Regione Veneto, Federico Caner, e l'Assessore alla Cooperazione Internazionale della Regione Istria, Patrizia Bosich.
*Partecipando a questo incontro potrai da subito accumulare 50 punti per approfittare deglisconti riservati ai soci con la CONFCARD17!
Leggi tutto il regolamento
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 15 Febbraio 2017 14:13
Da oggi è ufficialmente attiva la campagna CONFCARD2017 per la raccolta punti spendibili in forma di sconti nei nostri servizi.
Per i soci (in regola con il tesseramento) che attivano la CARD scrivendo a uff.stampa(at)confpd.it da subito in regalo 10 punti di Bonus attivazione.
La raccolta punti terminerà il 31 dicembre 2018.
Ecco come puoi raccogliere punti:
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 14 Febbraio 2017 07:26
BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DI RETI DI IMPRESE E/O CLUB DI PRODOTTO (D.G.R. n.2221 del 23 dicembre 2016)
Finalità
Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere l’avvio, lo sviluppo e il consolidamento di club di prodotto nella forma di reti di imprese, con Contratto di Rete, per favorire il riposizionamento differenziato delle imprese che ne fanno parte e delle destinazioni turistiche o dei territori in cui operano, nonché lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, tenendo conto delle mutate esigenze della domanda turistica sulla base di specifiche analisi di mercato.
Soggetti ammissibili
Reti di micro, piccole e medie imprese nella forma giuridica di Contratto di Rete composte da almeno 9 PMI di cui almeno un terzo costituito da strutture ricettive e almeno un terzo delle partecipanti deve avere un’unità operativa attiva in uno dei comuni appartenenti alle Organizzazioni di Gestione Destinazione (OGD).
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 13 Febbraio 2017 00:00
Giro d’affari di 12 milioni e mezzo di euro
A festeggiare il San Valentino con il proprio partner, quest’anno, saranno circa 187 mila Padovani nella nostra provincia, circa il 20 % secondo i dati dell’Osservatorio Eocnomico di Confesercenti. Un numero elevato, che conferma la popolarità della festa, ma che appare in calo (-10%) rispetto al 2015 (c’è da dire che il calo potrebbe essere dovuto anche al calendario, visto che quest’anno la festa cade di martedì mentre nel 2015 era sabato).
La cena. Ancora una volta si conferma la centralità della cena romantica, celebrazione scelta dal 67% degli innamorati per San Valentino. Tra questi, poco meno della metà (il 47%) opterà per una serata romantica domestica, con un menu fatto in casa, mentre il resto degli innamorati preferirà dichiarare il proprio amore con una cena fuori (53%).
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 11 Febbraio 2017 10:23
SACRA FAMIGLIA: NON SOLO UN’IDEA MA UNA VERA STRATEGIA DI SVILUPPO
Offerte commerciali, promozioni, allestimenti coordinati e tanta accoglienza. Queste sono le parole chiave che il gruppo di commercianti ed esercenti del quartiere di Sacra Famiglia e Madonna Incoronata hanno identificato per indicare il processo di sviluppo economico del quartiere, iniziato grazie alla Confesercenti Padovana.
“Si tratta di un progetto che ha una visione ampia e che comprende tutta la città, dichiara Nicola Rossi Presidente di Confesercneti. In questo quartiere in particolare abbiamo cominciato a lavorare a ottobre 2015 e dopo un’anno di incontri ed alcuni momenti attrattivi nel corso del 2016, quest’anno siamo diventati operativi con un programma definito di riqualificazione.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 08 Febbraio 2017 10:52
Domenica 12 febbraio alle 14.30 il Calcio Padova ti aspetta allo stadio per tifare Neto e compagni nell’importante gara contro il Gubbio.
I biglietti per le gare interne dei biancoscudati sono acquistabili in prevendita da martedì 7 febbraio sia on line sul sito www.ticketone.it che nei punti vendita di Padova e provincia.
Tutte le informazioni sui prezzi e sui punti vendita, le potete trovare cliccando qui http://www.padovacalcio.it/biglietti/
ACQUISTANDO I BIGLIETTI IN PREVENDITA PUOI RISPARMIARE ANCHE IL 40%!
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 07 Febbraio 2017 09:43
Sono aperte le iscrizioni per il corso serale di Somministrazione e vendita di alimenti e bevande (ex Rec) che si terrà presso la sede Confesercenti Padovana a partire da mercoledì 15marzo 2017.
Il corso si terrà in orario serale dalle 20.00 alle 23.00 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì per una durata complessiva di di 120 ore.
Informazioni e iscrizioni Mauro Cinefra tel. 0498698603 m.cinefra(at) confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 03 Febbraio 2017 10:33
SCF, è il consorzio che tutela i fonografici in base alla normativa corrente.
L'impresa che diffonde immagini o musica udibili e visibili dalla clientela è tenuta alla corresponsione di diritti fonografici connessi al diritto d'autore.
Per esercizi commerciali e artigianali: il pagamento in forma agevolata entro il 28 febbraio va effettuato: -
- compilando una apposita licenza e poi si riceverà fattura fiscale da SCF con importo da pagare
- con bollettino postale.
Lo sconto per gli associati di Confesercenti è del 20%
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 25 Febbraio 2016 10:09
Selezioni locali di FameLab, un talent-show di divulgazione tecnologica e scientifica per gli under 40. Una competizione che richiede ai partecipanti di spiegare in 3 minuti la propria ricerca o progetto scientifico tecnologico al pubblico e prevede la partecipazione gratuita ad un corso di public speaking presso l'Osservatorio Astronomico. Perchè non provarci? Selezioni entro il 10 marzo.
Il 17 marzo 2016 tornano a Padova le selezioni locali FameLab 2016, il talent-show internazionale della divulgazione scientifica e tecnologica per gli "scienziati" under 40. La manifestazione si terrà presso la stupenda sede dell'Auditorium nelle nuove serre dell'Orto Botanico dell'Università di Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 25 Febbraio 2016 08:45
Sabato 2 e domenica 3 aprile si terrà la mostra mercato dedicata agli appassionati di fiori, piante, orticultura, arredo esterno, attrezzature per il giardinaggio e molto altro, all’Ippodromo Le Padovanelle.
L’appuntamento, in concomitanza con l’arrivo della bella stagione, diventa un’occasione importante per vendere direttamente ad un pubblico attento e motivato.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2016 08:28
A partire dal 2008 l’Unione Europea ha attraversato una crisi economica che ha messo in forte difficoltà le economie nazionali. In particolare, il freno dell’economia europea e globale ha causato una riduzione dei redditi e una sempre crescente fragilità del risparmio dei cittadini.
Particolarmente gravi sono state le ripercussioni sui Giovani Adulti, ovvero quella fascia di età che, secondo le valutazioni presentate dall’ISTAT durante un’interrogazione parlamentare in occasione dell’approvazione del DEF del 2014, attualmente sono maggiormente a rischio esclusione sociale soprattutto per via di lavori instabili e di prospettive di redditi sensibilmente più bassi rispetto alle generazioni precedenti . Gli elevati tassi di disoccupazione e i bassi livelli di reddito, richiedono una sempre maggiore attenzione alla gestione delle risorse, resa difficoltosa dall’assenza di competenze in ambito finanziario.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 22 Febbraio 2016 14:40
Confesercenti sta organizzando degli incontri gratuiti per presentare a imprenditori, liberi professionisti e commercianti, le novità Fiscali e del Lavoro introdotte dalla Legge di Stabilità 2016
MARTEDI’ 23 FEBBRAIO ore 17.00 presso la sede di Padova organizzato in collaborazione con ASCOLTA l’associazione dei liberi professionisti e consulenti, aderente a Confesercenti di Padova;
GIOVEDI’ 26 FEBBRAIO ore 20.30 presso il Centro Civico Brugnoli Via Kolbe 65 a Noventa Padovana, organizzato in collaborazione con il Distretto Commerciale Stile e Qualità di Noventa e Strà ed il comune di Noventa
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 22 Febbraio 2016 10:27
Segnaliamo un interessante appuntamento per le imprese padovane in cerca di giovani di talento, giovani forti non solo nelle conoscenze derivanti dal percorso di studio, ma anche nei soft skills e nelle competenze trasversali quelli che li rendono maggiormente utili alla mission aziendale.
IL GIORNO LUNEDÌ 29 FEBBRAIO
presso la Provincia di Padova (Centro Direzionale "La Cittadella") dalle 15,30 alle 17.00
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 20 Febbraio 2016 10:44
“Siamo soddisfatti per l’avvenuta proroga dei termini sulle direttive antincendio per le strutture alberghiere: abbiamo più volte avanzato la richiesta di dare più tempo ad alberghi ed hotel per adeguarsi alle nuove regole, e siamo felici che le nostre istanze siano state accolte”.
Così Filippo Donati, Presidente di AssoHotel Confesercenti, commenta l’approvazione dell’emendamento del Decreto Legge “Milleproroghe” che sposta al 31 dicembre la data ultima perché le imprese della ricettività si adeguino alle nuove regole.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 19 Febbraio 2016 09:46
Alcuni titolari di esercizi pubblici di Padova hanno segnalato di aver ricevuto la visita di un organismo privato che dichiara di essere delegato dall'Agenzia ARPAV ad effettuare controlli agli impianti di messa a terra. A tal proposito si precisa che ARPAV non ha mai delegato alcun Soggetto Abilitato ad eseguire per proprio conto le suddette verifiche e neppure ad effettuare un controllo del rispetto della corretta periodicità dell'esecuzione delle verifiche, di competenza esclusiva degli Organi di Vigilanza sulla sicurezza del lavoro.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 19 Febbraio 2016 09:11
Grazie al finanziamento Regionale per la creazione dei Distretti Commerciali vinto alla fine del 2014, i Comuni di Selvazzano Dentro, Mestrino, Rubano e Veggiano , stanno ormai lavorando da mesi nella costituzione del Distretto Passaggio a Nord Ovest le strade della Street Commerce. Dal tavolo di paternariato tra le quattro amministrazioni è emersa la necessità di aprire un bando per favorire e migliorare la rete commerciale di vendita inserita all'interno del “Distretto Territoriale del Commercio”.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 17 Febbraio 2016 17:19
Comprendere il funzionamento del credito, capire quando questo sia o meno vantaggioso oppure essere in grado di valutare la propria capacità di gestione di un mutuo a fronte di redditi spesso incostanti e bassi, significa imparare a pianificare al meglio la propria vita quotidiana salvaguardandosi dagli effetti negativi di decisioni finanziarie spesso affrettate o consigliate dalla scarsa o errata informazione.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 16 Febbraio 2016 08:40
L’affascinante e misteriosa figura di Nerka Trostiaia, nobildonna Atestina vissuta nel 300 a.C., la cui tomba e il preziosissimo corredo funebre sono custoditi al Museo Nazionale di Este, è il pretesto da cui Ivan Zogia, regista e produttore televisivo, ha tratto ispirazione per “NERKA LA LEGGENDA”, un racconto illustrato da Elena Ferrari e rivolto a bambini, genitori e nonni.
Nerka, la giovane protagonista del racconto, ci offre spunti di riflessione sul ruolo della donna come custode di una civiltà senza discriminazioni, sull’importanza del conoscere, del sapere, del fare e fare bene, sempre nel rispetto degli altri e del proprio territorio.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 15 Febbraio 2016 14:06
Con l'amore vinci sempre è l' iniziativa di San Valentino, promossa dai commercianti del centro storico di Este, che quest’anno ha regalato migliaia di premi e due week end d'amore.
Sabato 13 febbraio c’è stato un incredibile flashmob in piazza Trento, dove coppie d’innamorati hanno liberato palloncini a forma di cuore e si sono scambiati un bacio romantico.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 12 Febbraio 2016 15:12
Dall'8 al 24 Febbraio a Camposampiero, via Meucci sarà chiusa per consentire a LIDL ITALIA, di concerto con il Comune di Camposampiero, di realizzare la nuova rotatoria di accesso al supermercato e consolidare il fondo stradale di accesso. Lavori importanti che porteranno benefici alla viabilità della zona industriale che impongono un breve disagio alla cittadinanza.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 09 Febbraio 2016 07:50
Durata: 120 ore Sede: Confesercenti Padova, via Savelli 8
Saranno ammessi all'esame finale solo i candidati che abbiano partecipato almeno al 85% delle ore previste.
Il corso avrà luogo nei giorni di: Lunedì – Martedì – Mercoledì - Giovedì -
dalle ore 09.00 alle ore 12.00 oppure dalle ore 20.00 alle ore 23.00
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 06 Febbraio 2016 08:52
Ad aprile gli Agenti, Rappresentanti di commercio e Ditte mandanti, saranno chiamati a scegliere direttamente i nuovi organi di vertice di Enasarco, per la prima volta nella storia dell’Ente.
L’ENASARCO, lo ricordiamo, è l’ente nazionale di assistenza che si occupa della previdenza di oltre 300 mila rappresentanti e agenti e 100mila ditte mandamentali.
La FIARC CONFESERCENTI di Padova è stata scelta per indicare il suo rappresentante nella lista unitaria Insieme per Enasarco , la grande coalizione che riunisce le principali rappresentanze degli agenti di commercio e delle ditte mandanti.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 05 Febbraio 2016 09:51
Parte oggi la campagna anti spreco del progetto Family Bag a Padova a cui ha aderito anche Confesercenti.
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, la fase pilota del progetto, promosso dal ministero dell'Ambiente, si propone di rivoluzionare le abitudini degli italiani al ristorante. Presso il circuito di ristoratori aderenti sarà possibile richiedere una Family Bag per trasportare a casa le pietanze avanzate, adottando un comportamento anti-spreco e, allo stesso tempo, ricevendo un contenitore dall'estetica curata realizzato nei diversi materiali di imballaggio, dall'acciaio all'alluminio, dalla carta al legno e alla plastica.
Per maggiori informazioni c.baldin(at)confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 03 Febbraio 2016 10:50
L'Ente Bilaterale Veneto F.V.G. (ente bilaterale inter-regionale del Commercio, Servizi e del Turismo)è un’associazione senza scopo di lucro costituita nel 1996 pariteticamente da CONFESERCENTI e delle Organizzazioni Sindacali del lavoratori che opera in Veneto e Friuli Venezia Giulia.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 01 Febbraio 2016 09:39
La Siae, accogliendo una richiesta specifica della nostra Organizzazione, nel perdurare della grave crisi economica, ha deciso di non apportare alcun aumento ai compensi per diritto d’autore per l’anno 2016 per tutte le categorie (bar, ristoranti, alberghi, esercizi commerciali ...)
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 27 Febbraio 2015 11:45
Saranno tutti i negozi del centro di Solesino e le bancarelle del mercato (quasi 200 tra commercianti ed ambulanti) che domenica 1° marzo dalle 9 alle 13 daranno vita alla più imponente offerta commerciale del momento.
Un vero sbaracco con prezzi da capogiro, recita la formula di adesione, che tutti gli aderenti hanno sottoscritto.
Non sarà una banale vendita promozionale, sottolinea Gianni Targa della Confesercenti di Solesino tra gli ideatori e organizzatori dell’iniziativa, ma una vera e propria giornata di sbaracco delle merci presenti nei negozi.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 26 Febbraio 2015 14:23
Riunione di presentazione il 5 marzo 2015 alle 20.30 a Villa Bassi.
Continua il progetto WATER (in) E-MOTION, attività strategica per la rivitalizzazione dei centri storici urbani e la riqualificazione delle attività commerciali di Abano Terme e Montegrotto Terme.
“Water in E-motion e' un progetto realizzato con il contributo della Regione Veneto, da Confesercenti Padova, Cescot Veneto, e i Comuni di Abano Terme e Montegrotto Terme che prevede varie attività di promozione” dichiara Mauro Cinefra responsabile Confesercenti, che così continua:
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 26 Febbraio 2015 13:54
Purtroppo, lo abbiamo già detto, la crisi economica continua a dominare i pensieri dei cittadini e per molti Padovani incide pesantemente sulle economie domestiche. Secondo le nostre stime tra gennaio e dicembre 2014, dichiara Nicola Rossi Presidente di Confesercenti Padova, nei settori del commercio e del turismo, hanno chiuso 937 imprese, a fronte di 753 nuove aperture, per un saldo finale negativo di 184.
A livello di occupazione non è andata meglio, sempre nel 2014 si registra un 8,5% di disoccupazione, dato che per la nostra provincia continua ad essere sopra alla media Regionale.
Ma nonostante l’ennesimo bilancio negativo, si intravedono segnali di miglioramento per il mondo imprenditoriale.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 26 Febbraio 2015 10:00
Il corso - organizzato dalla Camera di Commercio di Padova in collaborazione con le Associazioni di Categoria e con il patrocinio del Comune di Cittadella - vuole fornire informazioni di base utili per facilitare la costituzione e la gestione fiscale di un’impresa.
Verrà inoltre trattato il tema del business plan in modo che il futuro imprenditore possa meglio rendersi conto degli investimenti necessari per il proprio tipo di attività.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 25 Febbraio 2015 10:47
Dal mese di febbraio 2015 è attivo lo Sportello Energia Confesercenti che propone gratuitamente ai soci Confesercenti incontri formativi destinati alle diverse categorie, e consulenze specifiche personalizzate.
I costi finali di energia elettrica e gas, sono in costante aumento da decenni, e rappresentano per molte attività un costo fisso ormai non più giustificabile e sostenibile. Per ridurre tali costi, Confesercenti offre ai propri associati, tramite lo Sportello Energia, uno studio di fattibilità mirato ad utilizzare sistemi per il risparmio energetico e le fonti rinnovabili.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 24 Febbraio 2015 16:10

