-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 22 Marzo 2018 09:52
Da qualche mese è operativo anche a Padova, presso la sede di Confesercenti, uno sportello Fenagi (FEDERAZIONE NAZIONALE GIORNALAI CONFESERCENTI) che viene in aiuto alle edicole del territorio .
Il referente Marco Bazzolo, è edicolante da oltre un decennio nel quartiere più popoloso di Padova , l'Arcella
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 22 Marzo 2018 09:52
Da qualche mese è operativo anche a Padova, presso la sede di Confesercenti, uno sportello Fenagi (FEDERAZIONE NAZIONALE GIORNALAI CONFESERCENTI) che viene in aiuto alle edicole del territorio .
Il referente Marco Bazzolo, è edicolante da oltre un decennio nel quartiere più popoloso di Padova , l'Arcella
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 22 Marzo 2018 09:43
Tripadvisor, odiato ed amato: Assoturismo Confesercenti Nazionale accende ancora una volta i riflettori su questo fenomeno già' più volte analizzato: è iniziata da tempo una collaborazione con @tripadvisor formulando anche delle ipotesi in parte recepite. Ora continuiamo: ORGANIZZIAMO CON LORO UN EVENTO ENTRO L'ESTATE A MILANO.
Per arrivare pronti, CHIEDIAMO L'AIUTO ALLE AZIENDE DEL SETTORE: partecipa a questo sondaggio attraverso questo link: http://bit.ly/2DdrI49 ,ci serve ovviamente un campione attendibile ed affidabile per poter realizzare questa importante iniziativa!
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 19 Marzo 2018 15:02
Nel nostro paese ogni giorno, secondo i dati del Rapporto Aiom/Airtum "I Numeri del cancro in Italia 2017", sono circa 1.000 le persone che ricevono la diagnosi di tumore. Numero che può essere ridotto adottando uno stile di vita corretto: niente fumo e alcol, dieta equilibrata, movimento. Oltre a controlli periodici per individuare precocemente lesioni tumorali.
In occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, che si conclude il 25 marzo 2018, la LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori promuove ancora una volta gli stili di vita salutari per battere il cancro sul tempo. L'iniziativa promossa da LILT ha l'obiettivo prioritario di educare la popolazione alla lotta attiva contro il cancro, attraverso uno stile di vita sano, che ha come cardini la prevenzione e la diagnosi precoce, concetti fondamentali capaci di fare la differenza nella lotta contro i tumori.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 19 Marzo 2018 09:57
A partire dal 1 aprile e fino al 30 aprile 2018 possono essere presentate le nuove domande di iscrizione nell'elenco regionale dei luoghi storici del commercio (DGR 696/2014).
Perché iscriversi?
L'iscrizione all'albo regionale dei luoghi storici del commercio consente ai soggetti interessati di:
Veder riconosciuto il valore della propria impresa
Partecipare ai bandi di finanziamento destinati alla valorizzazione del luogo storico.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 16 Marzo 2018 15:58
Nei comuni sotto i 5mila abitanti, 11,57% di serrande abbassate nell'ultimo anno
Rossi: salvaguardare le attività per contrastare spopolamento e degrado
«I piccoli borghi hanno un ruolo fondamentale nella qualità della vita del nostro territorio» dichiara il presidente di Confesercenti del Veneto Centrale Nicola Rossi. «In tanti piccoli comuni padovani le piazze erano un brulicare di piccoli negozi, di bar, di panifici di edicole ecc. Oggi troppo spesso troviamo piazze deserte e serrande abbassate. La socialità è sparita con la chiusura di tanti piccoli esercizi che ne costituivano la base portante. E allo stesso modo sono spariti i servizi di base per tante persone con scarsa mobilità: dove una volta c'era un 'casolin' o una cartoleria o una ferramenta oggi non c'è più nulla. Spesso una desolante vetrina vuota e sporca».
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 16 Marzo 2018 15:15
Riprende Smau Roadshow 2018 con tappa a Padova i prossimi 22 e 23 marzo presso PadovaFiere, l'appuntamento dedicato all'innovazione e alle tecnologie digitali per le imprese.
Confesercenti ha firmato l'accordo per far accedere i propri soci gratuitamente grazie all'utilizzo del codice invito 6528047913
https://www.smau.it/invitation/padova18/6528047913.html
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 16 Marzo 2018 14:21
Lo può testimoniare chiunque vi abbia corso: è difficile reggere all'emozione, quando in prossimità del traguardo ti si spalanca davanti Prato della Valle in tutta la sua magnificenza. Ma non è solo il tratto finale del percorso della Padova Marathon a rendere unica la gara: è l'intero territorio che fa da sfondo all'evento.
Il nuovo tracciato della Maratona – inaugurato con l' edizione del 2016 - prevede partenza e arrivo a Padova: prende avvio all'interno della pista di atletica dello Stadio Euganeo – già teatro di numerose edizioni del Meeting internazionale Città di Padova di atletica leggera – e, passando attraverso Rubano, Selvazzano Dentro e Teolo si snoda verso la zona dei Colli Euganei giungendo nel cuore pedonale di Abano Terme, sfilando davanti al Kursaal ed allo storico Hotel dell'Orologio, per tornare verso la città del Santo.
Il rientro a Padova avviene attraverso zona Mandria e via Goito. L'ingresso in centro storico, transitando lungo via Vescovado e Piazza del Duomo. La gara attraversa la parte più bella della città, toccando Piazza dei Signori, Piazza della Frutta, passando a fianco del Caffè Pedrocchi, del Palazzo del Bo e di fronte alla Basilica di Sant'Antonio, luogo simbolo della cristianità.
Fino a concludersi nello straordinario scenario offerto da Prato della Valle, senza dubbio una tra le finish lines più belle al mondo.

-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 16 Marzo 2018 14:09
Padova sta per essere simpaticamente invasa dagli ospiti della seconda edizione di Becomics, festival internazionale del Fumetto, del gioco e della cultura pop.
La citta' di Padova si trasforma in fumetto, raccontata da uno degli autori più rilevanti nel panorama italiano ed europeo di graphic novel e illustrazione, Manuel Fior in questa affascinante affiche con una delle sue eroine seduta a leggere sulla statua del Gattamelata del Donatello alla Basilica del Santo
www.becomics.it per tutti gli appuntamenti che si sviluppano al Centro culturale San Gaetano e alla Fiera
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 16 Marzo 2018 13:59
Ha aperto i battenti da solo una settimana e gia' si contano numeri importanti in termini di visite: Joan Miro' a Padova a Palazzo Zabarella Fondazione Bano dal 10 marzo al 22 luglio un'incredibile mostra proveniente dal Portogallo fortemente voluta anche dall'amministrazione, assessorato alla cultura per riportare le grandi mostre a Padova.
Gli esercizi pubblici, commerciali e turistici che siano interessati ad avere locandine e brochures, possono contattare la dott.ssa Claudia Baldin c.baldin@confpd.it

-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 16 Marzo 2018 13:42
Continua l'impegno di Confesercenti del Veneto Centrale e Cescot Veneto a supporto dell'amministazione sul tema della rigenerazione urbana. Dopo la settimana di incontri su questo tema a fine gennaio al San Gaetano, torniamo in un'altra zona di Padova, Piazza de Gasperi dove da alcuni mesi l'Amministrazione comunale, in accordo con residenti e commercianti, sta lavorando ad un progetto per riqualificare l'area e combatterne il degrado.
Il workshop vuole essere un momento di analisi, ascolto e conoscenza reciproca tra i cittadini e le imprese per avviare un'indagine sulla relazione tra i bisogni della cittadinanza e i luoghi interessati: mediatori e testimoni formuleranno proposte a partire da esperienze note di rigenerazione urbana, sociale e culturale.
ore 12.00 accoglienza e registrazione
Introduzione ed interventi: dott. Marco Serraglio direttore Cescot Veneto, Laura Fregolent IUAV , l'artista Ettore Favini e l'interior designer Andrea Burroni.
Little lunch
Ore 14.00 dibattito ed interventi istituzionali:
Maurizio Francescon, presidente di Cescot Veneto e direttore Confesercenti del Veneto Centrale.
Marta Nalin, Assessora al sociale, integrazione e inclusione sociale, partecipazione, politiche di genere e pari opportunita' del Comune di Padova
Andrea Micalizzi, Assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e manutenzione del Comune di Padova
Antonio Bressa, assessore alle attivita' produttive e commercio del comune di Padova
ore 16.00 P.zza de Gasperi - Spazio ex AVIS
Presentazione da parte dell'Amministrazione Comunale e dei residenti del progetto partecipato di rigenerazione di P.zza De Gasperi che comprende:
- la nuova viabilità sperimentale, il Padova Design District, il Museo dell'Artigianato e l'Accademia del Gusto
- spazio di raccolta delle idee e proposte dei partecipanti
- attività di piantumazione nelle aiuole
17-19 All'interno del negozio di P.zza de Gasperi 16
- Showcooking con prodotti etnici
- Presentazione possibili corsi di formazione ed eventi da organizzare nei prossimi mesi in P.zza de Gasperi
- Momento conviviale e di confronto con cibo e bevande

-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 10 Marzo 2018 13:28
Con deliberazione della Giunta regionale n. 237 del 6 marzo 2018, sono state approvate per l'anno 2018 le proposte comunali di individuazione dei distretti del commercio presentate ai sensi dell'articolo 8 della legge regionale n. 50 del 2012, come attuato dalla deliberazione della Giunta regionale n. 1531 del 25 settembre 2017.
Sono state approvate tutte le proposte pervenute (58) che hanno interessato complessivamente n. 111 amministrazioni comunali e ci hanno coinvolto in modo significativo insieme alle imprese.
Vengono riconosciuti distretti in cui Confesercenti e Cescot Veneto hanno raggiunto degli ottimi livelli in termini di successi delle iniziative e di soddisfazione delle imprese coinvolte, in sinergia con le amministrazioni comunali: water in emotion alle Terme di Montegrotto, il distretto stile e qualita' di Noventa Padovana e Stra', Este in centro, le vie del Borgo di Montagnana.
Riproponiamo qui l'intervista di giugno al direttore Maurizio Francescon che sintetizzava la grande importanza dei distretti e dei manager di distretto.
https://www.youtube.com/watch?v=qt9Bv5wxn4M
http://www.distretticommercio.com/
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 10 Marzo 2018 13:09
La Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica 2018 è un'iniziativa che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), Ente pubblico che opera sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica alla quale invitiamo tutti i ristoranti a partecipare.
FIEPET CONFESERCENTI PADOVA (federazione italiana esercizi pubblici e turistici) partecipa all'iniziativa con lo IOV (istituto oncologico Veneto) e Casaartigiani Padova nella campagna di diffusione dell'importante prevenzione grazie anche ad una corretta alimentazione ed educazione alimentare.
Le attivita' aderenti verranno identificate grazie allimmagine dedicata all'iniziativa e verranno comune segnalati nei siti degli organizzatori.
Inoltre si impegnano a offrire delle entrèe di verdure crude a tutti gli avventori del locale come «segno di attenzione»(al posto del pane per esempio); useranno come gia' molti ormai fanno da anni, solo prodotti della stagione in corso e provenienti dalla filiera corta; prediligeranno verdure, cotte e crude, cereli e legumi, l'olio extra vergine di oliva . Il tutto sempre con la massima attenzione alla quantita' delle porzioni e ai giusti abbinamenti.
Le attività che aderiranno alla campagna promossa hanno deciso che invididueranno una serata all'interno della settimana dell'iniziativa, in cui il costo del coperto a persona verra' donato allo IOV , in questo caso si ricorda che l'eventuale donazione gode delle agevolazioni fiscali previste per le Onlus (Gli esercizi che non applicano il coperto, decideranno una quota da donare)
Per informazioni ed adesio: dott.ssa Claudia Baldin c.baldin@confpd.it

