-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 30 Aprile 2018 07:18
Cescot promuove il primo GREEN VERTICAL LAB, di 3 appuntamenti per creare il proprio giardino verticale e imparare come gestirlo, personalizzarlo e coltivarlo nel tempo, con la nuova tecnologia Life Panel.
Questo laboratorio fornisce tutti gli strumenti e le conoscenze per creare e gestire il proprio giardino verticale. Green Vertical Lab si svolgerà dal 16 maggio al 6 giugno 2018, l’inventore del sistema Life Panel spiegherà in tre lezioni i principi fondamentali dell’arte dei giardini verticali sviluppati su pannelli e insegnerà come costruire un quadro vegetale con cornice in legno usando materiali di riciclo e semi e parti di piante.
Durante il corso ogni partecipante potrà creare il proprio quadro vegetale vivente su un pannello (dimensioni 20×38 cm) perfetto per arredare la casa, il balcone o il proprio giardino. Il laboratoriosi svolgerà ogni Mercoledì sera dalle 18.30 alle 20.30 presso SPAZIOTTO nella sede di Confesercenti (via Savelli 8, Padova.)
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 27 Aprile 2018 09:14
I colli Euganei, la “fantasia di colline” che incornicia la città di Padova come il definisce Zanzotto e che furono cari a poeti come Foscolo, Petrarca, Shelley e Ariosto, si arricchiscono di due nuove targhe letterarie.
Grazie al lavoro del Parco Letterario Francesco Petrarca dei Colli Euganei, nato tra le fila di Assoturismo Confesercenti del Veneto Centrale, che vanta di essere l’unico Parco Letterario riconosciuto in Veneto dalla rete Nazionale dei Parchi Letterari, alle 18 targhe ormai presenti nei Colli Euganei, si aggiungono quelle nei comuni di Baone e di Cinto Euganeo portando a quota 20 i punti riconosciuti di interesse culturale e letterario.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 26 Aprile 2018 12:46
Come oramai noto con il prossimo 25 maggio scattano le novità previste dal GDPR in materia di protezione dai dati personali.
Il mancato adeguamento alle nuove direttive comporterà delle pesanti sanzioni fino a 2milioni di euro.
In queste ultime settimane è aumentata in modo esponenziale l’attenzione delle aziende verso questa scadenza.
In molti casi sarà sufficiente adottare una serie di attenzioni e semplici comunicazioni, in altre si renderà necessario effettuare alcuni interventi a garanzia della sicurezza dei dati ed in alcuni infine sarà necessario adottare il nuovo registro delle procedure, nominare il responsabile del trattamento dei dati ecc.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 24 Aprile 2018 10:23
Il bel tempo spinge le prenotazioni last minute per il 25 aprile, soprattutto verso il mare. Secondo il monitoraggio condotta da Assoturismo Confesercenti – CST, la saturazione dell’offerta ricettiva nazionale disponibile online per la Festa della Liberazione si attesta sul 72%, trainata dalle performance di città d’arte e località balneari, dove risulta occupato in media oltre l’80% delle camere offerte sul web. Un dato in grande crescita rispetto a pochi giorni fa (al 20 aprile era stato riservato solo il 66% delle stanze), anche grazie al meteo: cielo sereno e temperature in aumento hanno infatti portato ad un boom di vacanzieri dell’ultimo minuto, in particolare verso le località balneari, sia lacustri che marine, per le quali questo 25 aprile segna, di fatto, l’apertura della stagione estiva. Sotto le attese, invece, i flussi turistici nelle altre tipologie di destinazione.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 09 Aprile 2018 11:58
Dai commercianti ancora un NO forte al nuovo centro commerciale di Due Carrare. Rossi : la nostra non è una battaglia per la difesa di qualche negozio ma per una migliore qualità della vita. Il 19 aprile convocati a Cartura i direttivi zonali dell’Associazione per deliberare le prossime iniziative.
Martedì 10 aprile la maggioranza del Consiglio comunale di Due Carrare andrà ad approvare il definitivo accordo di programma tra la società promotrice del centro (DEDA) ed il Comune.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 06 Aprile 2018 09:32
Pubblicato, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il provvedimento che determina, oltre alle carte di credito/debito e prepagate, gli ulteriori mezzi di pagamento per l’acquisto di carburanti e lubrificanti idonei a consentire la detraibilità Iva e la deducibilità della spesa da parte dell’operatore Iva a partire dal prossimo 1° luglio.
Dopo un ampio confronto con le associazioni di categoria, il provvedimento attua le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 che prevedono una serie di limitazioni alla detraibilità dell’Iva e alla deducibilità delle spese relative all’acquisto di carburanti destinati ad aeromobili, natanti da diporto e veicoli stradali a motore.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 04 Aprile 2018 13:02
Il mercato dei capannoni a Padova attira un crescente interesse da parte di aziende produttive, in particolare del settore metalmeccanico, che decidono di espandersi e per questo motivo richiedono metrature di 2000-3000 mq di recente costruzione e dotate di aree di carico scarico. L’offerta per queste tipologie immobiliari è bassa. Le zone più ambite sono Padova Est, zona Limena (ovest di Padova) dove ancora si contano delle aree edificabili nella zona industriale. Si tratta di aree a ridosso dell’autostrada Milano – Venezia e delle uscite autostradali. I canoni di locazione oscillano da 36 a 48 € al mq- annuo mentre i prezzi oscillano da 500 a 700 € al mq. Padova conta anche l’Interporto che sorge nel cuore della zona industriale, con 270 mila mq di magazzini rappresenta un centro di eccellenza per la logistica (i canoni di locazione sono di 36 € al mq annuo). Altra realtà importante è il consorzio Z.i.p. che ha a disposizione delle aree edificabili per capannoni ad utilizzo industriale. Da segnalare che l’Interporto di Padova nel 2018 ospiterà la Fiera Internazionale della Logistica.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 04 Aprile 2018 10:02
MERCATO IMMOBILIARE
Nella seconda parte del 2017 i valori immobiliari di Padova sono stabili.
Nei quartieri Guizza e Salboro tra i potenziali acquirenti e venditori si respira tranquillità e fiducia. Netto aumento di richieste d'acquisto da parte di single e giovani coppie in cerca di prima casa, si segnala un ritorno degli acquisti per investimento.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 04 Aprile 2018 09:53
Come possiamo essere innovativi e competitivi se non comprendiamo appieno il cambiamento tecnologico e gli impatti che avrà sull’economia, sull’ambiente e sul lavoro?
Diventa parte del laboratorio fra tecnologie, idee e progetti del ventunesimo secolo.
APERILAB, è un evento promosso daSPAZIOOTTO e da Cescot Veneto, che si terrà Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 18.00 alle 21.00 a Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 03 Aprile 2018 08:08
Bell'Italia è una manifestazione di valorizzazione di prodotti enogastronomici di alta qualità che si svolge nelle maggiori Piazze Italiane, in collaborazione con le Confesercenti territoriali. Il format proposto quest'anno si sviluppa in un evento di 4 giorni, dal 12 al 15 aprile, articolato in laboratori, dibattiti, attività e rassegne culinarie in sinergia con le istituzioni ospitanti e le attività locali, per promuovere il turismo e le tradizioni del territorio.
Proprio per valorizzare storia, prodotti e locali Padovani, offriamo gratuitamente ai pubblici esercizi e ristoranti, la possibilità di interagire con l’evento eproporre nuove idee.
Concretamente, ai locali è richiesto di segnalare ENTRO VENERDI' 6 APRILE un menu, un piatto o una proposta culinaria che richiami alla tradizionePadovanao regionale con piglio innovativo oppure di rendersi disponibili per la creazione di laboratori e di più generici momenti d’incontro tematizzati.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 18 Aprile 2017 08:51
Un nuovo sistema turistico ricettivo di qualità, capace di durare nel tempo, non invasivo, responsabile nei comportamenti e di minore impatto, che faccia della conservazione della natura, della riscoperta dell’identità dei luoghi, dell’alleggerimento dell’impatto e della buona ospitalità i suoi elementi di pregio.