Firmato da AIGO CONFESERCENTI, sindacato delle attività extra alberghiere, il nuovo accordo con la SIAE valido fino al 2017.
Con l'accordo, viene regolarizzata la "musica d'ambiente" di radio e tv in modo forfetario fino a sei camere.
Le tariffe intere sono 55€ per gli apparecchi sonori e 168€ per la tv. Mentre per B&B e Affittacamere soci Confesercenti verrà applicata una riduzione dei compensi dovuti del 25%.
La scadenza per la regolarizzazione annuale è il 28 febbraio.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 24 Febbraio 2015 16:05
La FIEPET Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Turismo di Padova, aderente a Confesercenti, ribadisce come finalmente anche a Padova si affronti il tema degli orari di apertura dei pubblici esercizi, anche nel centro storico, con l’ottica prevista dalle vigenti leggi e cioè quelle della liberalizzazione.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 23 Febbraio 2015 13:42
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 20 Febbraio 2015 10:47
Attesi decreti attuativi sul lavoro. Slitta la delega fiscale
Il Consiglio dei ministri convocato per le 12 di oggi affronterà due temi importanti, il lavoro e la concorrenza. A palazzo Chigi, infatti, sono attesi i decreti attuativi del Jobs act. Il nodo dei licenziamenti collettivi verrà sciolto oggi, ma comunque il Cdm tra l’altro dovrebbe far scattare lo stop ai co.co.pro. e definire il sistema degli ammortizzatori sociali.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 17 Febbraio 2015 14:23
L’articolo 1 comma 629 lettera b) della legge 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di stabilità), ribattezzato “Operazioni effettuate nei confronti degli enti pubblici”, modificando a sua volta l’articolo 17-ter del Dpr 633/1972, ha introdotto il meccanismo della scissione dei pagamenti.
In pratica la norma stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servzii, anche qualora non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’IVA, debbano versare direttamente all’erario l’imposta che è stata addebitata loro dai fornitori.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 16 Febbraio 2015 15:09
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 16 Febbraio 2015 14:20
Prossimi corsi obbligatori di Prevenzione e Sicurezza luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08 e s.m.i.) in partenza nella sede di Montagnana:
CORSO RINNOVO RSPP (Datore di lavoro) 23/02/2015 dalle 14.30 alle 18.30 - Adesione entro il 20/02/2015
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 13 Febbraio 2015 06:47
Obiettivo favorire l'aggregazione, la promozione e la commercializzazione delle attività di Abano Terme e Montegrotto Terme.
Entra nel vivo il progetto WATER (in) E-MOTION, attività strategica per la rivitalizzazione dei centri storici urbani e la riqualificazione delle attività commerciali di Abano Terme e Montegrotto Terme.
Water in E-motion e' un progetto realizzato con il contributo della Regione Veneto, da Confesercenti Padova, Cescot Veneto, I Comuni di Abano Terme e Montegrotto Terme che prevede varie attività di promozione, dichiara Mauro Cinefra responsabile Confesercenti che così continua:
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 12 Febbraio 2015 11:56
E' stato presentato ieri sera in Comune a Conselve, il laboratorio Microstorie del Commercio, durante una serata carica di emozione e condivisione a cui hanno partecipato il sindaco Ruzzon, il direttore Confesercenti Francescon, il dirigente scolastico Bertazzo, i cittadini, le famiglie e i commercianti di Conselve.
Proprio grazie al coinvolgimento della scuola Primaria Leonardo da Vinci di Conselve, in particolare delle classi di 4, è stato possibile raccogliere le testimonianze ed i racconti dei commercianti storici di Conselve, con l’obiettivo di creare un archivio di memorie storiche da condividere sul web.
Il laboratorio nasce da un’idea di Sara Maino e Davide Ondertoller, esperti di narrazioni digitali che da anni lavorano con le scuole per creare degli archivi digitali che diano la possibilità di far comunicare le nuove generazioni con le vecchie ma anche che facciano riscoprire il piacere dell’ascolto.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 12 Febbraio 2015 09:19
A TUTTI I PUBBLICI ESERCIZI DEL COMUNE DI PADOVA
di seguito vengono sintetizzati i punti del nuovo regolamento per l'insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e bevande 2015 – 2017 e la patente a punti.
Vi chiediamo cosa ne pensate! scriveteci a m.cinefra(at)confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 10 Febbraio 2015 14:52
Assoturismo Confesercenti Padova presenta l'analisi di mercato sul "Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei" elaborato dallo Studio Adm, Relatore il Dott. Mario Gallon, il giorno:
venerdì 13 febbraio 2014 alle ore 10.00 c/o Sala Marco Polo Confesercenti, Via Savelli 8 Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 10 Febbraio 2015 14:46
Dal 12 a 17 febbraio 2015 il Comune di Padova, in collaborazione con le associazioni di categoria che operano sul territorio cittadino, realizza il "Carnevale 2015 - Innamorati di Padova".
Per l'occasione ha previsto un'ordinanza per cui i pubblici esercizi possono protrarre l'orario di chiusura sino alle 2.00 nelle notti del 13 e 14 febbraio 2015 (esclusi quelli soggetti ad ordinanza contingibile e urgente) .
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 09 Febbraio 2015 10:30
Laboratorio territoriale e archivio multimediale dedicato alla memoria dei negozi storici realizzato con i bambini e le bambine delle classi IV A e IV B scuola primaria l.Da Vinci di Conselve.
Confesercenti, in collaborazione con la Fondazione Negozi Storici di Padova e Provincia sta portando avanti anche per quet’anno, un progetto di valorizzazione e promozione delle attività storiche, in particolare dell’area bassa padovana.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 09 Febbraio 2015 10:28
La giunta della Fenagi-Confesercenti 8sindacato degli edicolanti) , riunitasi il giorno 26 Gennaio 2015, dopo aver valutato la crisi del mercato dei quotidiani e periodici, e le anticipazioni sul testo del “ddl concorrenza” di prossima approvazione dal Consiglio dei Ministri, ha approvato il seguente documento:
“I quotidiani ed i periodici vivono una crisi ancora stringente: includendo anche le vendite nei formati digitali, tra il 2013 ed il 2014 la diminuzione della vendita delle copie è scesa di oltre 4 milioni di unità.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 06 Febbraio 2015 09:19
A TUTTI I SOCI CONFESERCENTI
Abbiamo o il piacere di segnalarvi un’opportunità che può rappresentare una importante occasione per la vostra azienda. Si tratta di EXPONIMI , una ottima occasione di business, realizzata in collaborazione con la nostra sede di Milano, che permetterà alle imprese interessate di organizzare la propria presenza durante il periodo di EXPO A MILANO e fieristico in generale.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 05 Febbraio 2015 10:13
La Camera di Commercio di Padova promuove la partecipazione delle imprese padovane del settore agroalimentare alla manifestazione fieristica internazionale Tuttofood 2015 (Milano, 3-6 maggio), nell'ambito di un’area collettiva che sarà realizzata al padiglione 5 della Fiera Milano e in collaborazione con Padova Promex.
Tale manifestazione si terrà in concomitanza dell’inaugurazione di Expo 2015 e quindi rappresenta una grande opportunità di promozione per le imprese.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 02 Febbraio 2015 14:17
Il nostro ufficio Settore Ambiente sta organizzando per il 16 MARZO 2015, il "Corso di formazione erogato nel rispetto dell’obbligo di qualificazione dei Rivenditori e Installatori bombole" definito dall’art. 11 del D.Lgs. 128/06 (Legge quadro di riordino del settore dei GPL) a carico delle Società distributrici di GPL.
Tale corso è valido anche per l’adempimento degli obblighi formativi per ambulanti che utilizzano bombole di GPL presso mercati rionali, sagre e fiere, in coerenza con le indicazioni della Circolare Prot. 3794 del 12 marzo 2014 del Ministero Interno, a firma del Capo del CNVVF.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 28 Febbraio 2014 09:27
Tra gli adempimenti tecnici obbligatori a carico delle aziende, in relazione agli obblighi inerenti la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro (sanciti dal D.Lgs 81/08 e s.m.i.), dal 01/06/2013 è obbligatoria la stesura del DVR (il documento di valutazione dei rischi) ovvero un documento che contiene la descrizione dettagliata degli ambienti e dei luoghi di lavoro, delle macchine e delle attrezzature utilizzate e dei processi operativi e produttivi.
Le aziende iscritte all’ EBV Veneto possono ora avere un rimborso del 50% (fino ad un massimo di 400 euro) del costo per l’elaborazione del DVR.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 28 Febbraio 2014 08:50
La Regione Veneto eroga contributi a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) in attuazione delle normative regionali. In particolare con la Legge Regionale 18/01/1999 ha previsto degli interventi a favore dell’agevolazione all’accesso al Credito per le piccole e media imprese.
I beneficiari degli interventi sono le piccole e medie imprese ubicate nel territorio Veneto. Gli interventi finanziabili riguardano esclusivamente l’acquisto di beni ammortizzabili e, in quanto tali, iscritti a libro cespiti laddove previsto.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 27 Febbraio 2014 11:49
Attenzione, ricordiamo che i compensi SIAE in abbonamento devono essere pagati entro la scadenza del 28 febbraio. Per i soci Confesercenti è possibile usufruire di uno sconto del 30% grazie all'accordo stipulato tra Confesercenti e SIAE.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 24 Febbraio 2014 11:48
E' possibile scaricare l'elenco aggiornato dei corsi in partenza in materia di igiene degli alimenti , haccp, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Oppure prendere visione dei corsi nella sezione dedicata.
Per ogni altra informazione o verifica, contattare la Resp. Manuela Concas tel. 049 8698618
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 21 Febbraio 2014 08:13
L’articolo 2 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 ha previsto la concessione da parte di banche e intermediari finanziari, a valere su un plafond di provvista presso la gestione separata di Cassa depositi e prestiti S.p.a., di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per investimenti in beni strumentali d’impresa, nonché di un contributo da parte del Ministero dello sviluppo economico rapportato agli interessi calcolati sui predetti finanziamenti.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 19 Febbraio 2014 10:50
QUESTA E' L'ITALIA DELLE IMPRESE. L'ITALIA CHE VUOLE CHIUDERE LA CRISI E DARE UNA SCOSSA ALL'IMMOBILISMO DEL PAESE.
CONFESERCENTI RINGRAZIA TUTTI GLI IMPRENDITORI CHE MARTEDI' 18 FEBBRAIO HANNO CONDIVISO QUESTA EMOZIONANTE IMPRESA.