-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 10 Marzo 2018 11:33
5 Comuni, 16 partner quali associazioni sindacali e datoriali, Ordini professionali, Camera di Commercio, enti bilaterali... tutti insieme per sottoscrivere un importante accordo, unico nel panorama nazionale, raggiunto nell'ambito del progetto "Alleanze per la famiglia".
L'accordo ha come obbiettivo l'integrazione fra il welfare pubblico e quello privato/aziendale, e si rivolge alle aziende che hanno sede nei cinque Comuni e ai propri dipendenti.
I Comuni dell'"Alleanza",per facilitare lo sviluppo e l'adozione di misure di welfare aziendale, integreranno l'accordo con un paniere che raccolga tutti i servizi presenti nel territorio, pubblici e privati, utili alla conciliazione vita-lavoro delle famiglie.
Per Confesercenti del Veneto Centrale presente il nostro vicepresidente Flavio Convento.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 02 Marzo 2018 10:30
Anche quest'anno si svolgerà la Padova Marathon con il nuovo tracciato inaugurato con l' edizione del 2016 che prevede partenza e arrivo a Padova, Prato della Valle, ma che si snoderà anche nella provincia fino ai Colli Euganei (Informazioni su http://www.padovamarathon.com)
Confesercenti collabora ad un'iniziativa a corollario della Maratona che si intitola "Food and Shopping PadovaMarathon"
Di cosa si tratta?
Verra' creato un carnet per un totale di 10 buoni ciascuno, e ogni buono sara' del valore del 20% di sconto da mostrare negli esercizi aderenti.
I carnet verranno messi:
-Nelle 2.200 sacche gara di Maratona
-Nelle 3.350 sacche gara Mezza Maratona
-Nelle 15.000 sacche gara Stracittadine
Gli esercizi aderenti applicheranno questa scontistica a chi presenta il coupon nel periodo dal 20/04/2018 al 30/4/2018.
All'interno delle sacche gara assieme al carnet con i 10 buoni sconto verrà allegato l'elenco delle attività commerciali che aderiscono all'iniziativa.
Inoltre sabato 21 SCOPRI LA CITTÀ DELLA PADOVA MARATHON allo stand di @padovapromex all'interno dell'Expo Village si potra' prenotare una visita guidata con le nostre guide turistiche Assoguide Veneto Confesercenti- Federagit Veneto:
un tour di 2 ore circa che partirà da Prato della Valle (stand di Padova Promex) per terminare all'Università di Padova.
Sono previste 3 visite guidate IN ITALIANO nella giornata di Sabato 21 Aprile con partenza alle ore 14.00 - 16.00 - 18.00 ed un tour guidato IN INGLESE alle ore 16.00 di Sabato 21 Aprile.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 31 Marzo 2017 10:33
E' stata inviata oggi dal Presidente Nicola Rossi, una lettera aperta indirizzata alle società che gestiscono grandi attività commerciali, supermercati ed ai sindacati con la richiesta di definire un accordo valido per la Provincia di Padova, che preveda la chiusura in alcune festività importanti a partire da Pasqua 2017.
Di seguito alleghiamo il testo della lettera
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 30 Marzo 2017 14:22
Il provvedimento dell’Agenzie delle Entrate emanato in data odierna (30 marzo 2017), inserisce una nuova ed importante caratteristica tecnica (oltre alle precedenti) che deve essere obbligatoriamente presente all’interno del distributore automatico per rientrare nel regime già dal prossimo Aprile: la “porta di comunicazione”.
Tale elemento è infatti necessario al fine di comunicare/trasferire digitalmente i dati ad un dispositivo esterno atto a memorizzarli e trasmetterli al Sistema dell’Agenzia delle Entrate.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 29 Marzo 2017 10:14
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 28 Marzo 2017 08:59
Riprende Smau Roadshow 2017 con tappa a Padova i prossimi 30 e 31 marzo presso PadovaFiere, l’appuntamento dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali per le imprese.
Confesercenti ha firmato l'accordo per far accedere i propri soci gratuitamente grazie all'utilizzo del codice invio 7301592486 o del link:
www.smau.it/invite/pd17/confesercenti-pd1/
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 27 Marzo 2017 15:28
“L’84% delle imprese italiane investe, ma il 9% presenta difficoltà di accesso al credito”. E’ quanto emerge dall’indagine realizzata dalla Bei su investimenti e finanza 2016 sulle imprese italiane. La percentuale di aziende italiane che hanno investito l’anno scorso è in linea con la media europea mentre è superiore l’intensità degli investimenti. L’indagine rileva inoltre che gli investimenti realizzati dalle imprese italiane l’anno scorso sono in linea con l’anno precedente e il 2014. Circa il 40% del campione prevede di mantenere anche nell’anno in corso lo stesso livello di investimenti mentre il 36% prevede di aumentarlo.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 24 Marzo 2017 07:48
Come noto, Venerdì 17 Marzo con il Decreto 25/2017, il Consiglio dei Ministri ha abrogato le disposizioni in materia di lavoro accessorio, creando un vuoto normativo per la gestione di prestazioni occasionali (voucher).
La scelta di abrogare i voucher e non di limitarne i settori di applicazione o la platea dei possibili committenti, ha fatto si che famiglie e piccole imprese si trovassero da un giorno all’altro senza la possibilità di gestire le limitate prestazioni in ambito familiare o dell'attività commerciale.
I voucher non andavano eliminati, ma regolamentati meglio o contestualmente sostituiti con diversi strumenti di regolarizzazione. Tutto questo senza dimenticare temi come l'elevato costo del lavoro, le complessità burocratiche e l'esigenza di flessibilità del lavoro.
Risultato è l'obbligo di un immediato intervento legislativo che riesca a coniugare gli interessi e le esigenze delle aziende e dei lavoratori.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 23 Marzo 2017 10:12

Come ogni anno il CDA dell'Enasarco ha varato il regolamento per le prestazioni integrative per il 2017.
Si tratta di una serie di opportunità per la categoria che spesso non sono conosciute e sfruttate a dovere.
L'ente stanzia ogni anno dei fondi per sostenere gli agenti in una serie di accadimenti della loro vita. Sostiene con dei contributi la nascita e maternità, gli asili nido, i libri scolastici, i soggiorni estivi, i premi di studio, le tesi di laurea, i soggiorni in località climatiche e termali, fino alla casa di riposo e per ultimo ovviamente le spese funerarie.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 21 Marzo 2017 08:36
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2017, il Decreto n. 25 del 17 marzo 2017, con le disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti.
In particolare, il Decreto 25/2017 all’articolo 1 abroga il lavoro accessorio (articoli da 48 a 50 del decreto legislativo n. 81 del 2015).
Viene lasciato un periodo transitorio, per i buoni acquistati in precedenza, che potranno essere utilizzati, in prestazioni di lavoro accessorio, entro il 31 dicembre 2017.
Dal 18/3/2017 i voucher non possono più essere acquistati.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 21 Marzo 2017 07:27
Nessuno vince da solo. Il Padova ti aspetta per correre insieme il rush finale di questo esaltante finale di campionato. Un campionato che sta vedendo i biancoscudati rispettare pienamente gli obiettivi di stagione, impegnati nella corsa per raggiungere le primissime posizioni in classifica. Prosegue il duello a distanza con Venezia e Parma.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 20 Marzo 2017 07:42
Siamo in uno dei luoghi più belli e storici del commercio Padovano, Sotto il Salone, un vero e proprio centro commerciale naturale ai piedi del Palazzo della Ragione, che ogni giorno si anima rendendo il centro cittadino non solo un luogo del commercio ma anche un punto di interesse turistico.
Qui, sotto a questi archi storici e a queste mura solenni, tra gastronomie, salumerie, enoteche e pescherie, c’è anche un accogliente Bar che dal 1987 lavora tutti i giorni per offrire il meglio ai propri clienti.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 18 Marzo 2017 08:38
La SIAE (Società Italiana degli Autori e degli Editori) ha differito la data di scadenza per il rinnovo degli abbonamenti di Musica d’Ambiente per l’anno 2017 dal 28 febbraio al 24 marzo p.v.; la nuova scadenza riguarderà tutte le modalità di rinnovo (pagamento MAV, Portale Musica d'Ambiente e sportello) e sarà valida per tutte le categorie di utilizzatori (pubblici esercizi, alberghi, negozi, ecc.).
Anche la SCF (società maggiormente rappresentativa dei produttori di fonogrammi), solo ieri, ci ha comunicato la proroga del termine per il pagamento dei diritti connessi per la Musica d’ambiente diffusa negli esercizi commerciali dal 28 febbraio al 31 marzo.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 17 Marzo 2017 09:04
In assenza di modifiche di legge il MUD 2017, sarà quello previsto dal D.P.C.M. 17 dicembre 2014, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 97 alla Gazzetta ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2014, e successivamente confermato dal D.P.C.M. 21 dicembre 2015.
La presentazione del MUD avverrà quindi con modulistica ed istruzioni già utilizzate per le dichiarazioni presentate nel 2016. La scadenza del 30 aprile: essendo un giorno festivo, è spostata al 2 MAGGIO 2017.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 16 Marzo 2017 09:41
IL GIORNO 20 MARZO ORE 9.30 PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI TORREGLIA verrà presentato ad imprese e amministratori, il CLUB DI PRODOTTO DEL PARCO LETTERARIO .
La Regione del Veneto (POR FESR- AZIONE 3.3.5 SUB B) assegna contributi alle imprese per l’avvio, lo sviluppo e il consolidamento di Reti di imprese e "club di prodotto", ovvero aggregazioni di imprese che propongono nuovi prodotti e servizi turistici volti al loro riposizionamento.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 15 Marzo 2017 16:52
L’eventuale aumento delle aliquote IVA, agevolata dal 10 al 13% e di quella super agevolata dal 4 al 5%, colpirebbe in modo significativo la spesa delle famiglie padovane ed inciderebbe in termini di aumento dei prezzi nell’ordine di quasi un punto percentuale.
L’analisi dell’Osservatorio Economico della Confesercenti di Padova porta ad una previsione che nel territorio della provincia l’aumento dell’aliquota dal 4 al 5% colpirebbe tutti i prodotti alimentari di prima necessità (latte, burro, formaggi e latticini; Ortofrutta; Farina, riso, pasta, pane, crackers e prodotti da forno; Olio;) Giornali; Case di abitazione non di lusso; Apparecchi ortopedici, protesi dentarie, occhiali da vista; Prestazioni socio-sanitarie ed educative (scuole, asili, ricoveri in istituti di cura, esenti invece le prestazioni mediche); Servizi di mensa collettiva in scuole, ospedali, caserme e distributori automatici di cibi e bevande nei luoghi pubblici; Gas (per i primi 480 mc/anno di consumo). Prodotti e servizi che incidono nei consumi delle famiglia padovane per circa 2miliari di euro annui.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 14 Marzo 2017 10:42
Anche nella nostra città e nella nostra provincia le micro, piccole e medie imprese stanno confermando il proprio fondamentale ruolo nell’economia e nel tessuto sociale: le PMI hanno dimostrato di essere fattore di coesione sociale oltre che di sviluppo e stabilità: in particolare le PMI del Terziario, per la loro flessibilità e per la capacità di dare immediate risposte al mercato, rappresentano il motore dell’economia e dell’occupazione.
Affrontare il tema della città intelligente della smart city e soft city nella città di Padova significa costruire modelli di integrazione e di cambiamento che hanno alla loro base le PMI che operano nel tessuto urbano.
Alla base della smart city padovana, non c’è un progetto informatico ma prima di tutto deve esserci una cittadinanza che si fa attiva, che si confronta e condivide dal basso progetti di sviluppo.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 10 Marzo 2017 07:21
Riprende Smau Roadshow 2017 con tappa a Padova i prossimi 30 e 31 marzo presso PadovaFiere, l’appuntamento dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali per le imprese.
Confesercenti ha firmato l'accordo per far accedere i propri soci gratuitamente grazie all'utilizzo del codice invio 7301592486 o del link:
www.smau.it/invite/pd17/confesercenti-pd1/
SMAU è oggi l’evento di riferimento in Italia nei settori dell’innovazione e delle tecnologie digitali per imprese e pubblic he amministrazioni locali.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 09 Marzo 2017 07:03
Padova - Santarcangelo, tutti allo stadio per continuare a sognare la serie B! Calcio d’inizio, domenica 12 marzo alle 16.30!
Biglietti omaggio a tutti i ragazzi delle scuole padovane che hanno preso parte al progetto “Papà portami alo stadio”.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 08 Marzo 2017 08:21
Bell’Italia 2017 in Prato della Valle a Padova. Torna con una nuova edizione la grande Mostra Mercato di Gastronomia e Prodotti Alimentari delle Regioni Italiane, aperta per tutto il giorno da domenica 12 martedì 14 MARZO 2017 in Prato della Valle a Padova. La manifestazione più gustosa e di qualità organizzata in collaborazione con la Confesercenti e il Comune di Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 07 Marzo 2017 08:04
Un negozio storico che da oltre 50 anni esalta i sapori della nostra regione, il Veneto. Un negozio che richiama il fascino di una volta, dei prodotti, quelli buoni, quelli genuini, ricercati.
Siamo all'Antica Salumeria Guarnieri oggi gestita da Michele Dal Santo e Roberto Pettenello, DaiDue, che con professionalità, amore per la propria regione e una profonda conoscenza di formaggi e salumi, offrono alla propria clientela il meglio del Veneto, ma non solo.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 06 Marzo 2017 09:17
L’area termale può ritornare a rappresentare il volano per lo sviluppo economico non solo dei due comuni Abano e Montegrotto bensì di un vasto territorio della nostra provincia. La recente istituzione della Organizzazione di Gestione della Destinazione turistica ha saputo aprirsi alle nuove esigenze del turista, superando il settorialismo e personalismo di alcuni imprenditori, il campanilismo dei comuni, abbracciando una politica di organizzazione turistica che con lungimiranza allarga ed organizza i prodotti turistici, dichiara Maurizio Francescon Responsabile di Assoturismo Veneto. L’adesione territoriale all’OGD ha infatti superato i due comuni tradizionali di Abano e Montegrotto comprendendo tutti i comuni termali e quelli dei colli euganei.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 04 Marzo 2017 08:30