E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato la settimana scorsa a Roma da Assohotel/Confesercenti e Legambiente, che hanno deciso di unire le proprie competenze per realizzare un programma nazionale per la sostenibilità ambientale e la competitività delle strutture alberghiere.
Il territorio con la sua storia, il suo patrimonio culturale ed artistico, il paesaggio, i prodotti tipici e le tradizioni, rappresenta una grande opportunità di sviluppo per il buon turismo. Grazie anche alle attività di equiturismo e cicloturismo, trekking e agriturismo, l’Italia può usufruire al meglio di questa nuova, ma sempre più accreditata, forma di economia.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 12 Aprile 2017 07:55
L'assemblea provinciale della Confesercenti di Padova, ha convocato l’assemblea elettiva per l’elezione del Presidente e della Presidenza il prossimo 10 maggio alle ore 17.00 presso la sede legale dell’Associazione in via Savelli nr. 8, a Padova (vi arriverà invito dedicato).
In preparazione all'assemblea elettiva abbiamo organizzato una ASSEMBLEA di MANDAMENTO aperta a tutti i soci Confesercenti dell'alta Padovana che si terrà
MERCOLEDI' 19 APRILE presso la sede Confesercenti di Camposampiero, Piazzetta Alighieri,8.

-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 06 Aprile 2017 13:08

Grazie all’accordo tra Italia Comfidi e Confesercenti, da oggi sono a disposizione delle imprese Padovane 5 milioni di euro per investimenti connessi all’attività.
Si tratta di finanziamenti con garanzia a prima richiesta pari al 50% per piccole e medie imprese di tutti i settori ammessi dal Fondo Centrale di Garanzia, con sede legale o operativa in provincia di Padova (o nel territorio Veneto) .
Sono due le tipologie di soluzioni:
- SOLUZIONE IMPRESA INVESTIMENTI : ovvero investimenti materiali e immateriali connessi all’attività d’impresa sia realizzati che da realizzare; Investimento e acquisto scorte da realizzare;
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 03 Aprile 2017 08:21
Grazie alle richieste di Assoturismo e delle associzioni di categoria, è stata prorogata la scadenza prevista, per il 31 marzo scorso, per la presentazione delle domande di classificazione delle strutture ricettive già regolarmente esercitate in vigenza della l.r. 33/2002 per alcune casistiche particolari.
Possono usufruire di tale proroga per presentare la domanda di classificazione entro il 30 settembre 2017, solo le strutture ricettive alberghiere, extra alberghiere (complementari) ed all’aperto, che abbiano entrambi i seguenti requisiti:
• siano già state regolarmente esercitate ai sensi della L.R. n. 33/2002;
• abbiano in corso procedimenti (abbiano già presentato Scia) iniziati prima del 31 marzo 2017 volti al rilascio di autorizzazioni in materia edilizia, ambientale o di prevenzione incendi.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 03 Aprile 2017 08:11
Dopo le esaltanti vittorie nel girone di andata e con una classifica sempre più stuzzicante, i biancoscudati tornano a confrontarsi con le big del campionato. Mercoledì 5 aprile alle 20.30 allo stadio Euganeo si giocherà la sfida per il secondo posto contro i ducali, staccati in classifica di due punti e alla ricerca del colpaccio per riagguantare il piazzamento che garantisce di saltare il primo turno dei playoff. Un secondo posto che il Padova ha finora meritato e non cederà facilmente, soprattutto davanti al proprio pubblico.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Aprile 2016 09:05
Nei giorni 5 / 6 / 7 maggio si terrà a Padova il "Galileo - Festival dell'Innovazione". Il Comune chiede a tutte le attività commerciali e gli esercenti situati in Centro Storico, che ne hanno la possibilità, che vengano allestiti con addobbi, palloncini, oggetti e/o prodotti che riprendano il colore della manifestazione, ovvero il giallo.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 22 Aprile 2016 11:06
Se ne sente parlare ormai da qualche tempo, dei distretti commerciali, ovvero quello che in base a quanto stabilito dalla Regione Veneto si definisce come “espressioni di politica attiva a sostegno del settore commercio nell’ambito dei centri storici e urbani”. Per dirla in altre parole si tratta di un modello organizzativo urbanistico che vede la partecipazione di più attori (commercianti ed imprenditori, cittadini, associazioni di categoria, amministrazioni) per lo sviluppo economico e sociale di un territorio.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 19 Aprile 2016 08:00
Vi invitiamo a scaricare lo Speciale Fiscale con tutte le novità 2016 a cura di Simone Baliello, il nostro responsabile Area Gestione Aziende.
Per ogni informazione o approfondimento tel. 049 8698611 s.baliello(at)confpd.it
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 18 Aprile 2016 09:22
In partenza a maggio una nuova edizione del CORSO DI SOMMINISTRAZIONE e VENDITA di PRODOTTI ALIMENTARI a Solesino in orario serale. Per informazioni ed iscrizioni : Gianni Targa tel. 0429 709308
Sono aperte anche le iscrizioni per il corso abilitante di Agente di Commercio. Informazioni Mauro Cinefra tel. 049 8698603
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 13 Aprile 2016 17:22
Confesercenti sta organizzando il primo corso qualificante per pizzaioli a Padova.
Si tratta di un corso di 48 ore per diventare pizzaioli, che vedrà come docenti la partecipazione di professionisti esperti del settore “pizzeria” ed esperti in materia di “Igiene degli alimenti”.
Il corso partirà a maggio per permettere ai partecipanti di sfruttare la qualifica dalla prossima stagione estiva.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 13 Aprile 2016 11:36
C'è tempo fino a domani, giovedì 14 aprile alle ore 18.00, per votare e scegliere i nuovi organi di gestione della Fondazione Enasarco.
La scommessa è quella di dare una nuova centralità all’agente di commercio, una spinta all’azione di Enasarco per avere un sistema di assistenza più aderente alle esigenze di oggi della professione, migliorare il servizio di assistenza sanitaria dando maggiore copertura all’agente e alla sua famiglia, incentivare la formazione professionale.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 12 Aprile 2016 15:51
Le attività commerciali con valore storico o artistico, nonché le altre attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, mercati su aree pubbliche, attività artigianali con annessa attività di vendita, farmacie, nonché alberghi o locande nei quali vi sia somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in possesso dei requisiti tra cui l’apertura al pubblico da almeno 40 anni, possono ottenere l’iscrizione nell’ elenco regionale dei luoghi storici del commercio. La domanda va presentata dal 01 al 30 aprile di ogni anno.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 11 Aprile 2016 18:05

Una splendida giornata di sole ha accolto i delegati della Fiepet Confesercenti Nazionale (la Federazione dei pubblici esercenti) che ieri si sono incontrati per fare il punto sulla Sharing Economy.
Confesercenti di Padova si è occupata dell'organizzazione in collaborazione con la Fiepet Nazionale ed Assoturismo Veneto.
Molte anche le presenze degli operatori, delle altre Confesercenti Venete ed italiane per parlare di Home Restaurant e Social Eating due fenomeni che interessano sempre più la categoria. Superba organizzazione anche da parte di
FAI - Villa dei Vescovi! e sempregrazie al nostro rappresentante regionale Fiepet Fabio Legnaro
Antica Trattoria Ballotta
-
- Dettagli
-
Creato Domenica, 10 Aprile 2016 11:47
Proroga spesometro 2016 per i contribuenti IVA mensili: la proroga era nell’aria da qualche giorno.