-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 17 Febbraio 2014 09:20
Crescono le imprese straniere, crescono forme di vendita nuove (internet) decollano le vendite a domicilio con incaricati, si punta sulla specializzazione.
Nel 3° quadrimestre 2013 una nuova impresa su due è straniera.
I dati sull’andamento delle attività al dettaglio (commercio e somministrazione) danno, alla fine del 2013, un segnale positivo con un saldo tra aperture e chiusure di +162.
Nonostante la grave crisi di consumi il settore del terziario commerciale continua a creare occupazione in grande parte autonoma. Ma chi sono e cosa fanno i nuovi imprenditori del commercio.
tutti i grafici e tabelle
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 14 Febbraio 2014 07:22
Stanziato un plafond di 50 milioni di euro a favore delle famiglie e delle imprese danneggiate dagli ultimi eventi atmosferici.
Gli importi finanziabili vanno da 10mila a 100mila euro e i finanziamenti ‘ponte’ verranno accordati senza garanzie reali.
“Insieme per ricostruire”. È questo il nome del finanziamento ponte che l’Area Antonveneta di Banca Monte dei Paschi di Siena ha prontamente stanziato per offrire soccorso immediato alle imprese e alle famiglie del Veneto e del Friuli Venezia Giulia danneggiate dalla recente alluvione.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 13 Febbraio 2014 16:56
Mariano Peraro, Presiente della FIAB Confesercenti, ha scritto oggi una lettera ai soci dopo aver partecipato alla riunione del Comitato di Colore ENI, tenutasi a Roma Martedì 11 febbraio u.s., convocata d'urgenza per esaminare le proposte condivise presenti sul Tavolo ed il quadro politico ed economico del settore.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 12 Febbraio 2014 15:31
OCCASIONE DI VISIBILITA' PER I PUBBLICI ESERCIZI DI PADOVA
Segnaliamo che in occasione della prossima mostra dedicata all'architetto genovese, Renzo Piano, presso Palazzo della Ragione a Padova dal 15 marzo al 15 luglio 2014, gli operatori dellla ristorazione e dei pubblici esercizi potranno avere visibilità nei materiali comunicativi dell'esposizione. Ecco come:
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 07 Febbraio 2014 08:33
Con DGR n. 676 del 17 aprile 2012 e DGR n. 1280 del 3 luglio 2012, la Regione del Veneto ha ridefinito le modalità operative della “Misura Anticrisi” per gli anni 2012 e 2013, disponendo una serie di interventi finalizzati al sostegno della liquidità delle PMI dei settori artigianato, industria, commercio e servizi, turismo, da attuarsi mediante i Fondi di Rotazione istituiti presso Veneto Sviluppo S.p.A. rispettivamente con L.R. 2/2002 art. 21, L.R. 5/2001 art. 23 e L.R. 33/2002 art. 101.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 06 Febbraio 2014 14:47