Il primo Festival internazionale del NordEst dedicato a comics, games e cultura pop, promosso e organizzato dal Comune di Padova, Settore Cultura e Turismo in collaborazione con Arcadia Arte.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 03 Marzo 2017 09:53
Dal 1 Marzo 2017 è possibile presentare domanda di accesso ai contributi a valere sullo strumento agevolativo “Nuova Sabatini”, a fronte di finanziamenti bancari (compreso il leasing) per l’acquisto di tecnologie digitali e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 02 Marzo 2017 09:57
Il documento di Valutazione dei Rischi è una relazione obbligatoria che dev'essere presente all'interno del luogo di lavoro e disponibile per un eventuale esame della stessa da parte degli organi di controllo. Ha per oggetto l'individuazione di tutti i rischi presenti nell'ambiente lavorativo e nello svolgimento delle mansioni atte a causare un danno alla salute, conseguente da infortuni o malattie professionali. Come ad esempio derivante dall'utilizzo di macchinari o di sostanze tossiche ecc.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 01 Marzo 2017 18:08
“Buy Wedding in Italy in Tour” prevede 7 tappe distribuite sul territorio nazionale, in programma dal 23 febbraio all’11 aprile 2017 per far conoscere ad aziende, professionisti e associazioni di categoria opportunità e mercato del destination wedding.
Il roadshow anticipa e adatta alle peculiarità di ogni territorio le tematiche del Congresso e dell’Expo “Buy Wedding in Italy”, che si terrà a Bologna dal 20 al 22 ottobre prossimi.
Venerdì 3 Marzo,presso il Caffè Pedrocchi (Via VIII Febbraio, 15), il Comitato Tecnico di Buy Wedding in Italy focalizzerà l’attenzione sul tema del Destination Wedding e consiglierà ai partecipanti come inserirsi nel mercato per cercare nuove possibilità di crescita.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 01 Marzo 2017 09:02
Iscrizioni aperte!
Si comunica che mercoledì 29 Marzo 2017avrà luogo nella sede di Padova dalle 14.30 alle 17.30, il corso per la "manipolazione degli alimenti" (ex libretto sanitario).
Per informazioni ed iscrizioni contattare : Manuela Concas, Responsabile Ufficio Settore Ambiente
Tel. +39 049 8698618 Fax +39 049 8698614 m.concas(at)confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 29 Marzo 2016 13:44
Come trovare il giusto equilibrio tra le nuove offerte che il mercato della ristorazione e del turismo mette a disposizione? Sharing Economy, Home Restaurant, Air BB, viaggi...
Ne parliamo durante il convegno Nazionale della Fiepet Confesercenti (Federazione dei Pubblici Esercizi e del Turismo)
LUNEDI' 11 APRILE 2016 ore 10.00
presso Villa dei Vescovi, Torreglia
Via Liviana, Luvigliano di Torreglia. Tel 049/9930473
Conferma la tua partecipazione da qui
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 21 Marzo 2016 19:22
Appunti per Piccole e Medie Imprese
Con il nuovo programma di sviluppo Regionale 2014-2020 la grande maggioranza degli interventi è rivolta a potenziare le Reti d’Imprese, in particolare con l’opportunità di stipulare veri e propri contratti di rete che, vincolando gli aderenti, salvaguardino l’individualità delle imprese.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 21 Marzo 2016 10:38
COSA BISOGNA SAPERE PER NON PERDERE UN APRILE DA DEGUSTARE
Domenica 17 aprile si terrà la Maratona di Padova, quest’anno con un nuovo percorso e la forte collaborazione di tutte le associazioni di categoria.
Una delle nostre priorità è proprio la valorizzazione e promozione dei nostri ristoranti e pubblici esercizi e tutte le specialità ed eccellenze culinarie ed enogastronomiche.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 18 Marzo 2016 11:25
Viste le numerose richieste per il corso di Somministrazione e Vendita alimenti e bevande nell'area della bassa Padovana, si prevede un nuovo corso in partenza ad Aprile presso la nostra sede di Solesino.
Per informazioni contattare Gianni Targa g.targa(at)confpd.it
Tel. 0429 709308
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 16 Marzo 2016 15:44
Corso di Somministrazione e Vendita alimenti e bevande in partenza a Padova il 4 Aprile 2016 .
Orario Serale dalle 20.00 alle 23.00 tutti i Lunedì – Martedì – Mercoledì - Giovedì per totali 120 ore.
Ultimi posti disponibili.
Per informazioni: Ufficio Commercio Interno
Tel 0498698616 – 0498698603 – 0498698646
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 08 Marzo 2016 15:29
Arriva anche a Padova l'evento modaiolo firmato Have a Glamorous Weekend, e patrocinato dal comune di Padova. Confesercenti è a disposizione dei soci per approfondimenti in merito (chiedere di Alessandra Trivellato tel. 049 8698665). Di seguito le informazioni:
Sabato 16 aprile 2016, sarà un sabato di shopping ad alto tasso glam nel centro di Padova ricco di Have a Glamorous Weekend, il 14 novembre a Bari
„appuntamenti utili ad animare i negozi del centro cittadino, che per l'occasione potranno organizzare ed ospitare performance live, esibizioni e installazioni dalle ore 10 fino alle 20.
Have a Glamorous Weekend, il 14 novembre a Bari
„Chi può partecipare e come?
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 08 Marzo 2016 08:13
Loretta Freguglia, una donna grintosa e determinata. Basta uno sguardo per capirlo. Da 15 anni sei la titolare di Metropolis ADV una light agency di comunicazione e marketing, ma esattamente puoi spiegarci di cosa ti occupi e come è iniziata?
Mi occupo del cliente e della sua azienda, trasformo i bisogni in progetti e coordino le azioni con una comunicazione specifica e con eventi coordinati. E stata una trasformazione naturale, sono passata dal lavoro di speaker radiofonica e pubblicitaria ad una agenzia di comunicazione, sviluppando un’attitudine alla “pubblicità” che era già nel mio dna
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 08 Marzo 2016 07:57
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 07 Marzo 2016 11:10
La mostra -mercato Orti e Giardini è stata spostata a maggio. Grazie ad un accordo con la società che gestisce l’evento, i soci Confesercenti potranno usufruire di uno sconto del 20% sul prezzo di listino per esporre, nei due giorni della manifestazione.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Marzo 2016 10:53
E’ stata prorogata la scadenza per il pagamento dell’abbonamento alla SIAE, fino al 18 marzo p.v., inoltre da quest’anno per rinnovare l’abbonamento alla SIAE c’è un nuovo portale.
Per utilizzare il portale per i Rinnovi Musica d’Ambiente, basta inserire il proprio codice fiscale o partita IVA, assieme al codice dell’abbonamento, e seguire la procedura guidata.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Marzo 2016 10:20

Si terrà a piove di Sacco il prossimo incontro gratuito organizzato da Confesercenti di Padova, in collaborazione con il Distretto di Piove di Sacco, il Comune di Piove di Sacco ed il contributo della Regione Veneto:
LEGGE DI STABILITÀ 2016: LE NOVITÀ FISCALI E DEL LAVORO
MERCOLEDI’ 09 MARZO dalle ore 20.00
presso la SALA MOSTRE BIBLIOTECA DI PIOVE DI SACCO, via Garibaldi 40
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 01 Marzo 2016 11:56
Puoi scaricare l'ingresso VIP a SMAU, il 10 e 11 marzo, che abbiamo dedicato ai nostri soci.

-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 26 Marzo 2015 14:49
da www.confesercenti.it
Nel 2015 possibile ripresa del turismo – va sostenuta, non soffocata.
“Non bastavano la tassa di soggiorno ed un’Iva sul turismo oltre la media europea: adesso si pensa anche ad istituire una tassa sui viaggiatori. Un’imposta dannosa e intempestiva, che non risolverà i problemi di bilancio degli enti locali e penalizzerà ancora di più i viaggiatori italiani e stranieri, proprio nel momento in cui si materializzano le prime speranze di ripresa per il settore turistico. A questo punto mi chiedo quanto ci vorrà prima che si inventino anche una “tassa di uscita” sui turisti, da applicare nel momento in cui lasciano l’Italia…”
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 25 Marzo 2015 16:46