Con comunicato stampa ufficiale, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato la proroga dello spesometro 2016 per i contribuenti IVA mensili dall’11 al 20 aprile 2016, data in cui era già prevista la scadenza dello spesometro per i contribuenti IVA trimestrali.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 04 Aprile 2016 13:50

Verifica con noi quanto puoi risparmiare su energia e gas: MERCOLEDI' 13 APRILE 2016 VIENI ALL'ENERGY DAY CON UNA BOLLETTA E GRATUITAMENTE LA VERIFICHEREMO!
Puoi risparmiare anche oltre al 30%
La Confesercenti di Padova si prepara alla seconda Edizione dell’ ENERGY DAY per mercoledì 13 aprile, iniziativa studiata e messa a punto dall’Area Energia Ambiente della Confesercenti Nazionale.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 30 Aprile 2015 13:11
4.5 miliardi di persone attive su Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram e Youtube, 5000 Tweets al secondo, 500 milioni di fotografie condivise ogni giorno, sono solo alcuni dei numeri che caratterizzano il fenomeno social.
Come le nostre città diventano Città Intelligenti? Quali dispositivi tecnologici, architettonici ed urbanistici mettere in campo per ottimizzare ed innovare i centri urbani? Come le nostre imprese possono sfruttare il fenomeno social?
A queste ed altre domande si è cercato di rispondere ieri, durante il convegno “LA CITTA’ PIU’ INTELLIGENTE CHE CONOSCO” RIFLESSIONI E PROGETTI SU TECNOLOGIA E CITTADINANZA 3.0 organizzato da Cescot Veneto in collaborazione con Confesercenti Regionale.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 28 Aprile 2015 11:01
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 27 Aprile 2015 10:30

Si chiama
The Intruders la
mostra collettiva che si terrà dal 06 maggio al 30 giugno in concomitanza della 56^ Biennale di Venezia, e che coinvolge dodici dei più significativi giovani artisti della scena italiana, con il Patrocinio di Mibact, Comune di Venezia e Cà Foscari e con la collaborazione del Consiglio Regionale del Veneto.
Un percorso, come lo definisco i curatori,
fuori luogo, con cui si vuole mettere in discussione alcuni spazi rappresentativi del patrimonio culturale veneziano.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 23 Aprile 2015 15:15
Si chiama Erasmus Plus ed è il nuovo programma dell’Unione Europea 2014-2020, dedicato all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport e aperto a tutti i cittadini europei.
In sostanza si tratta di un contenitore di tutti i programmi di apprendimento e mobilità offerti dall’UE, raccolti sotto un unico nome. Nell’ambito di uno di questi progetti, la scuola superiore Bulgara "St. Dimitrii Solunski", di Asenovgrad, ha dato avvio ad un’attività di mobilità intenzionale per 20 giovani futuri chef, portandoli in Italia con l’obiettivo di far conoscere la cucina italiana, le ricette e le specialità del territorio regionale Veneto. Lo scambio e la conoscenza è avvenuta grazie a Cescot Veneto, Ente di formazione di Confesercenti, partner del presente progetto, che si è avvalso della competenza del Centro Formativo Professionale Manfredini – Salesiani Don Bosco di Este per ospitare i giovani futuri chef per 2 settimane.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 22 Aprile 2015 15:48
Purtroppo il riassetto del mercato, come tutti i riassetti, comporta dei disagi per gli ambulanti interessati, dichiara Sergio Boggian funzionario dell’ANVA-Confesercenti la categoria che rappresenta gli ambulanti.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 21 Aprile 2015 13:53
MERCOLEDi' 29 APRILE 2015 - LA CITTA' PIU' INTELLIGENTE CHE CONOSCO
c/o Sala Convegni Camera di Commercio di Padova, P.zza Insurrezione 1 - h. 9.30
Si tratta di un momento pubblico, quello di mercoledì, che vedrà il coinvolgimento di prestigiosi partner sul tema della cittadinanza 2.0 e del supporto che le tecnologie possono dare alle comunità . Un convegno che vede nel suo essere, la chiusura del percorso formativo per Manager di Distretto, figura centrale nella promozione e organizzazione dei distretti del nostro territorio.
Sarà il momento per dare avvio ad una serie di riflessioni sul rapporto tra Smart City e innovazione del commercio.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 15 Aprile 2015 14:29
Marco Venturi lascia l’incarico di Presidente Nazionale di Confesercenti. A dare l’annuncio è stato lo stesso Venturi, nel corso della riunione della giunta di presidenza Confesercenti che ha avuto luogo oggi a Roma. La decisione di Venturi di fare un passo indietro arriva a metà del mandato di Presidente, che sarebbe scaduto naturalmente tra due anni. D’ora in avanti, come previsto dallo statuto della Confederazione, le funzioni di Presidente saranno svolte dal Vice Presidente Vicario Massimo Vivoli, al quale, da questo momento, spetta la legale rappresentanza della Confesercenti Nazionale.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 15 Aprile 2015 09:31
Lunedì 20 Aprile 2015 alle ore 21,00 si terrà l'assemblea provinciale della FAIB Confesercenti per discutere il seguente ordine del giorno:
- Rifinanziamento del Fondo "RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE" (D.M. 19.04.2013) quote a carico del GESTORE. Ultima scadenza 30 Aprile 2015;
- Aggiornamento trattative per rinnovo accordi "Economico Normativi" con le Società Petrolifere ( Q8 – TotalErg – Tamoil – ApiIp);
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 14 Aprile 2015 07:28
Organizzazione delle destinazioni, consorzi di promozione turistica, progetti F.S.E. sul turismo, questi ed altri temi saranno lo spunto per comprendere meglio lo stato dell'arte dell'accoglienza turistica ed il punto di partenza per la sperimentazione di nuove azioni, che verranno trattate durante il FOCUS GROUP: “RIPARTIAMO DAL TERRITORIO”,
Mercoledi 22 aprile 2015 presso HOTEL PARK
Lungomare Adriatico, 74 -30015- Sottomarina (VE)
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 13 Aprile 2015 14:33
PARTE DA OGGI LA PATENTE A PUNTI PER I PUBBLICI ESERCIZI DEL CENTRO DI PADOVA: TUTTE LE COSE PIU' IMPORTANTI DA SAPERE
Gli obiettivi della programmazione dei Pubblici Esercizi del Comune di Padova:
- liberalizzare nuove aperture,
- favorire lo sviluppo e l'innovazione degli esercizi di somministrazione
- prevedere la tutela del cittadino e consumatore in relazione alla qualità del servizio
- e la libertà di stabilimento e la libertà di apertura di nuovi esercizi...non è soggetta a divieti o limitazioni salvo quelli legati alla sostenibilità ambientale, compreso l'ambiente urbano, alla sostenibilità sociale e alla viabilità. Alla tutela della salute, dei lavoratori e dei beni culturali.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 09 Aprile 2015 13:26
Agenti di commercio.
Il Consiglio di Amministrazione Enasarco ha approvato i criteri e le procedure relativi alle prestazioni integrative di previdenza per l’anno 2015 che prevedono:
- concessione dell’assegno nascita o adozione, domanda da presentare entro un anno dall’evento
- concessione di assegni ai pensionati Enasarco ospitati in case di riposo, domande da presentare entro il 30 Aprile 2015
- concessione degli assegni funerari, domanda da presentare entro un anno dal decesso
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 07 Aprile 2015 15:45
Lo Spesometro o Elenco Clienti e Fornitori, è stato previsto dall'art. 21 del Decreto Legge n. 78/2010 al fine di prevenire e contrastare l'evasione fiscale e riguarda tutte le imprese titolari di P.IVA.