Siamo solidali con il comune di Battaglia Terme e con i residenti colpiti dall'alluvione dello scorso 4 febbraio.
Il Comune ringrazia tutti i volontari della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, gli amministratori e cittadini che stanno dando tutto il loro indispensabile aiuto alle persone in difficoltà.
Ci segnalano che, per chi volesse mandare un aiuto concreto alle famiglie, si può effettuare una donazione a:
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 05 Febbraio 2014 16:57
Siamo vicini alla famiglia di Giovanni Zampieri, gestore dell’impianto di carburanti di via Gattamelata, dichiara Mario Rosina funzionario della Faib Confesercenti di Padova (categoria che segue i distributori di carburanti).
Non entriamo nel merito della vicenda, dichiara Rosina, ma non possiamo fare a meno di intervenire per sollecitare imprenditori e commercianti a rivolgersi alla nostra associazione per far fronte a questa crisi economica prima di arrivare a gesti estremi.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 04 Febbraio 2014 15:19
Informiamo che i compensi SIAE in abbonamento per la diffusione di musica d’ambiente hanno subito per l'anno 2014 un incremento pari allo 0,8%, per recuperare parte dell’inflazione accertata dall’ISTAT.
In base all’Accordo stipulato tra Confesercenti e SIAE, i nostri associati (in regola con il tesseramento 2014) hanno diritto ad uno sconto sui compensi pari al 30%.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 03 Febbraio 2014 13:50

PER INFO E PRENOTAZIONE BIGLIETTI GRATURITI : CHIAMRE CONFESERCENTI 049 8698616 - 604
ASSUNTA CHIAVE a.chiave(at)confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 01 Febbraio 2014 11:50
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 27 Febbraio 2013 15:22
Si rende noto che sul sito SIAE è stata pubblicata la notizia della tolleranza fino al 10 marzo p.v. del termine per il rinnovo degli abbonamenti per il diritto d’autore dovuto per musica d’ambiente, senza applicazione di penali e con riconoscimento dei benefici associativi.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Febbraio 2013 11:37
Aggiornata la sezione per i corsi in partenza!
Controlla le date per i corsi obbligatori legati alla sicurezza in azienda o contatta la Resp. del Settore Ambiente e Sicurezza Manuela concas allo 049 8698618 m.concas@confpd.it per un check up della tua azienda.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 25 Febbraio 2013 11:31
Ecco i prossimi appuntamenti per la raccolta firme di Libera la Domenica.
Vi aspettiamo davanti alle chiese dei comuni di :
Cartura, domenica 03 marzo dalle 8.30 alle 12.30
Solesino, domenica 10 marzo dalle 10.00 alle 12.00
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 21 Febbraio 2013 10:26
La FIEPET Confesercenti organizza un incontro con i baristi del centro per lunedì 25 febbraio ore 15.00 presso la sala della Crediveneto in Piazza delle Erbe.
Oggetto dell'incontro sarà la stagione estiva 2013 in piazza.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 18 Febbraio 2013 11:30
A seguito dell'incontro FAIB tra i gestori di carburante ENI/AGIP, tenutosi il 13 febbraio presso la Confesercenti di Padova, dall'analisi dei problemi e dal dibattito in merito sono emerse le seguenti considerazioni:
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 16 Febbraio 2013 11:52
RITORNA IL MUD CON SCADENZA 30 APRILE 2013
Con il decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 17 ottobre 2012, n. 210 "Regolamento concernente modifiche al decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 25 maggio 2012, n. 141 (Sistri)" sono arrivati i chiarimenti riguardo il pagamento del contributo sistri per l'anno 2012: il contributo andrà versato dal 1 luglio 2013; ma cosa accadrà dopo tale data nel caso in cui non venisse reso operativo il SISTRI? Nessuno oggi può dirlo in quanto l'operatività di suddetto sistema è subordinata a dei provvedimenti attuativi del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare il cui presupposto è la risoluzione delle problematiche relative alla funzionalità del Sistri.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 16 Febbraio 2013 11:47
Con il 2013 si aprono una serie di novità introdotte dalle diverse manovre finanziarie approvate nel 2012.
Mercoledì 20 FEBBRAIO 2013 ore 21.00 presso la Confesercenti a Padova, affronteremo il tema assieme al nostro Responsabile Fiscale, Simone Baliello,.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 15 Febbraio 2013 09:40
A partire dai bandi di gara pubblicati dal 1° gennaio 2013 l'impresa che si aggiudicherà il bando dovrà sostenere anche i costi della pubblicità legale.
Il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 convertito in legge con modificazione 17 dicembre 2012, n. 221 prevede all' art. 34, comma 35, che per i bandi di gara e gli avvisi pubblicati a partire dal 1° gennaio 2013, l'aggiudicatario dovrà rimborsare all'amministrazione appaltante le spese che questa ha sostenuto per la pubblicazione entro sessanta giorni dall'aggiudicazione.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 15 Febbraio 2013 09:00
Al giorno d’oggi, ove l’offerta di qualsiasi prodotto è vastissima, diventa sempre più importante conoscere la storia dei prodotti che acquistiamo, da dove provengono, chi li ha prodotti, che tragitto hanno seguito e in quanto tempo.
Negli ultimi anni la richiesta di conoscenza dell’origine del prodotto da parte del consumatore è notevolmente aumentata, anche in seguito ai molti scandali (vedi "mucca pazza", "carne alla diossina").
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 14 Febbraio 2013 16:41
Aliquote per commercianti ed Artigiani. Con Circolare 8 febbraio 2013, n. 24, l'INPS ha diramato le aliquote contributive dovute da artigiani ed esercenti attività commerciali per il 2013. Nello specifico, si prevede che:
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 14 Febbraio 2013 16:39
La legge 14/01/2013 n° 9 "norme sulla qualità e la trasparenza degli oli di oliva vergini" in vigore dal 1° febbraio 2013 ha stabilito in 18 mesi il termine dalla data di imbottigliamento in cui gli oli di oliva vergini mantengono le loro proprietà specifiche.
Oltre tale termine gli stessi non possono più essere usati dal titolare del pubblico esercizio.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 13 Febbraio 2013 17:32
Il Presidente della Confesercenti Nicola Rossi ha scritto, al vice sindaco di Padova Ivo Rossi, parole di approvazione rispetto allo stop di aperture di sportelli bancari nelle vetrine dei piani terra nel centro storico di Padova.
Risporiamo di seguito un estratto della lettera:
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 12 Febbraio 2013 16:27
ATTENZIONE! Comunichiamo che domani, mercoledì 13 febbraio lo svolgimento del mercato settimanale a Conselve sarà sospeso a causa della neve ancora presente.
Ordinanza nr. 7 del 12/02/2013
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 12 Febbraio 2013 10:28
GIOVEDI' 14 FEBBRAIO incontro con i candidati alle elezioni politiche, ore 20.30 presso
Hotel Helvetia via Marzia, 49 - Abano Terme
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 12 Febbraio 2013 08:41
GIOVEDI' 14 FEBBRAIO a partire dalle 10.00 presso la sala Consiglio della Camera di Commercio di Padova si terrà il workshop INFORMAZIONE E TRACCIABILITA’, un incontro per promuovere innovazione e qualità nei rapporti tra produttori, commercianti e consumatori.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 12 Febbraio 2013 08:06
Nella stupenda cornice del Rustico di Villa Draghi a Montegrotto se è svolta domenica 10 febbraio la consegna dei riconoscimenti dei Negozi Storici del Comune di Montegrotto.
Presenti il Sindaco Bordin Massimo, il Vice-sindaco Squarcina Luca, il direttore della Confesercenti Padovana Maurizio Francescon e il Presidente Regionale dell' ANVA Confesercenti Enzo Tuis.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 11 Febbraio 2013 09:07