Le nuove proposte per i sistemi turistici tematici in Veneto e la presentazione dello sviluppo operativo del Parco Letterario Francesco Petrarca e dei colli euganei, questi i temi del seminario di diffusione dei risultati del progetto turistico, della Regione Veneto e Cescot Veneto,
Experience Manager.Vi aspettiamo
MARTEDI 31 MARZO ORE 9.00 in via savelli 8 a Padova presso Confesercenti.
In collaborazione con il Master in Pianificazione e gestione del prodotto turistico dell'Univerisità di Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 23 Marzo 2015 16:12
In merito all’obbligo di pagamento dei diritti connessi al diritto d’autore, spettanti ai produttori ed agli artisti interpreti ed esecutori per la diffusione di musica registrata negli esercizi commerciali/artigianali, si informa che, per l’anno in corso, la SCF ha prorogatoal 15 aprile 2015 la scadenza del termine per effettuare il pagamento.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 23 Marzo 2015 10:51
Dal 10 marzo u.s. è entrato in vigore il Decreto 16 gennaio 2015 (pubblicato in GU n. 56 del 9-3-15), con cui il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha dettato le nuove indicazioni e le modalità applicative sul sistema di “etichettatura facoltativa" delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 21 Marzo 2015 11:05
Dibattito GIOVEDI’ 26 marzo 2015 ore 21,00 Villa Obizzi, Comune di Albignasego
"Il Veneto non è terra di mafia, ma certamente è un territorio che interessa alle mafie. E se si vuol capire dove risiedono gli interessi delle cosche, italiane e straniere, occorre seguire l’odore dei soldi e della droga” (La situazione economica del Veneto rapporto Unioncamere 2013).
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 19 Marzo 2015 11:02
Perchè allora tutta questa fretta per la patente a punti per il centro?
Il Sindaco ci dica qual è la Padova che preferisce! Un centro vivo, o Bastioni e Navigli?
Non c'è “spazio” per entrambi ne politicamente ne economicamente.
Questa la posizione di Fiepet confesercenti espressa da Dott. Mauro Cinefra funzionario di Confesercenti presente al tavolo del commercio.
“Riunione grottesca quella svoltasi ieri in Comune a Padova, presenti Confesercenti e altre categorie. L'ordine del giorno riportava come unico punto le aperture estive dei Bastioni e Navigli.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 19 Marzo 2015 09:13
In questi giorni tutte le pasticcerie e i panifici stanno ricevendo via PEC la comunicazione da parte del Dipartimento di Prevenzione dello Spisal ULSS 16 di Padova, inerente all’intervento di prevenzione nelle aziende del comparto "'Panificazione e Pasticceria”. Come indicato nella comunicazione, a giugno 2015 cominceranno le verifiche ispettive da parte dell'Ente, pertanto il nostro ufficio Settore ambiente è a disposizione per verificare la situazione. In particolare:
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 18 Marzo 2015 14:43
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 16 Marzo 2015 15:48
WELFARENET: LA RETE DEL BENESSERE E DELL'INNOVAZIONE
#welfarenet #vitalavoro
www.welfarenet.it
Il modello WelfareNet è il primo in assoluto che mette insieme il welfare aziendale, territoriale e contrattuale a vantaggio di imprese, lavoratori, comuni, cooperative di servizi, consulenti del lavoro, parti sociali ed enti bilaterali.
Welfarenet è uno strumento che dà benefici sia all’azienda in termini di produttività, organizzazione aziendale e risultati economici, che al lavoratore con interventi mirati a soddisfare specifiche esigenze personali, valorizzando i servizi presenti nel territorio.
60 piani di welfare aziendale, 1.000 lavoratori intervistati, 6 nuove aziende di servizi attivate, 1.568 ore di formazione, 1.080 ore di consulenza aziendale, oltre 20 buone prassi rilevate, 30 enti pubblici coinvolti: questo è il nostro punto di partenza.
Questi i numeri di un progetto che vede la bilateralità scendere in campo con azioni concrete che guardano lontano.
Vieni a scoprire che ruolo puoi giocare in questa rete.
Ente Bilaterale Veneto
Piazza XX Settembre, 23 - 30033 Noale (VE)
Tel: 041 5802374
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 13 Marzo 2015 10:03
Prosegue il tour promozionale del Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei in Norvegia, promosso da Assoturismo Confesercenti.
L’intero percorso promozionale in Norvegia è stato seguito in particolare dall’Ambasciata Italiana in Norvegia, grazie anche all’intervento dell’Associazione Nazionale dei Parchi letterari Dante Alighieri. L’ultimo evento si è tenuto nella città di Stavanger (sede di una rinomata Università) ed è andato particolarmente bene, si è superata la capienza massima della sala scelta per organizzare l’evento, con due settimane di anticipo nelle prenotazioni.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 12 Marzo 2015 13:39
La Confesercenti di Padova ha il piacere di invitare commercianti ed imprenditori all’incontro sul tema: Welfare, SUCCESSIONI & PASSAGGIO GENERAZIONALE - LE OPPORTUNITA’ DI RISPARMIO PER LE IMPRESE
che si terrà Mercoledì 25 Marzo a partire dalle 20,30 presso l'Auditorium Confesercenti (via Savelli 8 Padova).
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 11 Marzo 2015 08:59
1.165 atti criminosi contro commercianti ed esercenti nel 2014. Erano 1053 nel 2013.
Il mese peggiore marzo con 151 atti criminosi rilevati dall’osservatorio (5 al giorno)
Cresce anche il dato della sola città di Padova dai 484 del 2013 ai 509 del 2014.
CONTINUA L’ALLARME CRIMINALITA’ PER LE IMPRESE
Sono 1.165 gli atti criminosi contro le attività economiche censiti nella provincia nel corso del 2014 , 112 in più rispetto al 2013.
Nessuna area della provincia è immune dal fenomeno.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 06 Marzo 2015 11:41
Il Comune di Padova ha saputo fare tesoro delle osservazioni pervenute da Confesercenti. Dopo una formulazione del regolamento e della patente a punti già concordata nel 2014, nelle scorse settimane si era voluto inasprire troppo il testo a danno dei bar che rappresentiamo. Con le ultime mediazioni invece, e la riunione di ieri, ne esce un testo più equilibrato, dichiara Mauro Cinefra responsabile di categoria.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 05 Marzo 2015 13:41
La FAIB Confesercenti ha convocato un incontro per Mercoledì 11 Marzo 2015 alle ore 21,00 presso la sede della Confesercenti Provinciale (sita a Padova in Via Savelli n. 8) con i gestori ENI/AGIP
Ordine del giorno, saranno le modalità e tempi di applicazione del nuovo accordo Economico-normativo sottoscritto con l'ENI in data 19.12.2014 dai Gestori degli impianti di proprietà di imprenditori convenzionati.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 05 Marzo 2015 09:21
Grazie alle richieste della Fiepet Confesercenti e delle associazioni di categoria, la SIAE ha comunicato che la scadenza per i rinnovidegli abbonamenti, per il diritto d’autore dovuto per musica d’ambiente, è stata prorogata al 20 marzo 2015.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 04 Marzo 2015 14:49
La Confesercenti in questi giorni ha assistito, in silenzio, alla parata dei soliti noti, personaggi, che hanno creato piccole aggregazioni organizzate per fini di lucro, visibilità personale, o politica.
Oggi però, alla vigilia dell'incontro di domani con l'amministrazione comunale padovana sul tema del regolamento dei pubblici esercizi e della patente a punti, qualche puntualizzazione la riteniamo doverosa.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 03 Marzo 2015 16:02
Le commissioni prezzi (Cereali, Vini e Bestiame) della Camera di Commercio di Padova sono in fase di rinnovo.
E' stato pertanto pubblicato nel sito camerale al seguente
link il bando e il modulo di domanda per candidarsi come componente di dette commissioni.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 31 Marzo 2014 08:12
La Regione Veneto eroga contributi a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) in attuazione delle normative regionali. In particolare con la Legge Regionale 18/01/1999 ha previsto degli interventi a favore dell’agevolazione all’accesso al Credito per le piccole e media imprese.
I beneficiari degli interventi sono le piccole e medie imprese ubicate nel territorio Veneto. Gli interventi finanziabili riguardano esclusivamente l’acquisto di beni ammortizzabili e, in quanto tali, iscritti a libro cespiti laddove previsto.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 31 Marzo 2014 07:14
Scade il prossimo 30 aprile 2014 il termine per la comunicazione, alle Camere di Commercio territorialmente competenti, della dichiarazione MUD relativa ai rifiuti prodotti e gestiti nel corso del 2013. Soggetti obbligati: produttori di rifiuti pericolosi, produttori di rifiuti non pericolosi per le aziende con più di 10 dipendenti.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 29 Marzo 2014 09:47
Sono partiti i controlli da parte dei Comuni e della Guardia di Finanza, sull’obbligo introdotto dal Decreto Ministeriale del 17/01/2013 di comunicare al Ministero dello Sviluppo Economico, da parte dei distributori di carburanti, il prezzo praticato per ogni tipologia di carburante.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 28 Marzo 2014 11:49
Incredibile ma vero dichiara il Presidente Nicola Rossi, ma quello che stiamo denunciando da anni viene confermata dalle notizie della stampa locale di oggi.
Da anni la Confesercenti denuncia come uno dei nodi del crescente fenomeno della criminalità diffusa sia la mancanza della certezza della pena.
Da anni stiamo chiedendo che allo sforzo portato avanti dalle forze dell'ordine sia accompagnato da una normativa che garantisca la punibilità dei soggetti criminali.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 28 Marzo 2014 08:18
Il comune di Padova aderisce al Patto per le Città di Confesercenti e si impegna a non dare nuove autorizzazioni alla grande distribuzione.
Durante la conferenza stampa di oggi presso la Regione Veneto, in cui la Confesercenti Regionale ha presentato il Patto per le Città, l'assessore comunale Marta dalla Vecchia ha comunicato l'approvazione da parte del comune di Padova di aderire al Patto (assieme agli altri comuni)
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 27 Marzo 2014 09:09
“Tutela del patrimonio culturale italiano, valore e ruolo delle professioni turistiche”. Era questo il tema del convegno organizzato ieri a Pisa dalla Federagit-Confesercenti, durante il quale è stato posto l’accento sulla necessità di rivedere la normativa che disciplina l’attività delle guide turistiche in Italia.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 26 Marzo 2014 16:13
CONVEGNO 02 APRILE ore 17.00 CASELLE DI SELVAZZANO
Il rischio idrogeologico è legato, sia alla particolare conformazione del territorio, sia alla espansione dei centri abitativi e produttivi.
I fenomeni alluvionali, più che situazioni eccezionali, stanno diventando “normali” eventi periodici.
Il sistema economico non può rischiare una ulteriore paralisi: la prevenzione è sempre migliore della cura.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 26 Marzo 2014 15:48
CONFESERCENTI FA PARTIRE IL CORSO GRATUITO TRAMITE IL PROPRIO ENTE BILATERALE.
PRIMO INCONTRO DOMENICA 13 APRILE.
L'Ente Bilaterale Veneto di Confesercenti ha organizzato un corso gratuito di autodifesa per donne (imprenditrici e dipendenti di aziende del turismo, servizi o commercio), di preparazione fisica e tecnica con un supporto di carattere psicologico e un approfondimento di carattere penale.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 26 Marzo 2014 14:15
Riproposti dal Presidente Rossi gli interventi previsti da ‘OBIETTIVO SICUREZZA’.
L’aumento di furti e spaccate contro le attività commerciali, i garage e residenze viene segnalato dall’Osservatorio Criminalità della Confesercenti, non solo per la città di Padova, ma in molti comuni della provincia e del Veneto, dichiara il Presidente Rocci Nicola.
Il nostro Osservatorio sulla Criminalità aveva già messo il luce, con il rilevamento del primo semestre 2013 e l’analisi di tutto il 2013, una diminuzione degli atti criminosi contro la persona (aggressioni e rapine in diminuzione) accompagnato da un aumento di furti e spaccate contro le attività commerciali, residenze e garage.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 25 Marzo 2014 19:51
L’OSSESSIONE NORDICA
mostra pittorica a Rovigo presso PALAZZO ROVERELLA
dal 22 febbraio – 22 giugno 2014
Boecklin, Klimt, Munch e la pittura italiana
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 25 Marzo 2014 08:27
Appuntamento GIOVEDI' 27 Marzo ore 15.00 presso la sala Petrarca di Confesercenti Padova.
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confesercenti si incontrerà per discutere dei progetti 2014 e delle possibilità di collaborazione con le altre associazioni.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 24 Marzo 2014 08:27
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo u.s. il decreto 28 febbraio 2014 recante “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone”.
Il provvedimento, che entrerà in vigore il 13 aprile 2014, stabilisce i requisiti tecnici chedevono essere applicati ai fini antincendio.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 22 Marzo 2014 08:52