Per le operazioni effettuate nel 2014 la comunicazione deve essere inviata:
- entro il 10 aprile 2015 nel caso di contribuenti che effettuano la liquidazione IVA con cadenza mensile;
- entro il 20 aprile 2015 nel caso di contribuenti che effettuano la liquidazione IVA con cadenza trimestrale.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 07 Aprile 2015 09:55
SAVE THE DATE: VENERDI’ 10 APRILE ore 17.00 c/o CONFESERCENTI PADOVA
Moda: la FISMOConfesercenti, ALTOITALIANO e con la collaborazione di Padova Promex, presentano il Made in Italy che sbarca in USA.
Dopo l'inaugurazione della prima serie di negozi multibrand, ALTOITALIANO si prepara, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, a una serie di missioni all'estero per promuovere i marchi di alta qualità made in Italy e a fondare il primo ufficio commerciale diretto e permanente negli USA,SHOWROOM ITALIA con oltre 300 MQ di vendita.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 04 Aprile 2015 09:26
Confesercenti ha deciso di non firmare il contratto nazionale del terziario già sottoscritto dalle Organizzazioni Sindacali e Confcommercio lo scorso 30 marzo e di proseguire, per conto delle aziende associate, il confronto con le controparti sindacali.
Pur nella consapevolezza delle aspettative di circa 3 milioni di lavoratori la Confesercenti ritiene infatti che l’aumento retributivo, contenuto nel contratto firmato da Confcommercio, rappresenti un sacrificio insostenibile per le piccole imprese del la distribuzione, colpite da una crisi durissima dalla quale non si vedono ancora chiari segnali d’uscita.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 03 Aprile 2015 10:44
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 03 Aprile 2015 07:18

Domenica 12 aprile, dalle 9 alle 19 in Prato della Valle a Padova, troverete uno spazio dedicato ad espositori, produttori e venditori di Cargo Bike, in occasione della Festa della Bicicletta.
Possibilità per tutti di provare vari modelli a 2 o 3 ruote, con motore elettrico o non.
Tra gli espositori saranno presenti: Panda-Bike, Fridabike, Trikego, Omnium, Ruotaliberatutti.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 03 Aprile 2015 07:00
Nicola Rossi: "Siamo gli alleati dei consumatori per la qualità dei prodotti, per la consulenza che offriamo loro, per promuovere la filiera a km zero, per continuare a valorizzareproduzioni locali e tradizioni di socialità e sicurezza”.
Il mercato interno dà piccoli segnali di ripartenza, anche grazie all’effetto saldi, dichiara Nicola Rossi Presidente Confesercenti di Padova, ma la ripresa è ancora da costruire. In particolare per i negozi tradizionali: l’aumento delle vendite, registrato dall’Istat a gennaio, infatti, riguarda soprattutto la grande distribuzione mentre le piccole superfici si trovano davanti ancora un percorso in salita.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 02 Aprile 2015 15:21
Padovani più ottimisti, ma l'effetto sulle partenze ancora non si sente. Solo un padovano su quattro, il 26% andrà in vacanza, gli altri rimandano.
Italia destinazione preferita 88%, gli altri all’estero: effetto Isis e psicosi da aereo? Sondaggio Osservatorio Economico Confesercenti di Padova
E' una Pasqua di ottimismo per i padovani: secondo il 46% dei nostri concittadini si sta per aprire una stagione migliore per l’economia, il lavoro ed i consumi. Una quota, per la prima volta maggiore degli scettici che sono il 38%, mentre un 16% è ancora incerto.
Questo è quanto emerge dal consueto sondaggio sui consumi e le vacanze condotto dall'osservatorio economico di Confesercenti Padova in occasione del periodo pasquale.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 30 Aprile 2014 10:28
L’obiettivo primario del macro progetto, cofinanziato dalla Regione Veneto, che vede impegnati i due comuni termali di Abano e Montegrotto, è quello di rivitalizzare il proprio patrimonio culturale, per un rilancio socio-economico/turistico dei due comuni e per la riqualificazione commerciale e strutturale del centro. Il progetto ha previsto in questi primi mesi una fase organizzativa in cui, con il coinvolgimento di Confesercenti , si è dato avvio alla formazione dell’OGPI ovvero l’organismo di gestione formato dal Comune di Abano Terme, il Comune di Montegrotto Terme, Confesercenti Padova, Cescot Veneto ed un coordinatore.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 24 Aprile 2014 15:10
Il Decreto Ministeriale DM del 19.04.2013, con l'Art. 6, ha decretato le modalità per rifinanziare il fondo destinato agli indenizzi per i GESTORI ed i titolari di impianti di carburanti che vengono definitamente chiusi.
Per tutti i Gestori è previsto un contributo pari a 0,0005 euro per ogni litro di benzina,gasolio e gpl (il metano è escluso) venduto nell'impianto nel corso del 2013 (pari a 5,00 euro ogni 10.000 litri).
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 24 Aprile 2014 13:14
E’ questo l’appello rinnovato del Presidente della Confesercenti Padovana, Nicola Rossi. Per la Festa di Liberazione è previsto bel tempo; andate a fare un gita fuori porta o a mangiare in uno dei magnifici ristoranti del nostro territorio, piuttosto che chiudervi in un centro commerciale!
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 24 Aprile 2014 09:29
Continua a crescere la presenza di clienti in tutti i mercati all’aperto della provincia Padovana.
Da alcuni anni ha ripreso il successo di questa forma di vendita tradizionalmente innovativa; nei mercati infatti le persone sono più informali, possono stare assieme senza sentirsi soffocare, si può fare shopping spendendo poco e sentirsi liberi.
Il Mercato torna ad essere la migliore forma distributiva, come lo è stata per secoli. Con tutti i suoi profumi, colori, rumori che lo caratterizzano da sempre.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 23 Aprile 2014 09:32
Dire che le vendite a Pasquetta sono andate con il vento in poppa, ci sembra francamente eccessivo, dichiara Nicola Rossi.
Fare shopping nei giorni di festa non sembra essere l’opzione preferita dai Padovani. Un’opportunità che ha interessato solo 2 padovani su 10 (che hanno fatto acquisti nei giorni festivi Pasquetta, o li faranno il 25 aprile e 1 maggio).
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 22 Aprile 2014 08:02
ConfPos, così si chiama il progetto sviluppato da Confesercenti, che ha vinto la settimana scorsa il premio Smart City Road Show di SMAU 2014 .
Si tratta di un sistema sviluppato da Confesercenti Padova e Var Group Spa che realizza un canale di comunicazione tra negozianti e Confesercenti, utilizzando un sistema POS (Point of Sale) collegato al WEB.
Il servizio di base consiste nella gestione del punto vendita tramite un'applicazione POS in cloud.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 19 Aprile 2014 13:01
Si tratta di un sistema tecnologico di gestione che parte dal registratore di cassa per evolversi in una gestione a 360° del punto vendita. Insomma non più un semplice scontino fiscale ma un canale di comunicazione tra negoziante, cliente e Confesercenti, utilizzando un sistema POS (Point of Sale) collegato al WEB.
Il servizio di base consiste nella gestione del punto vendita tramite un'applicazione POS in cloud.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 16 Aprile 2014 14:47
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 16 Aprile 2014 09:30
Dalla rubrica l’Amaca del 05/03/2014 di Michele Serra, sul quotidiano La Repubblica, riportiamo a titolo esemplificativo:
< So di un ristorante lombardo (locale impeccabile, gestito da persone impeccabili) che in una delle numerose ispezioni della Asl si sente imputare la seguente colpa: la distanza tra la maniglia della porta di sicurezza e il pavimento è di cinque centimetri difforme dai parametri di legge. Il gestore riesce a evitare la multa solo dopo una estenuante discussione. Ne esce furibondo. Paga le tasse, non ha dipendenti in nero, non incassa un solo euro senza scontrino; nonostante questo si sente trattato dallo Stato come un nemico da sorvegliare. Si sa che la questione è annosa. Come per l’uovo e la gallina, non si capisce se sia un popolo incline all’imbroglio ad avere generato uno Stato sbirro, o viceversa.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 16 Aprile 2014 09:04
Torna a Padova, in via San Francesco, VOLUMI URBANI, la storica mostra mercato di stampa e libri antichi organizzata da Confesercenti.