Nel rilanciare l’iniziativa Nazionale “L'impresa presenta il conto” la Confesercenti Padovana ha scritto a tutti i candidati politici di Padova una serie di richieste ben precise che servono a determinare il futuro economico e sociale del paese e i suoi assetti fondamentali:
-
- Dettagli
-
Creato Domenica, 10 Febbraio 2013 09:18
Domenica 10, lunedì 11 e martedì 12 febbraio la manifestazione più gustosa e di qualità si terrà in Prato della Valle a Padova dalle 9.00 alle 20.00
Organizzata per il 6° anno consecutivo dall’agenzia Explicom in collaborazione con la Confesercenti e il Comune di Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 08 Febbraio 2013 09:16
Sono parole di apprezzamento quelle del Presidente Confesercenti Nicola Rossi verso l’iniziativa del comune di Padova che ha presentato “Fatto, non contraffatto”.
“Questa iniziativa, che prosegue le manifestazioni del comune di Padova in collaborazione con delle associazioni di categoria contro l’abusivismo attive già dal 2008, serve per colpire soprattutto la catena di criminalità organizzata.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 07 Febbraio 2013 16:21
Attenzione ricordiamo che è vietata la somministrazione e vendita di bevande alcoliche ai minori di anni 18. Non solo quindi le bevande superalcoliche ma anche gli alcolici quali birra, vino e spritz (etc).
A dirlo sono il Ministero dello sviluppo economico (risoluzione n. 18512 del 4 febbraio 2013) e il Ministero dell’interno (parere 557/PAS/U/001628/12000.ca(1) del 30 gennaio 2012).
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 04 Febbraio 2013 10:05
Si comunica che a partire da febbraio 2013 avrà inizio nella nostra sede di Montagnana il nuovo servizio relativo all'obbligo sancito dal D.Lgs 81/08 del "Monitoraggio della salute dei lavoratori" in collaborazione con la Dott.ssa Gloria Miazzi
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 24 Febbraio 2012 12:16
Lunedì 27 febbraio, i 10 barman semifinalisti che hanno superato le selezioni presso la fiera Tecno&Food lo scorso inizio di febbraio, si esibiranno nella gara finale.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 22 Febbraio 2012 09:24
Seminario GIOVEDI' 1 MARZO ore 21.00. L’obiettivo dell’incontro è quello di presentare, anche tramite l’esperienze già consolidate in altre città italiane, uno strumento per rilanciare l’economia dei Centri Commerciali Naturali.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 21 Febbraio 2012 17:12
Decisivo anche l'interventi di R.ETE Imprese Italia che aveva chiesto l'intervento del Governo e del Parlamento.
Marcia indietro della Rai in seguito a un confronto con il
ministero dello Sviluppo economico. La RAI ha precisato che il mero possesso
dei computer e delle altre apparecchiature non comporta il pagamento del
canone speciale. Una manovra a U rispetto a quanto era emerso
fino ad ora.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 21 Febbraio 2012 14:14
Le ultime novità sul pagamento del canone Rai hanno fatto infuriare le imprese italiane, in particolare quelle appartenenti a
Rete Imprese Italia che lo considerano un «altro assurdo balzello che si abbatte sulle imprese italiane».
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 20 Febbraio 2012 09:25
L’attività dell’osservatorio provinciale sulla criminalità continua ad indicare un calo nel numero complessivo degli atti criminosi contro le attività economiche nella provincia di Padova. Tra il 2010 ed il 2011 si è passati da 947 atti a 771 con una diminuzione di ben 176 casi segnalati.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 15 Febbraio 2012 15:54
E’ on-line il nuovo portale di e-commerce promosso da Confesercenti, CrediVeneto e la collaborazione della Camera di Commercio di Padova,
www.exmas.it
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 14 Febbraio 2012 11:55

Il Registro nazionale delle imprese storiche è un'iniziativa dell'Unione italiana delle Camere di Commercio (Unioncamere) per incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 13 Febbraio 2012 17:48
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 13 Febbraio 2012 16:57
SCONTI DEL 20% AGLI ASSOCIATI CONFESERCENTI per la "musica d'ambiente" SIAE ed equo compenso SCF
L'abbonamento annuale alla SIAE scade il 29 febbraio 2012 termine entro il quale si ha diritto allo sconto come associati Confesercenti.
Prima del pagamento bisogna passare in associazione e, se si è in regola con il tesseramento, viene rilasciato un certificato di iscrizione con il quale si ha diritto allo sconto presso la Siae.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 11 Febbraio 2012 08:08
I commercianti Padovani non prevedono una ripresa dei consumi a breve.
Gli interventi del governo Monti, se da un lato porteranno sicuramente ad un controllo del debito pubblico, dall’altro ben difficilmente potranno avere effetti positivi nel mercato interno.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 10 Febbraio 2012 15:07
Nonostante le voci allarmistiche uscite sui giornali riguardanti gli aumenti dei prezzi di vendita al dettaglio dell'ortofrutta con rincari anche del 200%, i nostri associati ci indicano che gli aumenti sono lievi e riguardano solo alcuni prodotti.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 10 Febbraio 2012 13:14
di Aldo Brendolin, Presidente FIPAC Confesercenti (Federazione dei Pensionati del Commercio)
Come ex dipendente prima e commerciante poi, sono sicuramente in grado di valutare l’ opportunità del posto fisso o precario. Da dipendente, la sicurezza del posto di lavoro mi permetteva di programmare la vita in modo dignitoso e infondere fiducia alla mia famiglia;
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 10 Febbraio 2012 13:13