L’art. 1 comma 490 della legge 147/2013, in vigore dal 1° gennaio scorso, ha ripristinato l’indennizzo per cessazione attività commercialepari ad € 458,00 mensili.La prestazione funziona come un vero e proprio ammortizzatore sociale il cui scopo è quello di accompagnare fino alla pensione coloro che lasciano definitivamente l’attività. La originaria norma che prevedeva l'indennizzo per il triennio dal 1996 al 1998 è stata più volteprorogata e viene, ora, ripristinata fino al 31 dicembre 2016.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 21 Marzo 2014 09:06
Territorio in festa nell'alta Padovana, domenica 23 marzo per i comuni del Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano che, in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese e ilpatrociniodel Comitato Provinciale UNPLI Padova, e della Provincia di Padova, organizzano unacorsa podistica non competitiva sul territorio, un’iniziativa importante alla sua prima edizione, che coniuga sport, cultura, socialità e promozione del territorio, “tra argini e sentieri”.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 21 Marzo 2014 07:51
La legge regionale 24 dicembre 2013 n.36, introduce nuove regole per le attività artigianali e commerciali della panificazione con il prioritario obiettivo di un miglioramento qualitativo e della sicurezza igienico-sanitaria nonché della valorizzazione del prodotto artigianale.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 20 Marzo 2014 07:48
La conversione in legge del decreto Milleproroghe dello scorso 27 febbraio, ha prorogato al 1’ luglio prossimo l’obbligo di attivazione del “POS” (strumento elettronico di pagamento) previsto per tutti gli imprenditori (cessioni di beni al minuto/ingrosso e somministrazioni/prestazioni di servizi), nonché per gli studi professionali e tutti i professionisti in genere.
L’obbligo di poter consentire il pagamento elettronico riguarda solo i pagamenti per importi superiori a 30,00 euro.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 19 Marzo 2014 08:36
Dopo la sospensione dello sciopero a seguito dell'interessamento da parte del vice Ministro De Vincenti, che ha determinato la ripresa delle trattative, l' esito continua ad essere ancora una volta negativo, in quanto l'ENI ha confermato l'indispsonibilità al confronto senza pregiudiziali sull'accordo economico-normativo.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 17 Marzo 2014 14:58
Quale modo migliore di presentare un prodotto se non rendendo il punto vendita uno spazio di comunicazione del prodotto stesso? Cescot Veneto, l’ente di formazione di Confesercenti, in collaborazione con la FISMO Confesercenti, propone per tutti i titolari e gli operatori del settore moda, un percorso formativo gratuito per avvicinare le imprese del settore alle tecniche di progettazione e organizzazione dell'immagine del un punto vendita.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 14 Marzo 2014 08:21
Segnaliamo a tutti i soci di Montagnana e limitrofi che la responsabile del Settore Ambiente sarà presente in sede di Montagnana per delle verifiche gratuite inerenti il settore "igiene alimenti e prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro".
Il giorno lunedì 17 marzo dalle ore 14.00 previo appuntamento da concordare 049 8698618 oppure 0429 800775.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 11 Marzo 2014 10:39
Il nostro Ente Bilaterale Veneto FVG, sta organizzando un corso gratuito della durata di 20 ore di DIFESA PERSONALE per gli imprenditori ed i propri addetti che avranno la possibilità di avere una specifica formazione che consenta di prevenire i rischi in situazioni potenzialmente pericolose per la propria incolumità.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 11 Marzo 2014 08:46
Attenzione: novità per i PANIFICI. Ricordiamo la scadenza di aprile, come già comunicato a gennaio:
La Regione Veneto, con propria legge n.36 del 24 dicembre 2013, ha emanato nuove disposizioni in materia di produzione e vendita di pane.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 10 Marzo 2014 13:04
Cinque giorni di festival della cultura dal 19 al 23 marzo, lungo l’asse piazza Mazzini-via Dante-piazza Duomo.
KLUTURSHOP è un'iniziativa di Camera di Commercio di Padova, Comune di Padova e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Si tratta del primo progetto che traduce Padova in città "a rete" in cui soggetti diversi quali Università, Attività del Commercio, Associazioni Culturali, Associazioni di Categoria e Istituzioni mettono in campo le loro energie positive per realizzare un innovativo format culturale e turistico volto allo sviluppo.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 07 Marzo 2014 15:57
Il Documento di valutazione dei rischi (DVR) impone al datore di lavoro di valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori individuandouna serie aperta e dinamica di rischi presenti nell’ambito della propria attività.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 06 Marzo 2014 10:38
GIOVEDI’ 6 MARZO SIT- IN DAVANTI AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI
ASSOGUIDE IN PRIMA LINEA
Le guide turistiche abilitate in Italia scendono in piazza e protestano con tutte le energie per l'approvazione della Legge Europea 2013 (n° 97/2013 art. 3) che istituisce la guida nazionale e che permette a guide provenienti dagli altri 27 Paesi Europei, prive di qualificazione specifica accertata relativa al nostro patrimonio culturale, di effettuare visite guidate in tutta Italia. Si va incontro ad un’inaccettabile perdita di occupazione per migliaia di guide specializzate abilitate in Italia, si depaupera la nostra economia e si produce una riduzione di entrate fiscali e previdenziali.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 05 Marzo 2014 12:35
Domenica 2 Marzo, durante la Fiera del Beato Bertrando, alle ore 14:30 nella zona Palafiera, in un metro cubo di matrici, sono stati sorteggiati 20 biglietti + 5 extra.
Erano presenti all’estrazione il sindaco di Fontaniva Marcello Mezzasalma, l’ assessore De Franceschi, il responsabile amministrativo Matteo Pierobon, il comandante della Polizia Municipale Carlo Gazzola, il rappresentante della Confesercenti di Padova Thomas Amadio e l’organizzatrice della lotteria Franca Lovisetto di E-vent Communicating Service.
La lotteria ha avuto un grande successo e verrà ripetuta anche quest’anno.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 04 Marzo 2014 13:23
Con una comunicazione giunta ai Presidenti di Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc nella
tarda serata di ieri, il Ministero dello sviluppo economico ha annunciato che a seguito dell’iniziativa assunta dal Viceministro De Vincenti nei confronti di Eni, l’azienda petrolifera “ha assicurato la propria disponibilità a riprendere il negoziato interrotto, mediante una riunione da concordare direttamente tra le parti e da tenere a breve, entro il prossimo 10 marzo.”
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 04 Marzo 2014 08:36
IN QUESTO PERIODO DI CRISI, DI CHIUSURE E FALLIMENTI C’È ANCHE CHI VA AVANTI CON TENACIA E OGGI RACCOGLIE I FRUTTI DEL PROPRIO LAVORO.
E’ il caso di Giuseppe Rigato, titolare del negozio il Pantofolaio, in via Umberto I°, 84 a Padova.
Storica attività nata negli anni ’60 divenuta nel tempo un riferimento importante nella pantofoleria e nelle calzature comode per donna e uomo a Padova e provincia.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 03 Marzo 2014 11:06
SCIOPERO DEI GESTORI ENI/AGIP
LA FAIB CONFESERCENTI DI PADOVA SI INCONTRA DOMANI PER DISCUTERNE.
Le Organizzazioni di categoria dei Gestori FAIB – FEGICA – FIGISC sono state costrette a prendere atto dell'incomprensibile atteggiamento di chiusura improvvisamente manifestato da Eni a pochissimi passi dalla conclusione del lungo negoziato volto al rinnovo degli Accordi collettivi che i Gestori di marchio attendono ormai da oltre due anni.
-
- Dettagli
-
Creato Domenica, 02 Marzo 2014 10:53
Da sabato scorso è scattato l’ennesimo aumento delle accise, previsto ad agosto dello scorso anno come copertura finanziaria per diverse voci del decreto Fare, dichiara Nicola Rossi Presidente di Confesercenti di Padova. Un aumento di 0,24 centesimi al litro per benzina e 0,34 centesimi al litro per gasolio, che comporterà in un anno da 13 a 17 euro di spesa in più a famiglia e un aumento medio ci circa 300 euro per autotrasportatori.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 30 Marzo 2013 11:40
Un nuovo servizio per i turisti a Padova!
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 29 Marzo 2013 11:49
SOCIAL MEDIA MARKETING E FAMILY HOTELS INSIEME PER FARE BUSINESS, questo il tema degli incontri gratuiti dedicati ai titolari di hotel organizzati dal nostro Ente Bilaterale Veneto.
Soluzioni, idee per aprirsi ai nuovi mercati delle famiglie con l’aiuto del web e trasformare il proprio servizio a misura di bambino!
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 29 Marzo 2013 10:30
Regione Veneto: BUR 27 del 23/03/2013
Abolizione dell’obbligo della formazione per “manipolazione di alimenti e bevande” (ex libretto sanitario) sanciti dalla Legge Regionale 41 del 2003.
Ecco quanto riportato:
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 29 Marzo 2013 09:35
Meno padovani in viaggio ed in vacanza
Tanti Padovani a casa con la famiglia ma bene anche le prenotazioni nei ristoranti della provincia.
Sarà una Pasqua trascorsa in casa , mentre per Pasquetta molti la trascorreranno con la tradizionale gita di fuori porta, ma molti si dedicheranno un pranzo al ristorante.
Uova di cioccolato e colombe pasquali, con attenzione alla qualità, saranno i prodotti più venduti in questo fine settimana.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Marzo 2013 15:38
L'E-Commerce è un argomento vaso e necessiterebbe di diverse ore per approfondire i vari aspetti che lo riguardano.
In queste 2 ore vogliamo offrire ai partecipanti una panoramica delle possibilità che ci sono sul mercato per fare e-commerce.
Conviene aprire un negozio proprio o è meglio entrare in siti già esistenti? e quali?
Come funziona il meccanismo delle spedizioni? il reso?
Come trovo i clienti? e che possibilità ho di riuscire?
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Marzo 2013 15:24
Ogni appuntamento di due ore approfondirà un particolare aspetto della CREATIVITA'. E' possibile partecipare a uno o più appuntamenti:
Creatività e Problem Solving
Scrittura Creativa
Consigli del vetrinista
Composizioni floreali per vetrine
Cucito creativo
Creare con le perle
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Marzo 2013 15:18
La tecnologia touchscreen, il 3D, il WiFi
Gli smartphone e i tablet
Tecnologie digitali: aspetti positivi e negativi in relazione alle dinamiche sociali e aziendali
Info @
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Marzo 2013 15:03
1. BASE: Iniziare ad usare Twitter, cos'è e come funziona. Chi e come seguire altri utenti, le tendenze.
Twittare e Ritwittare.
In due ore vedremo di dare una panoramica generale a chi non conosce questo strumento
2. INTEMREDIO: come scrivere efficacemente i Tweet e inserire link e immagini a siti esterni; usare i servizi di abbreviazione link per rendere i messaggi più leggibili; creare Tweet basati sulla posizione geografica, UTILITA' per la propria impresa.
Info @
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Marzo 2013 11:23
Tre livelli di 2 ore ciascuno: base, intermedio e avanzato. E' possibile seguire un unico livello o tutti, a seconda del proprio interesse.
1. BASE: gli utenti andranno a prendere visione di cos'è facebook, come si può utilizzare per promuovere la propria azienda, alcuni degli errori più diffusi e tutti i concetti fondamentali da conoscere prima di progettare una strategia di marketing su facebook.
2. INTERMEDIO: si andrà ad analizzare come impostare dei messaggi di successo su facebook e quali messaggi vengono scartati dagli utenti . L'utilizzo efficace di facebook
3. AVANZATO: si approfondirà il sistema di gestione delle amicizie, come gli utenti si influenzano a vicenda, le dinamiche del passaparola consapevole ed automatico.
Per chi è interessato possiamo prevedere altri approfondimenti in base al settore di attività
Info @
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Marzo 2013 11:13
In due ore vedremo di dare una panoramica delle principali piattaforme 2.0:
- Facebook
- Twitter
- LinkedIn
- Image-based social network (Instagram e Pinterest, Tumblr)
Di ciascuna verranno viste le caratteristiche principali, le peculiarità e gli utilizzi più efficaci nel social marketing aziendale.
Info @
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 25 Marzo 2013 09:20
IL 17 APRILE 2013: CONVOCATA L’ASSEMBLEA ELETTIVA DELLA CONFESERCENTI DI PADOVA
PARTECIPA ANCHE TU!
SEI SOCIO CONFESERCENTI!
L’ assemblea provinciale della Confesercenti di Padova, in data 7 marzo 2013, ha convocato l’assemblea elettiva per l’elezione del Presidente e della Presidenza il prossimo 17 aprile alle ore 17.00. L’assemblea si terrà nella sede legale dell’Associazione in via Savelli nr. 8, auditorium Ampelio Bisello. L’ Assemblea ha inoltre provveduto alla nomina della commissione elettorale, presieduta dal socio Aldo Brendolin, che curerà e certificherà tutte le candidature ed il rispetto delle procedure statutarie.
-
- Dettagli
-
Creato Domenica, 24 Marzo 2013 10:29
Sabato 23 marzo si è tenuta la premiazione di riconoscimento delle attività storiche del Comune di Sant'Elena. Attività che da oltre 40 anni esercitano tramandando tradizioni e valori che sempre più rendono i nostri centri storici unici.
Ringraziamo il sindaco di Sant'Elena EMANUELE BARBETTA, l’Assessore alle attività produttive MONICA ZONZIN e tutta l'amministrazione comunale per l'accoglienza e la collaborazione nell'organizzazione della Premiazione avvenuta presso il municipio.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 22 Marzo 2013 09:54