Sabato 19 aprile a partire dalle 9.00 più di 40 operatori specializzati del settore saranno in mostra con offerte imperdibili lungo la via.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 15 Aprile 2014 16:02
Segnaliamo che ci sono gli ultimi posti liberi per i corsi di sicurezza organizzati dal Settore ambiente:
Sicurezza dei lavoratori per baristi, banconieri, commessi (D. Lgs 81/08 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011), durata 8 ore. Date 23 e 28 aprile 2014 dalle 14.30/ 18.30
Sede Padova – Confesercenti Tel. 049.8698618/ 611 m.concas
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 14 Aprile 2014 14:26
Con Nota 24 marzo 2014, n. 5648, il Dipartimento delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti relativamente alla Tassa sui rifiuti (TARI).
In particolare, è stato precisato che l'art. 1, comma 688, L. n. 147/2013 (c.d. Legge di Stabilità 2014) permette ai Comuni di fissare liberamente le scadenze della TARI, con l'unico limite del versamento in (minimo) due rate.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 14 Aprile 2014 11:16
Tra venerdì e domenica scorsi, decine di migliaia di persone hanno visitato e gustato le specialità alimentari padovane ed Italiane.
L'Italia in mostra a Padova si è trasferita da Prato della Valle al centro storico Patavino, in particolare lungo le via Altinate/Zabarella, Santa Lucia, Risorgimento ed Eremitani.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 12 Aprile 2014 14:39
Cescot Veneto Confesercenti in collaborazione con Confesercenti Bulgaria e la Camera di Commercio di Plovdiv (BG), organizza un incontro tra piccole-medie con imprese bulgare del settore ristorativo, agro-alimentare e cosmesi, giovedì 29 maggio presso il Grand Hotel Terme di Montegrotto Terme (Pd).
Per partecipare è necessario inviare a CESCOT VENETO entro e non oltre il 12 maggio via fax 049.8174624 o mail a progettazione@cescotveneto.itil modulo di adesione allegato, debitamente compilato e controfirmato per accettazione.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 09 Aprile 2014 19:02
I dati dell’Osservatorio Economico di Confesercenti sulla criminalità presentati a gennaio di quest’anno dal Presidente Nicola Rossi al Prefetto dr.ssa Patrizia Impresa ed al Questore dr.Ignazio Coccia, avevano confermato la tendenza del 2012: stazionarie le rapine in banca al 4,2%, ma impennata di piccoli furti nei negozi, nei supermercati e nei bar (aumentano in modo notevole furti e tentati furti, più dell’80%), e nei centri commerciali (+2,9%).
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 08 Aprile 2014 14:43
Un fine settimana al segno del gusto, aromi e sapori da scoprire.
Padova presenta l’Italia con “Bell'Italia”, la Mostra Mercato di Gastronomia e Prodotti Alimentari delle Regioni Italiane, da venerdì 11 a domenica 13 aprile.
Protagonisti più di 40 operatori provenienti da Veneto, Sardegna, Trentino, Lombardia, Liguria, Toscana ed Emilia, troveremo i tartufi dalle Marche, i torroni friulani, le delizie di Puglia e Sicilia, senza dimenticare il peperoncino calabrese solo per dirne alcuni.
La rassegna è stata presentata oggi, martedì 08 aprile, in Piazza Garibaldi dal Presidente di Confesercenti Nicola Rossi e dall’Assessore alle attività produttive Marta Dalla Vecchia.
Un saluto molto apprezzato è arrivato anche dal Sindaco Ivo Rossi.
La manifestazione è un appuntamento proposto da Confesercenti Padova con il patrocinio del Comune di Padova e da quest’anno con la collaborazione di Borgo Altinate, Sotto il Salone, la Strada del Vino dei Colli Euganei, il Consorzio di Promozione turistica di Padova e il coordinamento di Explicom.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Aprile 2014 14:33
Le indicazioni tecniche allegate sono il frutto dell’attività di un Gruppo di lavoro composto da ANVA Confesercenti, oltre che, ovviamente, dai VVFF, CIG, Federchimica Assogasliquidi.
Riteniamo che le indicazioni, avente rilievo nazionale, impediranno interpretazioni parziali e localistiche da parte sia dei VVFF che dei Comuni che tendevano a limitare fortemente l’attività dei nostri operatori del settore alimentare sui mercati, sulle Fiere e nelle Iniziative promozionali.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Aprile 2014 08:06
DICHIARAZIONE ANNUALE RIFIUTI SPECIALI PRODOTTI NELL’ ANNO 2013
Ricordiamo che anche quest’anno il termine per la presentazione della dichiarazione annuale dei rifiuti pericolosi, il MUD, è il 30 aprile.
Come ogni anno i nostri uffici hanno predisposto il servizio di compilazione e presentazione dei relativi modelli, previo appuntamento da fissare ENTRO il 24 aprile 2014.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 02 Aprile 2014 10:09

Vi informiamo che, a seguito dell’attuale situazione di instabilità dell’Ucraina e facendo seguito alle numerose richieste di assistenza ricevute, il Consolato Onorario d’Ucraina per il Veneto, il Trentino Alto Adige, il Friuli Venezia Giulia ha attivato al suo interno un
servizio di assistenza rivolto alle imprese italiane che operano con l’Ucraina.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 30 Aprile 2013 14:47
La rilevazione ISTAT dei prezzi al consumo nel Comune di Padova, relativi al mese di Aprile, mostrano un situazione di crescente crisi.Siamo al quinto calo consecutivo mensile dell’inflazione nel nostro territorio, si tratta di un dato che se da una parte poteva rappresentare un fatto positivo - sottolinea il Presidente di Confesercenti Nicola Rossi - dall’altra, invece, diventa un ulteriore, allarmante sintomo della grave situazione economica del Paese.
L’inflazione si adegua ad un’economia soffocata da una congiuntura economica sempre più pericolosa:
1) la disoccupazione tocca livelli record nei primi mesi del 2013; 2) centinaia di imprese non ce la fanno più e chiudono; 3) le famiglie tirano la cinghia ed i consumi segnalano cali preoccupanti.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 30 Aprile 2013 12:47
Zanonato, sindaco di Padova, e' stato nominato ministro dello sviluppo economico del Governo Letta. La Confesercenti Padovana e, crediamo, l'intero mondo delle Associazioni Di Imprese, guarda con fiducia alla concretezza di Zanonato.
Il pragmatismo, la professionalità, la capacità di agire e di realizzare idee e progetti, sono le caratteristiche salienti del Sindaco di Padova.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 24 Aprile 2013 20:54
Partirà lunedì 29 aprile il primo dei quattro seminari gratuiti sulla bioedilizia e sul risparmio energetico, del ciclo "QUANDO COSTRUZIONE FA RIMA CON INNOVAZIONE".