Ecco i nomi dei
10 finalisti (in ordine alfabetico) che parteciperanno alla finale del 27 febbraio del concorso
BarAbile quando bere non è solo un gioco:
ANDREY PETROV - City Padova, Padova
DIEGO CRIVELLARO - La Piazzetta, Cavarzere
DORIAN YMERAJ - Caramel Cafè, Padova
FABIO FORNASIERO - Q.re della Fornace, Monselice
FARTION YMERAJ - Caramel Cafè, Padova
FILIPPO ZANOVELLO - Sp Siamo Perfetti, Monselice
MATTIA MICHIANTE - El Bacaro, Piove di Sacco
RICCARDO PORTELLI - Sp Siamo Perfetti, Monselice
SEAN COPPOLA - Caffè Margherita, Padova
WESLEY CERQUIERA REIS - The People, Conselve
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 09 Febbraio 2012 12:00
A tutte le imprese del settore turistico Veneto
Prendi nota di questa data!
VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2012 ore 16.00 presso il Salone Italiano del Golf - Fiera di Verona
Convegno "Turismo e stagionalità"
Proposte per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio grazie ai turismi di nicchia.
Il caso del golf e del turismo sportivo.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 07 Febbraio 2012 09:53
Sono iniziate ieri, lunedì 06/02/2012, le selezioni di "BarAbile: quando bere non è solo un gioco", il concorso tra baristi di padova e provincia, presso la fiera di Padova Tecno&Food organizzato da confesercenti in collaborazione con Planet One (la scuola di Bar Tending più diffusa in Italia) e il contributo della Camera di Commercio di Padova.
All'apertura dell'evento si è esibito il Campione Mondiale 2008 di FlairTender, Bruno Vanzan, che durante lo show ha "lanciato" gran parte della strumentazione dell'area di lavoro, come
bottiglie, shaker, decorazioni, creando un'atmosfera spettacolare che ha incollato gli spettatori al bancone. Sono poi seguite le selezioni dei primi 9 baristi iscritti al concorso.
-
- Dettagli
-
Creato Domenica, 05 Febbraio 2012 18:58
Incredibile ma vero: in un anno la benzina è cresciuta del 17,4%. L'inflazione media viaggia al 3,3% , i prodotti che si acquistano con più frequenza (alimentari) l'incremento è del 4,2%. La situazione è insostenibile, dichiara Nicola Rossi, per chi utilizza l'auto o il camion per lavoro per non parlare dei benzinai che continuano a vedere aumentare le proteste dei consumatori mentre contemporaneamente diminuiscono i loro margini.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 02 Febbraio 2012 15:35
Finalmente anche la Banca d'Italia si accorge che l'unico settore senza regole è quello del commercio. Questo il commento del Presidente Nicola Rossi di fronte alla presa di posizione del Direttore Generale della Banca d'Italia che ha dichiarato che ancora molto si deve fare per assicurazioni, trasporti, banche, professionisti e gas.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 02 Febbraio 2012 13:08
Siamo spiacenti di comunicare che il seminario Strumenti di rilancio per il Centro storico presso Confesercenti di Padova in via Savelli 8
previsto per stasera GIOVEDI’ 2 FEBBRAIO ORE 21.00 è stato annullato a causa dei disagi creati dal mal tempo.
Vi informeremo quanto prima sulla nuova data.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 01 Febbraio 2012 16:38
Con il nuovo redditometro (da giugno) con l'obbligo di pagamenti tracciabili per importi pari o superiori a 1.000 euro, con la comunicazione dei movimenti bancari (dal 1°gennaio) e con lo spesometro (dal 2011) per vendite superiori ai 3.000 o 3.600 (con iva inclusa), l'Amministrazione Finanziaria si dota di una serie di strumenti di controllo delle capacità di spesa dei contribuenti. E' una sorta di grande fratello del fisco, commenta Nicola Rossi
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 01 Febbraio 2012 16:18
Particolarmente preoccupanti i numeri della disoccupazione con un livello record di oltre 2milioni di disoccupati pari all'8,9%.
Nel corso del 2011 il numero dei disoccupati è aumentato di 221mila unità. Particolarmente grave la situazione tra i giovani con il 31% di disoccupati.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 28 Febbraio 2011 14:20
VENERDI 4 MARZO 2011
presso Auditorium Confesercenti di Padova Via Savelli, 8
ore 15.00 Focus Enasarco: una riforma necessaria all’incontro saranno presenti il dott. Carlo F. Maggi, (Direttore Generale) e il dott. Carlo Bravi (Dirigente Area Istituzioni, Prestazioni e Previdenza) della Fondazione Enasarco.
SABATO 4 MARZO presso il Centro Conferenze della CCIAA di Padova Sala Aria – Piazza Zanellato
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 25 Febbraio 2011 15:02
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 25 Febbraio 2011 15:00

In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia, il Consiglio dei Ministri ha deciso di dichiarare, solo per l'anno in corso,
giovedì 17 marzo 2011 festa nazionale.
In
questa giornata i negozi rimangono chiusi.
Nella città di Padova sono in programma per mercoledì 16 marzo e giovedì 17 marzo diversi eventi per festeggiare l'anniversario dell'Unità.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 23 Febbraio 2011 17:03
Confesercenti Nazionale ha sottoscritto con Scf Consorzio Fonografici la convenzione (valida fino al 31 dicembre 2013) per la diffusione in pubblico di fonogrammi in pubblici esercizi, esercizi commerciali, esercizi artigiani aperti al pubblico e strutture ricettivo alberghiere.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 21 Febbraio 2011 12:27
Si terrà in Prato della Valle la prima tappa a livello nazionale della manifestazione Enogastronomia BELL’ITALIA alla sua 5°edizione.
Ormai appuntamento fisso per la città, organizzato da Explicom con la collaborazione del Comune di Padova e della Confesercenti, che il 27-28 febbraio e il 1 marzo farà riscoprire e degustare prodotti tradizionali ed a marchio certificato provenienti da tutte le Regioni italiane.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 17 Febbraio 2011 14:21
Le associazioni guide turistiche autorizzate di Padova
Sindacato ASSOGUIDE Veneto CONFESERCENTI - Sindacato Guide ASCOM e Associazione Guide Cornaro Piscopia, aderiscono alla serie di iniziative organizzate in occasione della
XXI Giornata Internazionale della Guida Turistica il 21 febbraio 2011,
evento mondiale coordinato da WFTGA- World Federation of Tourist Guide Associations - e promosso in Italia da - Associazione Guide Turistiche Liguria ANGT- Associazione Nazionale Guide Turistiche.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 16 Febbraio 2011 19:38
Corso Somministrazione e vendita alimenti: partenza il 21 febbraio 2011 a Padova (dalle 20 alle 23)
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 14 Febbraio 2011 17:21
Due atti criminosi al giorno contro le attività commerciali.
I bar continuano ad essere i più colpiti (1 ogni dieci ha subito un atto criminoso)
Crescono i furti e diminuiscono le rapine e le aggressioni.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 10 Febbraio 2011 10:23

Mancano pochi giorni per la
partenza del corso da 120 h che abilita alla professione di somministrazione e vendita alimenti e bevande.
Due le possibilità formative, un corso giornaliero che si terrà tutti i giorni dal lunedì al venerdì tranne il giovedì, dalle 9.00 alle 13.00. Un corso serale dalle 20.00 alle 23.00 sempre dal lunedì al venerdì tranne il giovedì.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 10 Febbraio 2011 10:06
Il 2 febbraio scorso è stato sottoscritto un Accordo Quadro Nazionale tra la Confesercenti, insieme con le altre Associanti facenti parte di R.E.T.E. Imprese Italia, e Unicredit S.p.a..
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 09 Febbraio 2011 17:27
Il 18 febbraio 2011, anche Confesercenti aderisce a M’illumino di meno, la
Giornata del Risparmio Energetico promossa dalla nota trasmissione
radiofonica di Radio2 Caterpillar.
Per la giornata, il Comune di Padova ha organizzato numerose iniziative e spegnerà le luci in alcuni luoghi
significativi della città - un gesto simbolico per rinnovare
l'impegno a realizzare politiche di sostenibilità ed azioni di risparmio ed
efficienza energetica.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 08 Febbraio 2011 15:53

Grande
successo dell’iniziativa che si è tenuta lunedì 07 febbraio in Fiera a Verona durante il Salone Italiano del golf, organizzata da Assoturismo Veneto - Confesercenti, in collaborazione con l’Ente Bilaterale Veneto,
Business in Campo: il Golf incontra il Turismo.
Più di 300 tra aziende del settore turistico e i golf Club che hanno partecipato all’evento, incontrando le agenzie di viaggio e i tour operator Veneti durante i B2B (incontri Business to Business).
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 08 Febbraio 2011 12:08
In partenza il corso di rinnovo RLS per il 30 marzo 2011 dalle 14.30 alle 18.30. In ottemperanza al Testo Unico della Sicurezza, i lavoratori che hanno la figura di R.L.S (rappresentante dei lavoratori) devono ricevere una prima formazione di 32 ore.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Febbraio 2011 18:24
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul suo sito
(www.agenziaentrate.gov.it) il servizio che permette di consultare l'elenco
delle partite IVA dei soggetti che, alla data del 30 gennaio 2011,
risultano in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare operazioni
intracomunitarie.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Febbraio 2011 11:17
Corso Somministrazione e vendita alimenti:
partenza il 21 febbraio a Padova (dalle 20 alle 23); il
28 febbraio a Padova (dalle 9 alle 12).
Inoltre sono previsti nel mese di febbraio anche le partenze dei corsi di somministrazione alimenti a Solesino (dal 28 febbraio- orario serale) e Montagnana (orario pomeridiano).
Per inscrizioni e informazioni rivolgesi a Elena Magello 049 8698655-611; e-mail e.magello@confpd.it.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 02 Febbraio 2011 12:49
Nicola Rossi : le prime notizie che arrivano dal governo ci lasciano molto perplessi. Le uniche novità sono l’incremento delle imposte per le PMI. Tassa di soggiorno, Imu, addizionale IRPEF, graveranno pesantemente sulle piccole imprese.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 01 Febbraio 2011 10:19