Maestri di Strada 2.0 è un progetto Confesercenti in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, che intende accompagnare le imprese nella strada del rinnovamento attraverso delle pillole di formazione.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 21 Marzo 2013 11:05
Si svolgerà sabato 23 Marzo ore 13.30, presso la sala Consiglio del Comune di Sant’Elena, il riconoscimento da parte della Fondazione Negozi Storici di Padova e Provincia delle attività storiche del Comune.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 20 Marzo 2013 14:59
Si comunica che mercoledì 27 marzo 2013 ore 21.00 si terrà, presso la Confesercenti di Padova (via Savelli 8), la riunione tra i gestori ESSO per discutere del seguente ordine del giorno:
1. Obiettivi della Società "conduzione dell'impianto in modalità GHOST";
2. Modifica contratti di comodato con contratti atipici;
3. Prospettive di modifica accordi quantitativi di scarico;
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 19 Marzo 2013 14:48
Nuovi orari per la consulenza del nostro studio legale presso Confesercenti Padova:
i lunedì dalle 14.00 alle 15.00 e il mercoledì dalle 14.00 alle 15.00. Ricordiamo che la consulenza è GRATUITA per tutti i soci in regola con il tesseramento 2013
Per maggiori informazioni contattateci allo 049 8698611 o via mail info@confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 19 Marzo 2013 10:37
Bisogna dirlo, un botto così non ce l'aspettavamo, è questo il primo commento di Nicola Rossi Presidente Confesercenti, dopo aver visto i numeri di domenica scorsa.
Nella sola mattinata di domenica 17 marzo sono state raccolte circa 1200 firme che portano la campagna sopra 4000 firme.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 18 Marzo 2013 13:29
Attenzione! vi ricordiamo l'incontro con TRIPADVISOR
GIOVEDI’ 21 MARZO 2013 ORE 15.00
c/o Camera di Commercio di Padova , Piazza Insurrezione 1 Padova (Sala Convegni)
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 15 Marzo 2013 10:03
Nelle scelte di oggi c’è il futuro di domani. Questo è il messaggio della campagna di comunicazione e delle operazioni di conferimento e rottamazione delle shopper in plastica tradizionale, volte a sensibilizzare gli esercizi commerciali e l’intera cittadinanza sulla necessità dell’uso e riuso dei sacchetti compostabili certificati. Necessità ribadita dall’art. 2 della Legge 28 marzo 2012 modificata dal nuovo Decreto Legge n. 179 del 18.10.2012 art. 34 comma 19, che vieta la commercializzazione di shopper monouso in plastica tradizionale o addittivata, e che sanziona chi metterà in commercio shopper per l’asporto merci non rispondenti alla Norma europea EN13432.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 13 Marzo 2013 08:37
Con domenica scorsa siamo arrivati a quota 3000 firme! Questo il resoconto della campagna che ha visto impegnati i comuni di Solesino, Anguillara Veneta e a Padova Camin e Granze.
Moltissime le persone che si sono avvicinate agli stand organizzati da Confesercenti.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 12 Marzo 2013 13:22
Domenica scorsa (10 marzo) si è tenuto l'incontro tra i gestori di stazioni di carburante ENI-AGIP del Veneto, con l'obiettivo di riassumere e chiarire i diversi aspetti delle gestioni ENI in merito a IPERSELF, IPERSELF 24H e PRICING PERSONALIZZATO.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 09 Marzo 2013 08:22
Continuano numerosissime le richieste che arrivano ai centralini di Confesercenti per attivare uno stand, un punto di raccolta, uno spazio per la campagna Libera la Domenica nei vari comuni.
“All’inizio della campagna, a chiamare erano prevalentemente le/i commesse/i, oggi sono soprattutto i commercianti, dichiara Nicola Rossi Presidente Confesercenti di Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 08 Marzo 2013 08:14
OBBLIGO DI ANNOTAZIONE SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE DEGLI UTILIZZATORI ABITUALI
Dal 7 dicembre 2012, è previsto l'obbligo di indicare sulla carta di circolazione i soggetti che guidano per un periodo superiore a 30 giorni un veicolo senza esserne i legittimi proprietari; da tale obbligo sono esentati i familiari conviventi del proprietario del veicolo.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 05 Marzo 2013 13:32
Lanciata la nuova campagna di comunicazione finalizzata a sostituire i tradizionali sacchetti di plastica con sacchetti compostabili. Comune di Padova, Ascom, Confesercenti e Coldiretti, in collaborazione con Novamont AcegasAps e Sisifo: insieme nel rispetto dell’ambiente.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 04 Marzo 2013 15:21
SAVE THE DATE!
Importante incontro su TRIPADVISOR :
GIOVEDI’ 21 MARZO 2013 ORE 15.00
c/o Camera di Commercio di Padova , Piazza Insurrezione 1 Padova (Sala Convegni)
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 04 Marzo 2013 14:46
Sabato 02 marzo si è tenuta la premiazione di riconoscimento delle attività storiche (con più di 40 anni di attività ) dei Comuni di Camposampiero, Loreggia e Massanzago, nella Sala Consiglio del Comune di Camposampiero.
Presenti il Sindaco di Camposampiero, Domenico Zanon che, oltre a ricordare l’importanza di queste attività nel vissuto sociale ed economico dei Comuni, ha parlato anche del sostegno della sua amministrazione alla campagna di raccolta firme Libera la Domenica, campagna che, lo ricordiamo, non è quella di vietare aperture festive e domenicali, ma di renderle compatibili con effettive esigenze di imprenditori e consumatori, ripristinando le competenze in materia di orari alle Regioni; il sindaco del Comune di Loreggia, Fabio Bui e l’assessore alle attività Produttive del Comune di Massanzago, Targhetta Enzo.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 01 Marzo 2013 12:27
Si svolgerà sabato 02 Marzo ore 10.00, presso la sala Consiglio del Comune di Camposampiero, il riconoscimento delle attività divenute “Storiche” nel 2012, dei Comuni di Camposampiero, Loreggia e Massanzago.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 30 Marzo 2012 11:43
E' stato siglato martedì 27 marzo
l'accordo di riordino complessivo sulla disciplina dell'apprendistato
tra Confesercenti e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.
L’ accordo sarà in vigore dal prossimo 26
aprile. Con tale intesa le parti hanno ribadito l’importanza di tale
istituto che rappresenta lo strumento principale per l’inserimento dei
giovani nel mondo del lavoro, anche in coerenza delle posizioni assunte
da Confesercenti e Rete Imprese Italia in occasione del negoziato con il
Governo.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 29 Marzo 2012 12:28
Partirà venerdì 4 maggio il corso di Mediazione Civile e Commerciale organizzato in collaborazione con Union Concilia.
Il corso si terrà presso la sede Confesercenti di Padova con il seguente calendario:
4 maggio 2012 (orario 8.30-19.30) - 5 maggio 2012 (orario 8.30-19.30)
11 maggio 2012 (orario 8.30-19.30) - 12 maggio 2012 (orario 8.30-19.30)
19 maggio 2012 (orario 8.30-19.30)
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 29 Marzo 2012 10:35
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 28 Marzo 2012 19:02
L’operato della Guardia di Finanza circa i controlli sulle pompe di benzina che hanno portato al sequestro di 24 colonnine taroccate è sicuramente da elogiare, dichiara Mario Rosina funzionario della FAIB Confesercenti, ma non trascuriamo che tra Padova e provincia ci sono 325 aree di servizio che mediamente hanno almeno 4 erogatori (multi dispenser ovvero le colonnine) ciascuno dei quali con minimo 8 pistole erogatrici. Quindi i furbetti della categoria, si presume siano 1,8%.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 28 Marzo 2012 14:33
In partenza le attività formative per le PMI del commercio, del turismo, dell'artigianato e dei servizi.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 28 Marzo 2012 11:58
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 27 Marzo 2012 14:57
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 27 Marzo 2012 09:06
Entro il 31 marzo di ogni anno, tantissime PMI, erano impegnate alla redazione del documento programmatico sulla sicurezza (DPS); risorse umane ed economiche investite per la sua predisposizione.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Marzo 2012 16:19
Servizio gratuito per chi vuol diventare imprenditore. Nuove attività.
Avviare una nuova impresaoggi è UN’IMPRESA. Occorre saper guardare e leggere le difficoltà e le opportunità di mercato. Occorre sapersi muovere con conoscenza delle professionalità in essere, delle risorse non solo finanziarie di cui si dispone. Sempre di più è obbligatorio però avere un quadro generale e territoriale del mercato in cui si vuole intervenire.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Marzo 2012 12:18
Venerdì 30 marzo 2012 a partire dalle 12.30 presso l’Hotel Beatrice d’Este - Viale Rimenbranze, 1° a Este, si terrà il seminario sul
Risparmio Energetico per le piccole e medie Imprese.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 22 Marzo 2012 21:20
Nicola Rossi - Portavoce R.ete Imprese Italia Padova. Le PMI stanno affrontando un 2012 in forte salita e non solo per le difficoltà economiche, non solo per la tangibile diminuzione di credito, non solo per il calo dei consumi, non solo per la stagnazione del mercato interno, non solo per il mancato avvio nella realizzazione di infrastrutture, non solo per i mancati pagamenti da parti degli Enti Pubblici.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 19 Marzo 2012 17:45
Il fatto che gli studi di settore saranno adeguati già per l’anno 2011, per tenere conto dell’effetto della crisi, è positivo perché solo in questo modo si potrà dare continuità agli adeguamenti già operati negli ultimi anni essendo inconfutabile che la crisi abbia fatto sentire i suoi effetti anche in questo anno, anche se ha colpito in modo diverso i singoli settori economici.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 19 Marzo 2012 17:23
Martedì 20 marzo alle ore 13.30 presso la sala gruppi del Comune di Este (primo piano) si terrà l'incontro formativo sugli Strumenti di analisi e gestione della clientela.
L'incontro è aperto a tutti i commercianti che volessero approfondire nuove possibilità di sviluppo gestionale della clientela.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 19 Marzo 2012 15:34
Il Comune di Padova, settore tributi e settore commercio, comunicano la possibilità da parte degli esercizi commerciali di affiggere le epigrafi in
vetrina senza il pagamento di alcun onere.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 19 Marzo 2012 12:39
L’obbligatorietà di ricorrere alla mediazione civile e commerciale per le controversie in materia di condominio e risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti sarà attivata da martedì 20 marzo 2012.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 14 Marzo 2012 09:25

“Siamo in Italia e le regole si devono rispettare sia nei prodotti che nel lavoro” questa la dichiarazione del Presidente di Confesercenti Padova, Nicola Rossi, che ha inviato una nota al Comando provinciale dei carabinieri condividendo ed apprezzando l’attività di vigilanza, controllo e prevenzione portata vanti.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 12 Marzo 2012 14:04

L’incertezza economica e la tensione che ne deriva, è tanta e diffusa in maniera capillare. Le piccole e medie imprese del nostro territorio lo sanno bene perché la vivono quotidianamente da ormai più di quattro anni. Quest’impossibilità del
sistema Padova a poter guardare avanti con rinnovata fiducia impone nuovi ed efficaci strumenti di rappresentanza.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 08 Marzo 2012 14:38
ATTENZIONE! L'articolo 8, comma 8, D.L. n. 16/2012 (c.d. "Decreto semplificazioni fiscali") prevede, in tema di lotta all'evasione fiscale, che i contribuenti segnalati più volte, in forma non anonima, all'Agenzia delle Entrate o alla Guardia di Finanza per la mancata emissione di scontrino, ricevuta fiscale, o fattura, saranno inseriti in specifiche liste selettive, che verranno utilizzate dall'amministrazione finanziaria per la pianificazione delle attività di accertamento.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 06 Marzo 2012 18:08
E’ il 30 giugno prossimo la “dead line” per le società di persone e di capitali che devono comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Padova: lo ha stabilito il Governo, con l'articolo 37 del decreto 5/2012 sulle semplificazioni.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 06 Marzo 2012 15:45
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 06 Marzo 2012 09:55
Entro il 30/06/2012 tutte le aziende che avevano sottoscritto l'autocertificazione per l'avvenuta valutazione dei rischi dovranno sostituire la stessa con il DVR, previsto dal D.Lgs 81/08.
Anche per le aziende che hanno meno di 10 dipendenti non sarà
più possibile attestare la valutazione dei rischi attraverso la semplice
“autocertificazione”
Anche per queste aziende scatta l’obbligo della stesura del DVR (documento di
valutazione dei rischi).
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 05 Marzo 2012 14:29
Fino al 9 marzo è ancora possibile il pagamento della SIAE con costi convenzionati per i soci Confesercenti, senza il pagamento di alcuna mora.
I soci sono pregati di contattare la Confesercenti per il ritiro del modulo che da diritto allo sconto.
-
- Dettagli
-
Creato Domenica, 04 Marzo 2012 10:13
Ultimi posti per il corso di mediatori immobiliari che si terrà presso la sede Confesercenti di Padova a partire da martedì 13 marzo 2012.
Il corso si terrà in orario serale dalle 20.00 alle 23.00 nei giorni di martedì, giovedì e venerdì per un totale di 100 ore.
Per iscrizioni rivolgersi alla dr.ssa Magello allo 049 8698655 e.magello(at)confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 03 Marzo 2012 13:10

Siamo giunti quasi alla fine del lungo percorso del decreto sulle liberalizzazioni il cosiddetto “CRESCI ITALIA”.
I settori coinvolti sono tanti e fiumi di parole e pseudo spiegazioni sono da più parti state fatte.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 03 Marzo 2012 09:09
Viaggia al 2,9 l’inflazione annua tendenziale a Padova contro il 3,3% nazionale, con un indice congiunturale mensile di febbraio su gennaio pari allo 0,2% contro lo 0,4% del dato Nazionale.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 01 Marzo 2012 16:20
In data 24 febbraio 2012 è stato firmato il verbale di accordo in materia di tassazione agevolata al 10% sulle componenti accessorie della retribuzione corrisposte in relazione ad incrementi di produttività.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 01 Marzo 2012 12:39
Rinnovato da Confesercenti, Rete Imprese
Italia, Comfidi e ABI l'accordo del 3 agosto 2009 che prevede la sospensione
delle rate capitale, l'allungamento di mutui e leasing, ed ulteriori
finanziamenti legati all'incremento del capitale sociale delle imprese.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 01 Marzo 2012 08:59

Si sono svolte Lunedì 27 febbraio, le finali del concorso “
BarAbile: quando bere non è solo un gioco” presso il Fight Club di Monselice.
Una competizione appassionante, gustosa e colorata che ha coinvolto 9 barman professionisti di Padova e provincia.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 31 Marzo 2011 11:41
Partirà il 05 maggio il primo corso base di mediazione civile e commercale, organizzato da Veneto Concilia in collaborazione con As-Connet ente formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia e
Confesercenti Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 31 Marzo 2011 11:18
Il 29 marzo 2011 è stato organizzato un incontro presso l’Agenzia delle Entrate di Roma, presenti i vertici di Equitalia ed i rappresentanti delle organizzazioni di categoria, sul tema “Riforma della riscossione e ruolo di Equitalia”.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 30 Marzo 2011 14:30
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 29 Marzo 2011 12:53