Un ciclo di incontri informativi della Camera di Commercio di Padova.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, è necessario confermare la propria presenza inviando una mail a e.magello@confpd.it o telefonando allo 049 8698611-655.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 24 Aprile 2013 13:54
Domenica 21 aprile si sono riuniti i gestori dei distributori stradali di carburanti del Veneto, appartenenti alla ENI al fine di analizzare, valutare e considerare non solo le condizioni del mercato inerenti la loro attività, ma sopratutto per determinare una sintesi sui rapporti normativi ed economici che intercorrono tra loro e la in oggetto compagnia petrolifera.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 19 Aprile 2013 07:44
Si rinnova sabato 20 APRILE 2013 la tradizione della mostra mercato del libro e della stampa antica organizzata da Confesercenti con il contributo della Camera di Commercio di Padova, in Via San Francesco a Padova
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 18 Aprile 2013 14:17
Maggio sarà il mese della prevenzione e della sicurezza in azienda dedicato dall’ufficio Settore Ambiente della Confesercenti a tutti i suoi associati e non solo. Moltissime le proposte che andranno a valutare e a correggere eventuali situazioni critiche all’interno delle aziende: azioni formative, informative, servizio tecnico, valutazioni, pianificazioni degli adempimenti obbligatori.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 15 Aprile 2013 15:59
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 12 Aprile 2013 08:15
Prossime Scadenze in materia di Sicurezza in Azienda - D.V.R. dal 30/06/2013
ATTENZIONE:
dal 30 giugno 2013 i datori di lavoro delle PMI (art. 29 del D.Lgs. 81/2008) non potranno più “autocertificare” l’effettuazione della valutazione dei rischi e conseguentemente dovrà essere redatto il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi).
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 12 Aprile 2013 07:19
Dal 17 maggio 2013 possono essere commercializzati, gratuitamente o a pagamento, solo ed esclusivamente i sacchetti rispondenti alle caratteristiche tecniche previste dal decreto attutivo interministeriale Ambiente-Sviluppo economico del 18 marzo u.s ossia:
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 11 Aprile 2013 14:36
Si è svolta oggi, presso la bellissima sala Consigliare del Comune di DUE CARRARE nella Casa dei Carraresi, il riconoscimento delle attività divenute “Storiche” nel 2012, presenti nel Comune.
La Fondazione Negozi Storici di Padova e Provincia ha identificato, grazie alla collaborazione di del Comune, 7 attività che hanno superato 40 anni di attività in questo comune (di cui due con più di 70 anni di attività).
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 09 Aprile 2013 15:40
Lunedì 15 Aprile 2013 alle ore 21.00, si terrà presso la sede di via Savelli 8 Padova, l'assemblea provinciale della FAIB Confesercenti, Federazione dei distributori di carburanti, sul seguente ordine del giorno:
D.L. 17 gennaio 2013 : PREZZI CARBURANTI, obbligo di comunicazione al M.S.E. da parte del GESTORE;
D.L. 17 gennaio 2013 : DISCIPLINA PUBBLICITA' dei prezzi praticati dai Distributiori di Carburanti;
Vertenza con le Società Petrolifere – INIZIATIVE;
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 05 Aprile 2013 10:46
In programma i prossimi incontri, aperti a tutti i soci interessati, in previsione delle prossime elezioni dell'Assemblea Confesercenti (mandato 2013-2017):
- Categoria Moda FISMO - Mercoledì 10 aprile ore 14.00
- Categoria Alimentaristi FIESA - Mercoledì 10 aprile ore 14.45
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 03 Aprile 2013 08:54
Entro il 12 MAGGIO p.v. gli agenti di commercio, i mediatori e gli spedizionieri sono chiamati ad aggiornare la propria posizione REA presso la Camera di Commercio competente. Pena la cessazione dell'attività stessa, disposta d'ufficio dal Conservatore della camera di Commercio.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 03 Aprile 2013 07:54
MAESTRI DI STRADA 2.0 parte con il primo incontro dedicato ai Social Media, Mercoledì 24 aprile dalle 20.30 alle 22.30 presso la sala Marco Polo di Confesercenti in via Savelli 8 a Padova.
E' necessario iscriversi attraverso il modulo da inviare via mail a e.magello@confpd.it o via fax allo 049 8698614.
Maggiori informazioni chiamando lo 049 8698655 dr.ssa Elena Magello
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 02 Aprile 2013 10:58
In vista della prossima Assemblea elettiva provinciale di Confesercenti che si terrà il prossimo 17 aprile 2013 ed eleggerà i nuovi organismi dirigenti della Confesercenti, sono in programma due incontri per giovedì 04 aprile
- gruppo Giovani Confesercenti (CNGI) ore 11.30
- gruppo Pubblici esercizi e ristorazione (FIEPET) ore 11.30
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 24 Aprile 2012 11:12
In Italia, più di 146.000 hanno cessato l'attività nel corso del 2012
Chiudono sempre più imprese, ne aprono sempre di meno. Nel primo trimestre 2012 la crisi si fa sentire duramente sugli imprenditori. Secondo i dati di Unioncamere, da gennaio a febbraio le iscrizioni sono diminuite di 5mila unita' mentre le cessazioni sono aumentate di ben 12mila unita', con il risultato di un saldo del periodo pari a -26.090 imprese. Praticamente il triplo in meno rispetto ai primi tre mesi del 2011, quando erano mancate all'appello 9.638 imprese.
In particolare si sono perse 10mila imprese al Sud, 15mila tra gli artigiani. Tengono solo societa' di capitale (7.000 in piu') e coop (1.000 in più). In termini relativi, la riduzione dello stock delle imprese nel primo trimestre e' stata pari al -0,43%, contro il -0,16% del 2011. In particolare si sono perse 10mila imprese al Sud, 15mila tra gli artigiani. Tengono solo societa' di capitale (7.000 in piu') e coop (1.000 in piu'). In totale nell 2012, si e' allargata la forbice della vitalita' delle imprese tra chi sceglie di entrare sul mercato creando una nuova attivita' (sono stati in 120.278 tra gennaio e marzo) e chi, al contrario, ne e' uscito (in tutto, 146.368).
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 20 Aprile 2012 11:09
Dal 25 al 29 maggio p.v. si terrà a Ferrara la 16^ Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 19 Aprile 2012 11:10
Torna la storica manifestazione in VIA SAN FRANCESCO a Padova.
SABATO 21 APRILE dalle 9.00 alle 18.00 VOLUMI URBANI, la mostra mercato del libro e della stampa antichi. Espositori specializzati in libri e stampe antiche provenienti principalmente da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio, daranno vita alla diciotessima edizione di volumi urbani che si snoderà come consueto nell’asse tra Palazzo Zabarella e Pontecorvo.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 18 Aprile 2012 11:07
sei un operatore commerciale?
vuoi promuovere la tua attività nel comune di padova?
vuoi adottare un'area verde?
chiama la Confesercenti allo 049 8698603
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 16 Aprile 2012 11:05
A tutte le imprese aderenti a FON.TER, Fondo paritetico Interprofessionale, informiamo della possibilità di usufruire gratuitamente di formazione per i
dipendenti su tematiche diverse ma in particolare sui temi della salute e sicurezza. FON.TER - Fondo Paritetico Interprofessionale costituito nel 2003 da CONFESERCENTI e dalle Federazioni del Commercio, Servizi e Turismo di CGIL, CISL, UIL, con deliberazione del CdA ha aperto tre nuovi strumenti formativi rivolti ai dipendenti di aziende iscritte:
1. KIT FORMATIVI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
rispondenti agli obblighi di legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (T.U. 8 1/08 e s.m.i.; L/106.09; Circ. 29.07.2011; Accordo Stato – Regioni 21/12/2011);
2. SEMINARI FORMATIVI - INFORMATIVI E DI APPROFONDIMENTO
da 4 a 8 ore rivolte a gruppi d'aula di minimo 16 persone, anche di aziende diverse;
3. PIANI FORMATIVI INDIVIDUALI
(il catalogo dell’offerta formativa è pubblicato sul sito www.cescotveneto.it ).