Partiranno entro il 31 marzo i tre nuovi corsi finanziati dal
Fondo Sociale Europeo per giovani disoccupati, organizzati dall’ente di formazione della confesercenti, Cescot Veneto.
Selezioni aperte per i seguenti corsi:
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 23 Febbraio 2010 15:13
Mercoledì 24 febbraio alle ore 18.00 si terrà uno speciale aperitivo con alcuni giocatori del Calcio Padova.
Lo spritz sarà offerto dal Bar Caffè Missaglia in Via Santa Lucia Padova. Presenti anche Tele Nuovo e Radio Easy Network. Vi aspettiamo numerosi!
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 23 Febbraio 2010 09:24
Sono aperte le iscrizioni al corso di Somministrazione e vendita alimenti e bevande, che partirà ad inizio aprile a Camposampiero.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 22 Febbraio 2010 09:47
La
Direzione Generale della Siae ha comunicato che il termine
per il rinnovo dell’abbonamento – previsto inizialmente per il 28 febbraio 2010
– è stato prorogato, in via del tutto eccezionale e senza penali, al 15 marzo 2010 a seguito delle
richieste pervenute dalle Associazioni di categoria. Superata questa scadenza
non si avrà più diritto allo sconto previsto per gli operatori aderenti alla
nostra Associazione.
Per informazioni contattare lo 049/8698616
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 18 Febbraio 2010 16:05

AssoArtisti Padova in collaborazione con Bimbo club promuove
sabato 20 febbraio 2010 dalle ore 21,30 una nuova rassegna musicale
“A cena con l’artista” dedicata ai
talenti musicali che vivono in città e che
sono riusciti ad ottenere una notorietà internazionale. I concerti si
susseguiranno per tutti i sabati, fino alla prima settimana di aprile.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 18 Febbraio 2010 14:38

In questi giorni e fino al 20 febbraio, i fedeli potranno venerare le
Spoglie mortali di S. Antonio nella basilica di Sant'Antonio a Padova.
Libero accesso ai fedeli per la venerazione
del Corpo nella cappella delle Reliquie da lunedì 15 a sabato 20,
dalle 6.15 alle 19 e sabato fino alle 20.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 17 Febbraio 2010 14:49
La crisi economica pesa sulle vacanze degli
italiani che nel 2009 hanno ridotto i viaggi, soprattutto le vacanze
brevi. E' quanto emerge dai dati Istat che segnalano un allarme per il
Mezzogiorno.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 17 Febbraio 2010 14:31
Prossimi corsi in partenza: R.S.P.P (16 ore) a PADOVA 24 febbraio, 01 e 03 marzo orario 14.30/ 17.30
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 15 Febbraio 2010 11:04
In partenza il corso RSPP di 16 ore per mercoledì 24 febbraio 2010. Il corso si terrà dalle 14.30 alle 18.30 presso la sede Confesercenti di Padova in via Savelli 8. Le iscrizioni sono a numero limitato!
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 12 Febbraio 2010 12:07

Oggi, venerdì 12 febbraio, si celebra la giornata del risparmio energetico. Gli esercizi commerciali spegneranno o ridurranno l’illuminazione delle vetrine dalle ore 18.00, abbasseranno il riscaldamento, proporranno aperitivi e cene a lume di candela, menù a basso consumo energetico.
Confesercenti ha aderito all’iniziativa, coinvolgendo i propri
associati, inoltre questa sera si terranno le lezioni dei corsi abilitanti
presso la sede di Padova al lume di candela.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 12 Febbraio 2010 09:34
Domenica 14 febbraio alle ore 11.00 in Prato della
Valle(nel
quadrante che da su via Umberto I°), si terrà la conferenza stampa per l’inaugurazione
della rassegna eno-gastronomica BELL’ITALIA
Prodotti tipici dal Bel Paese.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 11 Febbraio 2010 10:40

La
cucina è il luogo ideale per accendere la passione e dove puoi conquistare il tuo partner in mezzo a colori profumi e sapori.
Nel mese dell'amore, dedicato a San Valentino, Cescot Veneto organizza un corso di cucina dedicato all'amore!
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 11 Febbraio 2010 09:19

La manifestazione, promossa da Confesercenti in collaborazione con il Comune di Solesino e dei commercianti,
prenderà avvio
sabato 13 pomeriggio e per tutta la giornata di domenica 14. Il centro storico di
Solesino si
trasformerà nel
paese degli innamorati per festeggiare S. Valentino: cuori e
palloncini faranno da sfondo agli innamorati che godranno delle proposte a tema
nei bar, negozi e bancarelle.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 10 Febbraio 2010 12:47
In partenza presso la sede di Montagnana i corsi di: RSPP 16 ore il 22 febbraio dalle 19.30 alle 23.30 - PRIMO SOCCORSO 8 marzo dalle 19.30 alle 23.30 - ANTINCENDIO dal 17 marzo dalle 19.30 alle 23.30
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 10 Febbraio 2010 11:21
Domenica 14, lunedì 15 e martedì 16 febbraio si terrà la rassegna enogastronomica BELL'ITALIA giunta ormai alla sua 5° edizione, organizzata da Explicom con il patrocinio del Comune di Padova e la collaborazione della Confesercenti.
Dalle 9.00 alle 20.00 in Prato della Valle sarà possibile andare alla riscoperta e
degustazione di prodotti tradizionali ed a marchio certificato dalle Regioni
italiane.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 09 Febbraio 2010 14:02
Ultimi posti per il corso di Agenti di Commercio che si terrà a Padova presso la sede Confesercenti a partire da lunedì 15 febbraio.
Il corso, in orario serale dalle 20.00 alle 23.00, si svolgerà lunedì, mercoledì e venerdì per un totale di 81 ore.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 08 Febbraio 2010 11:10

L’osservatorio, che pubblica i propri dati con periodicità
semestrale, è giunto al 9° anno di attività con 18 pubblicazioni, dichiara
Nicola Rossi Presidente
della Confesercenti Padovana.
I dati che risultano dell’osservatorio indicano un alto numero di criminosi compiuti contro
attività economiche.
Ogni giorno 3
attività commerciali subiscono un atto criminoso nella nostra provincia
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 02 Febbraio 2010 09:41

Lunedì 01 febbraio, alle ore 14.00 si è tenuta, nella
splendida cornice della Sala del Consiglio del Comune di Piove di Sacco, la
cerimonia
di consegna degli attestati di riconoscimento delle attività commerciali che
operano nel comune di Piove di Sacco da almeno 40 anni.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 26 Febbraio 2009 16:40

Sabato 28 febbraio chiude la campagna promossa da Provincia, Confesercenti e Appe contro l'abuso di
alcool e a favore della sicurezza stradale "
non farti fesso fesso non
farti".
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 26 Febbraio 2009 16:36
La siae ha comunicato di aver disposto il differimento del termine per il
rinnovo degli abbonamenti relativi alla musica d'ambiente al 16 marzo
rispetto al termine ultimo del 28 febbraio senza applicazione di penali e
con il riconoscimento dei benefici associativi.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 24 Febbraio 2009 17:51

OPERAZIONE TRASPARENZA: INGIUSTIZIE E PERICOLI DIETRO I VOSTRI SORRISI
CONFERENZA STAMPA,
PADOVA 27 FEBBRAIO 2009 ore 11.00
SEDE:
CONFESERCENTI PADOVA, VIA SAVELLI n° 8
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 23 Febbraio 2009 17:01
23.02.2009
- Grande successo per la manifestazione in Prato della Valle. Gli ambulanti
ANVA-Confesercenti continuano la mostra-mercato fino a martedì 24 febbraio.
In collaborazione con l’azienda agricola Pierantoni
di Monselice.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 23 Febbraio 2009 16:53