“
RunforChildren 2011”: una
staffetta, che si terrà a Padova il 17 e 18 giugno 2011.
Confesercenti ha messo a disposizione l'ufficio di via Roma 117 per le adesioni. L'ufficio sarà aperto
tutti i sabati dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30 e le domeniche dalle 10.00 alle 13.00
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 28 Marzo 2011 10:14
Tourism Business Game è un progetto realizzato dalla Camera di Commercio in compartecipazione con la Confesercenti di Padova e il patrocinio della Provincia; una simulazione d'impresa nel settore turistico rivolto agli studenti delle scuole superiori di Padova e Provincia.
Venerdì 25 marzo c'è stata la presentazione dei progetti finali presso la Camera di Commercio di Padova, alla presenza della commissione di valutazione.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 23 Marzo 2011 16:57
Si comunica ai Sigg. commercianti che presso la sede Confercenti di Abano Terme nelle date 31 marzo dalle 09.00 alle 12.00 e 6 aprile dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, sarà presente la Resp.le dell’Ufficio Settore Ambiente della Confeserrcenti di Padova, Manuela Concas, per fornire gratuitamente consulenza sulla tematica della sicurezza negli ambienti di lavoro, corsi di formazione obbligatori e sull’igiene degli alimenti. E’ richiesto l’appuntamento per info e prenotazione appuntamento contattare l’ufficio di Padova 049.8698618 oppure via email m.concas@confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 23 Marzo 2011 12:54
Dal
prossimo 29 marzo gli imprenditori che vorranno
intraprendere, variare o cessare un’attività economica o di servizi non soggetta ad autorizzazione, lo potranno fare
SOLO PER VIA TELEMATICA presso gli
Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) istituiti presso ciascun comune.
scarica le informazioni
11_11_comunicazioni_suap_dal_28_marzo
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 23 Marzo 2011 09:25

Luci accese sul centro storico della città di Padova. Sotto i riflettori una splendida passerella dove il 1 Giugno 2011 prenderà vita il defilé di alta moda più atteso dell’anno: “Moda al Chiar di Luna”, manifestazione glamour che da ormai ventidue anni si è dimostrata il modo migliore per salutare la primavera e accogliere l’estate all’insegna della moda e della bellezza. Come sempre Confesercenti lo fa in grande stile, con lo splendido sfondo della piazza più grande d’Europa, Prato della Valle.
Un’occasione impedibile da cogliere al volo alla quale le migliori boutique non possono mancare. Diventa protagonista della scena con la presentazione delle tue migliori collezioni!
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 18 Marzo 2011 15:03
Da lunedì 21 marzo scatta l’obbligo di mediazione civile e commerciale, strumento che consente di risolvere il contenzioso giuridico senza ricorrere in tribunale risparmiando tempo e denaro.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 18 Marzo 2011 09:40
E' partita la campagna della FAIB Confesercenti, LIBERA LA BENZINA! METTICI LA FIRMA!
Rivolgiti al tuo benzinaio di fiducia o dove ti rechi a fare rifornimento e chiedi di poter firmare la petizione popolare "libera la benzina", oppure vieni nei nostri uffici Confesercenti a sottoscrivo la proposta libera la benzina.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 18 Marzo 2011 09:13
La FIO ricorda che l’ottico, a differenza delle altre arti ausiliarie, ha la facoltà di prescrivere, anche in modo autonomo, dispositivi medici su misura per la correzione dei difetti semplici della vista.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 14 Marzo 2011 12:24
Gli impianti di carburanti presenti nel territorio comunale di Padova dovranno osservare la chiusura giovedì 17 marzo, fatta salva ogni eventuale determinazione dovesse prevenire da parte della Provincia, di cui sarà data tempestiva comunicazione.
Il servizio di erogazione carburanti dovrà essere garantito in modalità self-service pre-pagamento.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 11 Marzo 2011 11:50

Si svolgerà dal 19 al 22 marzo a Monselice (PD) la
BORSA DEL TURISMO RURALE VENETO.
Si tratta di una rilevante iniziativa ideata dall'Assessorato al Turismo del Comune di Monselice con il sostegno della Regione Veneto e la collaborazione delle principali associazioni agricole e datoriali.
ADESIONI SELLERS ENTRO IL 14 MARZO scheda ADESIONE_sellers
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 10 Marzo 2011 18:50
Come noto con DL 64/10 del 30 aprile 2010, il Governo ha istituito la festa nazionale per la celebrazione del 150° anniversario della proclamazione dell’unità d’Italia.
Con DL del 22 febbraio 2011 nr. 5 , all’art.1 viene riconfermata tale festività.
Per quanto riguarda le attività commerciali, trattandosi di una festa nazionale, scatta l’obbligo di rispetto della chiusura festiva.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 10 Marzo 2011 14:53
Si è svolta a Padova lo scorso weekend (4 e 5 marzo 2011)la XII Assemblea Elettiva Nazionale della Fiarc. Sono convenuti circa 100 delegati da tutta Italia in rappresentanza delle migliaia di agenti iscritti alla Fiarc Confesercenti. Ai lavori non ha potuto purtroppo partecipare il Segretario Nazionale Fabio D’Onofrio ai quali va un grande “in bocca al lupo” da parte di tutti.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 09 Marzo 2011 08:50
MERCOLEDI’ 16 Marzo 2011 alle ore 21,00 presso la sede della Confesercenti di Padova – Via Savelli 8, si terrà
la riunione FAIB sui temi:
Illustrazione del “ DISEGNO DI LEGGE”
d’iniziativa Parlamentare con il sostegno popolare, in materia di distribuzione carburanti, proposto dal coordinamento sindacale
FAIB – FEGICA
Indicazioni per la festività del 17 Marzo p.v.
Anniversario
150 anni unità d’ITALIA
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 07 Marzo 2011 18:38
Sul tema del credito alle imprese interviene il Presidente della confesercenti di Camposampiero, Roberto Girotto
“Innanzi tutto va ribadita la situazione di generale difficoltà affrontata dal settore della distribuzione delle merci, del turismo e dei servizi alla persona.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 07 Marzo 2011 18:03
Fiducia anche della Camera al quarto decreto attuativo del federalismo fiscale che, ora, dovrà essere licenziato dal Consiglio dei Ministri ed essere firmato dal Capo delle Stato.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 07 Marzo 2011 18:00
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 07 Marzo 2011 17:23
Martedì 01 marzo, presso il Comune di Fontaniva, si è tenuto l’incontro con i commercianti di Fontaniva sul tema del futuro dei centri storici e delle attività commerciali.
La questione viene ormai seguita dalla Confesercenti con un interesse particolare.
A ottobre dell’anno scorso, durante il
Forum sul futuro della attività commerciali nei centri urbani minori, presso la Camera di Commercio di Padova, ove erano presenti i sindaci
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 04 Marzo 2011 13:26
Domani SABATO 05 MARZO, si terrà presso il CENTRO CONFERENZE della CCIAA alla stanga a Padova (piazza Zanellato) a partire dalle 9.30 il
Convegno NAZIONALE FIARC - Agenti di Commercio
Interverranno come autorità Padovane:
Flavio Zanonato – Sindaco di Padova
Roberto Furlan – Presidente della Camera di Commercio di Padova
Assessore Provincia Padova Padovano Riolfatto
Nicola Rossi – Presidente della Confesercenti Padovana
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Marzo 2011 15:31

Una leggera flessione, attesa, il dato complessivo dei saldi a fine periodo, dichiara il Presidente Rossi.
La nostra consueta indagine, prosegue Rossi, ha interessato poco meno di 200 commercianti del settore della moda con esercizi ubicati sia nelle città che nei piccoli centri urbani, sia nei centri commerciali che nella media distribuzione.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 02 Marzo 2011 12:05
Domenica pomeriggio 6 marzo ancora una volta il comitato di commercianti di Solesino e i cittadini la faranno da protagonisti.
L’occasione questa volta è offerta dal carnevale.
Una decina di carri allegorici, costruiti dai giovani clienti, con l'ausilio del comitato commercianti e del comune, partiranno dalla piazza della frazione di Arteselle e arriveranno in centro
a Solesino verso le 16.00
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 01 Marzo 2011 16:02
In questi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni, da parte di associati e di alcune delle nostre sedi mandamentali, di tentate truffe in relazione agli adempimenti previsti dal T.U 81/08.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 01 Marzo 2011 13:34
Partenze prossimi corsi abilitanti:
Fino al 4 marzo 2011 è possibile inserire allievi nel corso somministrazione del mattino a Padova (9-12);
7 marzo: corso somministrazione a Solesino (20-23);
15 marzo: corso mediatori a Padova (20-23);
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 01 Marzo 2011 11:26
Convegno aperto al pubblico:
IL FUTURO DEI CENTRI URBANI E DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Martedì 01 MARZO 2011 ore 20.30
presso la Sala Padre Odone Nicolini in Piazza Umberto I - FONTANIVA
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 01 Marzo 2011 09:22
Con la Sentenza n. 3227 del 10 febbraio 2011 la Corte di Cassazione ha approvato l’indennizzo per i danni da fumo passivo, ritenendo così valida la sentenza della Corte d’Appello di Catania.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 31 Marzo 2010 16:40
Sono stati consegnati gli attestati di riconoscimento ai commercianti di
Fontaniva e
Piove di Sacco che hanno
partecipato attivamente ai corsi di formazione di marketing, comunicazione, vendita, superando con successo le prove finali.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 31 Marzo 2010 13:12

Dal 03 al 05 aprile si terrà ad Este in Piazza Maggiore, la manifestazione di promozione e valorizzazione dell'agro-alimentare, dell'enogastronomia regionale italiana e della vendita di qualità, BELL'ITALIA.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 31 Marzo 2010 11:29
Finalmente dopo promesse annunci ed impegni parte la
dichiarazione unica per la nascita delle nuove imprese.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 31 Marzo 2010 11:08
Con il 31 marzo 2010 scade il termine ultimo per la
revisione
annuale del DPS sulle misure di sicurezza minime adottate per tutelare la
raccolta ed il trattamento dei dati (privacy).
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 29 Marzo 2010 16:19
Anche per il 2010 è stato istituito il Premio "Amici della Zip" che si propone di promuovere una vera e propria cultura d'impresa. Nel corso delle diverse edizioni i criteri di valutazione della giuria si sono principalmente concentrati sulle capacità innovative delle aziende presenti in Zip, sulla loro attenzione all'ambiente e al sociale e sulla loro crescita produttiva. Due settori del Premio sono stati in particolare riservati all'imprenditoria giovanile e a quella femminile.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 29 Marzo 2010 09:31
Il Comune di Padova ha revocato la deroga alla chiusura festiva degli esercizi commerciali nella giornata di lunedì 5 aprile 2010 - Lunedì dell'Angelo - per tutti gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio del Comune di Padova. Pertanto è confermata la chiusura dei negozi.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 24 Marzo 2010 16:52
Il Consiglio di Amministrazione Enasarco ha approvato i criteri e le procedure relativi alle prestazioni integrative di previdenza per l’anno 2010 che prevedono:
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 24 Marzo 2010 13:17

La Gazzetta Ufficiale
n. 61 del 15 marzo 2010 contiene il decreto del Ministero dello Sviluppo
Economico che ha fissato l
'importo del canone rai per il 2010.
Chi detiene uno
o più apparecchi radio televisivi in esercizi pubblici, in locali aperti
al
pubblico o comunque fuori dall'ambito familiare o che li impiegano a
scopo di
lucro, rientra in abbonamenti
speciali a partire dal 1° gennaio 2010 e si è tenuti a pagarli.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 22 Marzo 2010 15:00

ASSEMBLEA
PROVINCIALE dei Gestori degli
impianti stradali di Carburanti,
mercoledì 31 marzo ore 21.00 presso Confesercenti di Padova, per discutere il seguente ordine del
giorno "
SISTRI: ISCRIZIONE AL SISTEMA E
ULTIME NOVITA’"
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 15 Marzo 2010 15:51
La Regione Veneto ha attivato una iniziativa per promuovere la
riqualificazione professionale e il reinserimento occupazionale dei
lavoratori parasubordinati che nel 2009 sono rimasti senza lavoro.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 15 Marzo 2010 10:00

In
partenza il 22 marzo il corso per Barman, una
specializzazione che consente un facile inserimento nel mondo del lavoro.
Organizzato da Cescot Veneto (ente di formazione della Confesercenti), il corso
si terrà in orario pomeridiano dalle 14.00 alle 17.00 per 5 lezioni a Saonara
(Pd).
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 08 Marzo 2010 11:25
Il partenza il 16 marzo presso la Confesercenti di Padova (via Savelli 8), il corso base HACCP. Si terrà dalle 15.00 alle 18.00. Posti limitati. Iscrizioni 049/8698618 - m.concas@confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 04 Marzo 2010 17:52
Presso l'ufficio Settore Ambiente della Confesercenti di Padova è attivo un nuovo servizio per la sicurezza nella Tua azienda!
Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) previsto dal d.lgs 81/2008.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 04 Marzo 2010 16:13