Con particolare riferimento all’Avviso n. 1 “KIT FORMATIVI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO“, valgono le seguenti regole base:
- GRUPPI D'AULA da 8 a 25 PARTECIPANTI
- DESTINATARI: dipendenti di aziende iscritte a FONTER con contratto a tempo indeterminato, tempo determinato (in essere, di durata almeno di 3 (mesi)e con contratto di apprendistato;
1 KIT FORMATIVO equivale ad 1 CORSO DI FORMAZIONE
1 KIT FORMATIVO = ha uno specifico VALORE ECONOMICO
per questo motivo, qualora vengano richiesti più Kit, ci riserviamo di calcolare l’importo totale e verificare se supera il massimale riservato ad ogni azienda e togliere conseguentemente, rispetto all’ordine di priorità indicato, quelli eccedenti
Per poter partecipare alle attività, Vi chiediamo di compilare “la scheda scelta kit” , indicando in ordine di priorità i corsi che vorreste realizzare e per ciascuno, il numero di dipendenti.
Sarete ricontattati da un nostro consulente che vi seguirà nella compilazione di tutta la modulistica necessaria alla presentazione del progetto.
Considerate che le risorse disponibili sono per tutto il territorio nazionale e che i progetti vengono valutati per ordine cronologico di arrivo …
quindi “chi prima arriva meglio alloggia”!
Crediamo sia questa una importante opportunità per potere svolgere attività obbligatoria per le aziende, in modo completamente gratuito.
Informazioni info@cescotveneto.it">info@cescotveneto.it
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 13 Aprile 2012 11:00
Il comune di Padova ha deliberato la possibilità di incrementare la superficie dei plateatici in Piazza Erbe e Frutta per il periodo aprile ottobre 2012. I pubblici esercizi ubicati in queste piazze potranno incrementare i plateatici oltre il doppio della superficie di somministrazione del locale mentre i locali ubicati nelle strade laterali che non distino più di 50 metri dalle piazze stesse potranno richiedere un plateatico, inoltre potranno organizzare un intrattenimento musicale dal vivo di musica soft per serata per piazza che dovrà terminare entro le 23.30.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 12 Aprile 2012 10:54
Secondo il Corriere della Sera, una catena di supermercati veneta sta proponendo a giovani studenti, contratti a part-time per lavorare nei giorni festivi. Ognuno dei ragazzi, porterebbe a casa circa 400 euro al mese. Questo a riprova che le aperture festive dei supermercati porterebbe nuova occupazione.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 11 Aprile 2012 10:51
Il Piano straordinario di adeguamento biennale all’antincendio farà chiudere dal 1° gennaio 2014 migliaia di alberghi in Italia per il mancato possesso del Certificato prevenzione incendi (Cpi). Asshotel stima, infatti, che potrebbero chiudere dai 14 ai 23mila alberghi sparsi nella penisola sulla base di un sondaggio – e delle sue proiezioni – effettuato presso le imprese ricettive alberghiere associate dal quale si evince che la percentuale degli alberghi non adeguati risulta essere del 70%.
In Italia sono in attività oltre 33mila alberghi che svolgono la propria attività in forma stagionale e/o annuale e si trovano prevalentemente in località marine, montane e città d’arte.
Il motivo è presto detto: nel corso degli ultimi 18 anni le imprese del settore hanno faticato a tenere il passo rispetto ad una normativa molto onerosa e pensata più per le grandi strutture che non per le micro, piccole e medie imprese, che non sono totalmente inadempienti, ma che non sono in possesso del Cpi (Certificato prevenzione incendi) perché non hanno ottemperato a norme al limite della vessazione. Le imprese alberghiere non possono quindi essere additate come illegali, considerato che il legislatore ha in questa materia usato la mano pesante senza prendere in considerazione che la platea delle imprese è composta anche da micro, piccole e medie attività.
A questo si aggiunge il fatto che in numerose realtà sono state concesse dai locali Comandi dei Vigili del fuoco numerose deroghe, soprattutto nelle città d’arte, creando di fatto una disparità fra le varie città del Paese.
Il rischio di chiusura per il mancato possesso del Cpi riguarda dalle 14mila alle 23mila imprese alberghiere che al 1° gennaio 2014 difficilmente potranno, nonostante la proroga concessa nel 2011 ed il Piano straordinario biennale, adeguarsi totalmente ed ottenere così il Cpi dai vari Comandi provinciali dei Vigili del fuoco. Questo anche in considerazione del fatto che le stagioni turistiche degli ultimi 4 anni hanno segnato per le imprese un calo della redditività del 50% per il periodo estivo e, in alcuni casi, sull’intero anno.
A questo si aggiunge il dissennato comportamento delle banche che non concedono credito, neppure ai Confidi, per alcun motivo e che spesso richiedono anche rientri immediati sui fidi.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 10 Aprile 2012 10:13
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 09 Aprile 2012 08:49
La proroga al 30 giugno 2012 del termine entro il quale le società dovevano dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata è revocata; se una società presenta domanda di iscrizione al Registro delle Imprese senza aver comunicato l'indirizzo PEC, l'iscrizione verrà sospesa per tre mesi, in attesa dell'integrazione della domanda con l'indirizzo certificato. A definirlo è la Legge n. 35/2012, di conversione del Decreto Legge n. 5/2012, che è intervenuta in tema di PEC per le società, riscrivendo l'art. 37 del citato Decreto.
-
- Dettagli
-
Creato Sabato, 07 Aprile 2012 10:15
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 06 Aprile 2012 09:42
I negozi diventeranno garage o, magari, monolocali per sistemazioni al limite della provvisorietà, sarà questa la tendenza urbanistica imposta dalla crisi e dalla nuova tassazione?
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 06 Aprile 2012 09:25
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 05 Aprile 2012 17:26
Aperture festive: il regalo del governo Monti ai Big della grande distribuzione
Anche nei primi mesi del 2012 i consumi calano rispetto allo stesso periodo del 2011 (già in calo) (-1,5%)
Il confronto con i primi mesi del 2009 è sconfortante , le vendite al dettaglio subiscono una contrazione di oltre 3 punti percentuali.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 05 Aprile 2012 10:17
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 04 Aprile 2012 10:29
Siamo veramente stanchi. Stanchi di essere additati quotidianamente come i responsabili dell’evasione nel nostro Paese. Non bastano i consumi in crollo, le banche che non ci fanno credito, le tasse che aumentano, le pubbliche amministrazioni che non ci pagano. Mi sembra che ce ne siano abbastanza, è l’amaro sfogo di Nicola Rossi, dopo l’ennesima denuncia dell’agenzia delle entrate che demagogicamente indica nei piccoli imprenditori i responsabili dell’evasione.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 04 Aprile 2012 09:27
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 03 Aprile 2012 17:30

Siamo con
Filippo Zanovello, 24 anni il prossimo maggio, studente universitario di Economia Internazionale a Padova e giovane barman presso l’ SP Siamo Perfetti, locale molto in voga a Monselice.
Filippo ha vinto
il primo premio di Barabile: quando bere non è solo un gioco , il concorso indetto all’ inizio dell’anno, da
Confesercenti in collaborazione con
Planet One e la
Camera di Commercio di Padova, che ha visto gareggiare diversi barman qualificati tra Padova e provincia.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 03 Aprile 2012 10:15
L'ANVI Confesercenti (Associazione Nazionale Videonoleggiatori Italiani) ha firmato l'accordo con la Pop Corn Film per la stampa dei poster e pocket.