In occasione della
domenica ecologica del 1 marzo
Assoguide Veneto Confesercenti organizza una
visita
guidata gratuita,
scorci,
vie, chiese e palazzi della Padova di Galilei tra via San Francesco e il Palazzo del Bo’.
Ore 15.00 ritrovo
sagrato Basilica del Santo, c/o statua del Gattamelata
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 20 Febbraio 2009 17:06
Corsi di somministrazione e vendita di prodotti alimentari
Il corso abilita all’apertura di bar, ristoranti, pizzerie e negozi di prodotti alimentari
APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI DI MARZO
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 20 Febbraio 2009 16:54
Sabato 21 febbraio a partire dalle ore 10.00 in Prato della Valle (di fronte all’ex Foro Boario) raccolta firme per la petizione popolare "Studi di Settore. Vogliamo più equità" l'iniziativa congiunta CNA Padova e Confesercenti Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 20 Febbraio 2009 16:42
Dopo il successo dell’edizione primaverile, gli ambulanti di ANVA–Confesercenti renderanno protagonisti nelle nostre tavole i prodotti dell’agricoltura veneta. In collaborazione con l’azienda agricola Pierantoni di Monselice.
Domenica 22 lunedì 23 e martedì 24 febbraio in Prato Della Valle
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 20 Febbraio 2009 12:09
Confesercenti vi offre un chek-up GRATUITO per verificare la situazione della Vostra Azienda - Info Ufficio Ambiente tlf. 049 86 98 616 Dr. Manuela Concas
PRINCIPALI NOVITA’
Figure coinvolte
Si amplia l'ambito di azione delle norme sulla sicurezza: le misure del Testo unico si applicano a tutti i lavoratori, anche autonomi e parasubordinati che, a prescindere dal tipo di contratto e dalla retribuzione, svolgono lavoro all'interno dell'impresa. Sono esclusi i lavoratori domestici e familiari.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 18 Febbraio 2009 14:17
La nuova disciplina riguarderà 7000 agenti solo a Padova
La Fiarc associazione di categoria degli agenti e dei
rappresentanti della Confesercenti ha siglato il 16 febbraio 2009 l’Accordo Economico Collettivo per la disciplina
del rapporto di agenzia e rappresentanza commerciale del settore commercio dopo due anni di trattative con Confesercenti, Confcommercio
e Confcooperative per il settore commercio.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 16 Febbraio 2009 14:27

L’allarme
lanciato da alcuni commercianti che vogliono il porto d’armi, non fa che
confermare quanto
la
Confesercenti padovana stà denunciando da anni.
L’osservatorio
provinciale
conferma come l’
8% dei
commercianti sia in possesso di un’arma e come un altro 18% vorrebbe
acquistarla per difendere la propria famiglia e la propria clientela.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 12 Febbraio 2009 20:05
Serata finale della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale a
Piove di Sacco.
Venerdì 13 febbraio dalle 20.30 alle 22.00, Camper della Provincia in Piazza Incoronata e visita
di Moreno Morello ad alcuni locali che aderiscono all'iniziativa
nell'ordine: Caffè Pavoni, Q.B., Caffè Grande, El Bacaro, Show Bar.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 09 Febbraio 2009 17:59

Nicola Rossi, Presidente Confesercenti Padova:
bene gli incentivi per auto, moto e la detrazione per mobili
ed elettrodomestici, ma insufficienti.
Sulle
PMI rimane la mannaia degli studi di settore.
Giovedì
12 incontro tra ministero ed associazioni.
Và ribadito NO! Alla semplice
revisione, gli studi di settore vanno sospesi!
Dalla
prossima settimana in tutti i negozi di Padova e del Veneto, Confesercenti
sosterrà il
movimento dei sindaci per far rimanere il 20% dell’IRPEF nelle
casse dei comuni del Veneto.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 06 Febbraio 2009 14:59

Nicola Rossi, Presidente di
Confesercenti così commenta:
“E’ un momento pesante di stagflazione economica,
stagnazione abbinata all’inflazione, in parole più semplici
ci sono meno
risorse disponibili e nonostante l’opera calmieratrice sui prezzi della piccola
distribuzione che rappresento,
sono diminuiti i consumi”.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 06 Febbraio 2009 11:50

Venerdì 6 febbraio, ad
Abano alle 19.00 in Piazza di Fronte Hotel Orologio con Moreno
Morello che sarà dalle 19.10 alle 19.30 all
'Alibi Caffè in Viale delle Terme
Viale delle Terme 18 e dalle 19.40 alle 20.00 al
Divina Ebrezza via
Configliachi 47.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 05 Febbraio 2009 22:22
In questo periodo tutte le imprese del padovano
stanno ricevendo bollettini di conto corrente postale che nella intestazione
sembrano fare riferimento ad adempimenti presso la Camera di Commercio. I
bollettini, inviati da società private, non hanno alcuna relazione con la
Camera di Commercio e quindi non è obbligatorio pagarli.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 05 Febbraio 2009 13:22
Il presidente
Confesercenti in prima linea per risolvere la situazione
Giovedì 5 febbraio 2009 - La
sicurezza è un problema grosso non solo per Padova ma anche per le grandi città
italiane ed europee. Problema che si è aggravato negli ultimi anni con la
venuta degli immigrati.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 04 Febbraio 2009 11:03
MARTEDI’ 10 FEBBRAIO 2009 ORE 21,00 aula marco polo - presso Confesercenti Padova, via Savelli, 8
Per informazioni tel. 049 86 98 611
Dr. Mauro Cinefra
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 03 Febbraio 2009 15:11
Un’opportunità
per una finestra nel mercato mondiale
ore
17.00 presso
l’aula Marco Polo della Confesercenti Padovana, presentazione
della società TRADINVEST GROUP
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 03 Febbraio 2009 14:42

L'economia padovana ha bisogno di
nuove e qualificate professionalità, ha
dichiarato il Presidente Nicola Rossi alla consegna degli attestati ai 20
nuovi professionisti che hanno partecipato al master dell'università di
Padova sulla Governance delle risorse turistiche territoriali.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 02 Febbraio 2009 15:57
Da martedì 10 febbraio 2009 riprendono le consulenze legali
dedicate agli agenti rappresentanti.
Ogni Martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (previo appuntamento) presso la Confesercenti di
Padova via Savelli 8, l'Avvocato Carlo Cappellaro e i suoi
collaboratori/trici riceveranno i soci Confesercenti per fornire consulenze a titolo
gratuito.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 02 Febbraio 2009 14:06
RSPP a Solesino: inizio martedì 3 febbraio ore 19.30 - info:
Confesercenti Solesino 0429 709308 dr.ssa Monica
Bagatin.
Rinnovo Libretti Sanitari Abano: mercoledì 4 febbraio ore 14.30 - info:
Confesercenti
Abano Terme 049.8669394 dr.ssa Cristina
Ongarello.
Rinnovo Libretti Sanitari Montagnana: mercoledì 4 febbraio ore 15 - info Confesercenti Montagnana 0429.807315 dr.ssa Annalisa Beria.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 21 Febbraio 2008 14:41

Che un crescente numero di famiglie venete non riescano più a superare la terza o la seconda settimana del mese è un fatto che
la Confesercenti stà denunciando da anni.
Che ogni giorno ci si debba subire l’allarme che la causa della miseria delle famiglie sia il costo dell’ortofrutta , non ci stiamo.
E’ ora di dire basta.
Basta ad accuse gratuite, ad allarmismi inutili a rilevamenti dei prezzi al dettaglio
Ad ogni comunicazione di incremento dei prezzi da parte dell’Istat sembra che gli unici responsabili degli incrementi siano i commercianti e non sono pochi i quotidiani che associano alla notizia dell’incremento dei prezzi la foto dei mercati rionali, per non parlare delle immagini tv che quando si parla di aumenti immediatamente associano l’immagine della bancarella.
Da alcuni anni poi, è nata l’inflazione fai da te, Tutti hanno il loro rilevamento dei prezzi. Tutti sostengono che fare la spesa di ortofrutta stà diventando insostenibile.
Anche la Confesercenti padovana ha voluto ‘fare la propria rilevazione ‘ dei prezzi in alcuni mercati della città di Padova, e le sorprese non sono mancate.
confronto_prezzi_ortofrutta 21/02/2008,14:39 62.85 Kb indagine completa
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 09 Febbraio 2008 11:10
L’indagine condotta dall’osservatorio provinciale della Confesercenti Padovana su un campione di quasi 400 imprenditori conferma come

l’umore e le previsioni dei commercianti padovani tendano al nero.
Non si tratta di una novità, ovviamente, mai il dato era stato percentualmente così elevato negli ultimi anni, ben 8 commercianti su dieci dicono che l’andamento delle loro attività è stato negativo nel corso del 2007.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 09 Febbraio 2008 10:59

Uno su dieci vittima di un crimine
Sono oltre mille gli atti criminosi censiti dall’Osservatorio Economico della Confesercenti a danno delle attività economiche della Provincia di Padova.
Se escludiamo le imprese dell’agricoltura, non censite dall’Osservatorio, significa che almeno un’azienda ogni 60 è stata colpita da un atto criminale.
Per quanto riguarda il territorio va rilevato come la concentrazione più alta sia su Padova e la cintura urbana.
criminalit_intero_2007 09/02/2008,10:57 108.24 Kb
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 04 Febbraio 2008 13:24
Alla luce della recente pubblicazione (G.U. n. 300 del 28 dicembre 2007) della Legge Finanziaria per il 2008
n. 244/07, appare opportuno definire le principali disposizioni inserite all’interno della nuova disposizione di
Legge. Di seguito si vogliono evidenziare le più importanti novità fiscali per l’anno 2008 esclusivamente nelle
loro caratteristiche principali, al fine di dare un quadro pressoché completo e generale toccando le novità più
significative di quest’ultima Finanziaria.
finanziaria_2008 04/02/2008,13:23 155.28 Kb