Ricordiamo che il
termine ultimo per il pagamento della SIAE è stato propogato al 15 marzo 2010.
Per tutti i soci Confesercenti è possibile ritirare i moduli per lo sconto del 25% presso le sedi Confesercenti.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 04 Marzo 2010 13:01
LUNEDÌ 8
MARZO PARTIRÀ UN PERCORSO FORMATIVO DI 32 ORE APPOSITAMENTE STUDIATO PER LE
IMPRENDITRICI DI SOLESINO.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 03 Marzo 2010 15:27
In partenza i corsi ex Li.Sa nella sede Confesercenti di Padova:
lunedì 22 marzo 2010 dalle 15.00 alle 18.00
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 01 Marzo 2010 17:58

La Regione Veneto ha aperto una
campagna straordinaria di formazione
per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza in
azienda.
C’è tempo fino al 31/03/2010 per presentare i progetti.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 01 Marzo 2010 14:08
In partenza il 15 marzo il corso RSPP 16 ore. Si terrà dalle 20.00 alle 23.00 nella sede Confesercenti di Padova in via Savelli 8.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 31 Marzo 2009 17:54
A seguito dell'Assemblea elettiva dello scorso 25 marzo, la Presidenza della Confesercenti Padovana risulta così composta:
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 30 Marzo 2009 10:20

CHI SIAMO
Il settore dello spettacolo negli ultimi venti anni è cresciuto in modo vorticoso, anche grazie alle nuove politiche culturali messe in atto dagli enti locali e dall’amministrazione centrale.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 26 Marzo 2009 12:00
Ampio
il successo dell'Assemblea Elettiva per la nomina del Presidente
e della
presidenza che
governeranno per i prossimi 4 anni la Confesercenti Padovana.
Si
è svolta regolarmente mercoledì 25/03/2009 presso la
sede Confesercenti in via Savelli,8 a Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 25 Marzo 2009 12:35
Sono 135 gli imprenditori in rappresentanza di 30 categorie,
di 9 sedi mandamentali e due sedi comunali che son ochiamati oggi a partecipare all’assemblea elettiva della Confesercenti
Padovana per il rinnovo dello statuto e l’elezione del Presidente e
della Presidenza.
Salvo
imprevisti dell’ultimo momento scontata la riconferma di Nicola
Rossi alla Presidenza.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 23 Marzo 2009 18:03
L'iniziativa della Coldiretti che ha preso avvio sabato 21/03/09 con il mercato dei produttori a Selvazzano dimostra una verità che da anni stiamo sostenendo - dichiara Nicola Rossi, Presidente della Confesercenti Padovana - e che abbiamo più volte sottolineato agli amici Calaon e Lucchetta, che i mercati dei produttori non possono soddisfare le esigenze dei consumatori ma sono solo una risposta umorale provocata dalla campagna contro il commercio portata avanti dalle tv di stato, in primis Rai Uno.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 23 Marzo 2009 18:00

Da venerdì sera 21/03/09 la
Confesercenti di Padova è presente anche su Facebook uno dei più popolari siti di social network.
Nella pagina facebook verranno inseriti gli eventi organizzati e le foto delle varie manifestazioni.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 20 Marzo 2009 10:01
Continuano
le iscrizioni per i corsi di formazione professionale, che si
svolgeranno a partire dal 6 aprile presso la Confesercenti di Padova
(via Savelli,8). Sono
previsti due tipi di corsi, per la formazione di Agenti
e rappresentanti di commercio
(tot. 81 ore con esame finale) e per gli Agenti
d'affari in mediazione (tot.
100 ore).
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 18 Marzo 2009 15:32
La commissione elettorale Confesercenti ha approvato la
settimana scorsa, la composizione dell’assemblea elettorale della Confesercenti
padovana che governerà l’associazione dal 2009 al 2013. A guidare la Confesercenti
padovana, per statuto, viene chiamata l’assemblea elettiva rappresentativa
delle istanze territoriali e settoriali delle imprese aderenti alla
Confederazione ed è costituita dai Presidenti e Vicepresidenti delle
Categorie aderenti (30),
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 17 Marzo 2009 11:59
In questi giorni è in corso
una nuova truffa ai danni delle aziende
presenti on-line.
La società PAGINE.IT
S.r.l richiede il pagamento per non meglio identificati
servizi annuali di pubblicità internet mai richiesti.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 17 Marzo 2009 10:03
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 16 Marzo 2009 18:01

In questi giorni i diversi Istituti stanno pubblicando dati consuntivi sul 2008 e previsioni sul 2009.
Cescot Veneto, centro studi di Confesercenti,
ha elaborato i dati a disposizione per offrire uno scenario dello stato attuale,
riassumendo le principali proposte di Confesercenti per affrontare lo stato di crisi attuale.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 12 Marzo 2009 17:28
A distanza di un anno dall’assunzione di impegni precisi nella lotta all’abusivismo commerciale. Il Presidente della Confesercenti di Padova, invita i signori:
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 12 Marzo 2009 17:24

La Confesercenti di
Abano Terme plaude
all’operato del Sindaco di
Abano Terme Andrea Bronzato che con
rapidità e
saggezza ha messo fine alla commedia dell’arte dell’incomunicabilità tra
qualche ufficio comunale aponense interpretando al meglio la normativa
esistente.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 04 Marzo 2009 12:14
Prossimi appuntamenti per la raccolta firme
SOSPENDIAMO GLI
STUDI DI SETTORE E IL 20% DELL’IRPEF
AL TUO COMUNE.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 31 Marzo 2008 09:09
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 31 Marzo 2008 09:08
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 28 Marzo 2008 11:20
Abbiamo deciso di aderire e appoggiare l’iniziativa "Padova, capitale della bici" che si terrà domenica 30 marzo in Prato della Valle, per sottolineare ancora una volta, l’importanza che riveste il tema dell’inquinamento, per la Confesercenti.
Siamo soddisfatti che finalemente siano stati organizzati degli eventi e che quindi il blocco della città diventi un'apertura piuttosto che una chiusura, ma speriamo che nel futoro vengano promosse altre domeniche con eventi di sensibilizzazione senza blocchi.
Ribadiamo che, per noi, la soluzione al problema non è semplicemente l’attivazione di zone ZTL, siamo dell'opinione che le domeniche ecologiche non hanno un grande effetto sull'ambiente, bensì lo sviluppo di parcheggi nelle zone limitrofe al centro storico e la creazione di aree pedonali con forti servizi ai residenti.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 28 Marzo 2008 09:24
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 27 Marzo 2008 09:05
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 26 Marzo 2008 08:35
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 25 Marzo 2008 09:19
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 21 Marzo 2008 12:10

Si comunica ai Soci ANVA che nel Bollettino Ufficiale del 21 marzo sarà pubblicato l’elenco dei posteggi LIBERI, sia nei mercati sia isolati, nel Veneto.
La domanda è da presentarsi tra il 22 marzo 2008 e il 21 aprile 2008
Copia dell’elenco dei posteggi e fac-simile della domanda sono reperibili presso gli uffici territoriali della Confesercenti di Padova.
Per informazioni chiamateci allo 049/86 98 611
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 20 Marzo 2008 16:54
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 17 Marzo 2008 12:36
Confesercenti Padova e UniCredit Banca sono lieti di presentare giovedì 20 marzo p.v. l’accordo per sostenere i commercianti nella lotta contro la criminalità. Tra gli strumenti a disposizione un plafond di 5 milioni di euro per l’acquisto di attrezzature e la diffusione della moneta elettronica
“Intesa Confesercenti - UniCredit per la sicurezza dei commercianti”
GIOVEDI' 20 MARZO ORE 11.00
presso SALA GIUNTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PADOVA
Piazza Insurrezione 1/A - Padova
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 17 Marzo 2008 11:50
38.5 milioni di euro la spesa dei Padovani per Pasqua (quasi due milioni in meno del 2007). Ogni famiglia spenderà dai 20 ai 25 euro per colombe e uova di cioccolato ed altri dolci pasquali. In crescita il consumo di prodotti di pasticceria. Quasi 65mila i padovani in viaggio per Pasqua. Più di 100 mila andranno nei ristoranti il giorno di Pasqua. Pasquetta con buone prenotazioni per visitare ville e siti storici.
Secondo l’osservatorio della Confesercenti Padovana saranno dai 20 ai 25 gli euro che ogni famiglia padovana spenderà in questi giorni per il tradizionale Uovo di cioccolato o per la dolce colomba. Due prodotti ormai immancabili nelle case dei Padovani. La spesa complessiva quindi per questi due prodotti sarà superiore ai 5 milioni di euro, con un buon incremento rispetto al 2007.
Una ottima colomba prodotta dai pasticceri padovani è disponibile nei negozi della città e della provincia con prezzi che vanno dai 10 ai 25 euro ed i consumatori cominciano a preferire la qualità nel prodotto.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 12 Marzo 2008 16:28
Secondo l’osservatorio economico della Confesercenti Padovana, l’andamento delle vendite al dettaglio relative a questo mese di febbraio rileva una diminuzione generale con percentuali di calo particolarmente elevate.
Siamo a dei livelli di calo fra i più alti almeno dal 2000.
Un vero e proprio blocco dei consumi.
Le interviste effettuate alla fine di febbraio tengono ovviamente conto della situazione temporanea, e sono soprattutto espressione degli umori della categoria.
Si tratta di una situazione generalizzata di stagnazione dei consumi.
I dati ISTAT relativi alle vendite del 2007 che indicavano segnali negativi, sulle vendite al dettaglio, sembrano trovare piena conferma dal campione di imprese sentito dalla Confesercenti e dal rilevamento dell’osservatorio.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 12 Marzo 2008 12:42
Per combattere l’inflazione e rispondere con il risparmio e la garanzia della qualità alle difficoltà economiche delle famiglie: dal campo alla tavola, primo esperimento di filiera corta.
E' partito domenica 9 marzo il primo esperimento di filiera corta nel settore ortofrutta creato grazie all'accordo tra Confesercenti di Padova e
la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) di Padova. Si è trattato di un momento di vendita diretta di prodotti ortofrutticoli di stagione e del territorio da parte di 17 operatori ambulanti aderenti all'iniziativa.
Una manifestazione che ha avuto lo scopo di presentare i prodotti, in particolare il radicchio variegato di Castelfranco e il radicchio rosso tardivo di Treviso, a prezzi di vendita particolarmente vantaggiosi grazie alla assoluta novità dell’accordo fra associazioni di produttori e dei commercianti. Teatro dell'esperimento una delle più grandi piazze d'Europa, Prato della Valle a Padova. Gli operatori del mercato, che giornalmente operano in Prato della Valle, hanno posto in vendita i prodotti forniti direttamente dai produttori agricoli, saltando almeno 3 passaggi che normalmente fanno lievitare il prezzo finale. In tal modo, i prodotti sono stati presentati al pubblico con prezzi del 30% inferiori a quelli attuali.
L’iniziativa è terminata oggi, 12 marzo, dando ottimi risultati e verrà ripetuta con altri prodotti di stagione.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Marzo 2007 09:56
A fronte di una Padova che lavora, produce e cresce anche culturalmente, continua ad esistere ed ad operare una Padova (anche se piccola) dallo scarso senso civico e dalla spiccata inclinazione al raggiro.
Certo, i dati di Padova non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli di certe aree dell’Italia ma certamente alcuni di questi dati devono farci riflettere.
Se da un lato continua a crescere il numero di ‘delitti’ compiuti da singoli o gruppi di stranieri nella nostra provincia (vedasi la clonazione delle carte di credito da parte di malviventi di nazionalità rumena) dall’altro c’è una presenza alquanto preoccupante di mistificatori e simili.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Marzo 2007 09:54
Sulla chiusura di alcuni esercizi commerciali per mancata emissione dello scontrino fiscale interviene, anche per cercare di fare chiarezza, il Presidente della Confesercenti Padovana Nicola Rossi.
Occorre precisare ‘ dichiara Rossi che la lotta all’evasione fiscale va portata avanti senza dubbi e senza riserve. L’evasione fiscale è un male che colpisce prima di tutto le piccole imprese.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Marzo 2007 09:44

Il primo vero viaggio nel tram di Padova, quello inaugurale tra Prato della Valle e Guizza, ci fa vedere le potenzialità di questo nuovo mezzo di trasporto, ma anche le problematiche e le necessità di interventi.
Si corre tra strade con alta densità commerciale.
Negozi di generi alimentari, bar, confezioni, mobili, tabaccherie si alternano ,in modo preponderante, a banche ed uffici....