La Pop Corn Film è specializzata nella realizzazione grafica e stampa di appositi supporti per la pubblicità delle novità presso le videoteche. Con questo accordo sarà possibile usufruire di condizioni economiche molto favorevoli, in esclusiva per i soci ANVI Confesercenti.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 28 Aprile 2011 14:32

Confesercenti Padova ha il piacere di invitartvi a
SMAU BUSINESS PADOVA 2011 , mercoledì 4 e giovedì 5 maggio presso
PadovaFiere (padiglione 11, orari 9.30-18.00), con numerosi casi concreti di innovazione da parte di Imprese e Pubbliche
Amministrazioni del Nordest, le soluzioni tecnologiche più avanzate e i migliori partner per sviluppare il tuo business.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 28 Aprile 2011 13:05

Si è concluso mercoledì 27 aprile il
primo percorso formativo sulla comunicazione e la gestione dei gruppi che ha coinvolto oltre 15 operatori del centro di Piove di Sacco e
ha visto la collaborazione del Comune di Piove di Sacco e della società sportiva Piovese Calcio che si è resa disponibile al confronto per meglio capire le logiche del gruppo e della squadra.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 26 Aprile 2011 14:24
Da giovedì 28 aprile a domenica 1 maggio in Piazzale Serenissima a Piove di Sacco, si terrà la mostra delle attività produttive nei comuni della Saccisica.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 22 Aprile 2011 11:10
Venerdì 29 aprile dalle ore 20.30 , presso il Wine bar “Divina ebbrezza” in via Configliachi 47 ad Abano Terme, si terrà una serata a scopo benefico dedicata alla cucina del famoso investigatore nato dalla penna dello scrittore Rex Stout.
Illustri ospiti della serata saranno Diego Domenico Testolin e Carlo Bui.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 21 Aprile 2011 18:00
“La voglia di vacanza per Pasqua 2011 mette da parte la parola crisi”
Secondo il sondaggio condotto dall’Osservatorio Economico della Confesercenti di Padova partiranno circa 87 mila padovani in aumento rispetto agli 80.000 del 2010 rispetto ai 70.000 del 2009 e ai 65.000 del 2008.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 20 Aprile 2011 14:28

GIOVEDI 21 APRILE 2011 alle ore 21,00 si terrà la riunione del Comitato di Colore dei Gestori TOTALBERG, per discutere circa l'accordo economico/normativo sottoscritto con la
TOTALERG in data 6 Aprile 2011 e nominare il Coordinatore del Nuovo Comitato di Colore.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 20 Aprile 2011 09:20
In data 7 Aprile 2011 è
stato definitivamente ratificato da CONFESERCENTI e le Organizzazioni sindacali
nazionali Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil l’accordo di rinnovo del CCNL terziario e
distribuzione sottoscritto lo scorso 15 marzo 2011.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 18 Aprile 2011 08:56
In partenza il 27 aprile un nuovo corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio. Si tiene a Padova presso al Confesercenti in via Savelli 8, dalle 20 alle 23 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 15 Aprile 2011 12:40

Volumi Urbani, la manifestazione semestrale dedicata al libro e alla stampa antichi presenta la prima data della sedicesima edizione SABATO 16 APRILE.
volumi_urbanilight 458.75 Kb
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 15 Aprile 2011 08:56
Sistemi di videosorveglianza - Obbligo di autorizzazione da parte della
Direzione Provinciale del Lavoro
Sono opportuni
alcuni chiarimenti sull'installazione di impianti di videosorveglianza da parte
delle aziende con dipendenti. La Legge n. 300/1970,
sancisce un generale divieto di effettuare controlli a distanza sui lavoratori
impiegati, salvo l'esistenza:
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 14 Aprile 2011 09:14
Con Risoluzione 12 aprile 2011, n. 43, l'Agenzia delle Entrate stabilisce che coloro che hanno rinegoziato un mutuo possono detrarre gli interessi passivi legati all'acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione dell'abitazione principale, anche qualora vengano corrisposti o derivino da un conto corrente accessorio, nel limite massimo di euro 4.000,00.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 13 Aprile 2011 11:50
Partirà a maggio il corso di marketing a Camposampiero.
Per informazioni contattare 049/5792274
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 12 Aprile 2011 09:14
Comunichiamo che nel BUR è stato pubblicato l’elenco dei posteggi liberi nei comuni di:
• CAMPONOGARA (VE)
• CASSOLA (TV)
• SANGUINETTO (VR)
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 08 Aprile 2011 13:19
L’Amministrazione Comunale di Montagnana, in collaborazione con la Questura di Padova, invitano tutti i commercianti e cittadini all'incontro "Truffe e raggiri a danno non solo degli operatori commerciali e dei cittadini", che si terrà
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 08 Aprile 2011 11:29
Partirà lunedì 11 aprile il CORSO di Marketing presso la sede di Piove di Sacco. Rivolto ai commercianti, avrà una durata di 16 ore in orario serale.
A maggio partirà anche il corso di VETRINISTICA sempre in orario serale.
Per informazioni contattare la sede di Piove di Sacco 049/5840565
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 06 Aprile 2011 18:00
Partirà il 10 maggio il CORSO di COMUNICAZIONE presso la sede di Montagnana. Rivolto ai commercianti, avrà una durata di 16 ore.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 04 Aprile 2011 14:57
In data 15 marzo 2011 Confesercenti Nazionale ha siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo per i lavoratori dipendenti del settore Terziario,Distribuzione e Servizi scaduto il 31.12.2010.
12_11_RINNOVO_CCNL_TERZIARIO
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 30 Aprile 2010 15:37
Lunedì. Nella
mattinata 4 nuovi arrivi nell’ufficio selezione personale della Confesercenti di Padova. Sono due donne e due uomini, in cerca di lavoro. Dai 40 ai 55 anni, figli a
carico o separati, un paio hanno le lacrime agli occhi.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 27 Aprile 2010 12:55

Siamo lieti di presentare le
nostre
proposte formative per le agenzie di viaggio, completamente gratuite
grazie al contributo della Regione Veneto e del Fondo Sociale Europeo.
I corsi sono organizzati e
gestiti da
Cescot Veneto (Ente di Formazione della CONFESERCENTI
– www.cescotveneto.it) e dall’
Ente Bilaterale Veneto.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Aprile 2010 16:16
Venrdì scorso sì è svolto l'incontro
promosso dal Comune di Abano Terme in collaborazione con Confesercenti e le altre associazioni di categoria per presentare agli esercenti del comune termale il nuovo piano dei
pubblici esercizi.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 26 Aprile 2010 11:22
Per
stare assieme, per condividere, per crescere, per essere preparati alle sfide
che la famiglia deve affrontare.
Sarà presentato oggi alle 12.00 in sala Consigliare del comune di Solesino,
il convegno di primavera dell’AFI (associazione delle Famiglie) che si terrà a
Solesino l’1 e 2 maggio e la sinergia che si sta creando tra famiglie,
istituzioni e commercianti nell’area di Solesino.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 23 Aprile 2010 12:51

Sta per essere
presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge
AICEB ASSOCIAZIONE
ITALIANA CENTRI BENESSERE CONFESERCENTI che
regoli l’intero settore del benessere e delle spa che indichi professionalità e
percorsi formativi, oggi inadeguati, e dia certezze alle imprese e qualità ai
consumatori.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 22 Aprile 2010 17:51
Informiamo che i negozi rimarranno chiusi domenica 25 aprile e sabato 1 maggio 2010.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 22 Aprile 2010 15:17
Venerdì 23.04.2010 dalle ore 14,30
alle ore 16.00, si terrà un incontro aperto a tutti i pubblici esercizi , durante il quale verranno illustrati i criteri per il
rilascio delle autorizzazioni per l'esercizio dell'attività dei pubblici esercizi.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 22 Aprile 2010 09:41
Eurotour costa Fiorita è una grande manifestazione, organizzata dalla Confesercenti di Varese, che si pone l’obiettivo di coniugare il piacere dell’ intrattenimento all’enogastronomia, nell’incantevole scenario del Lago Maggiore, sulla cui sponda Lombarda, detta “Costa Fiorita”, avrà luogo la prima edizione il 22 e 23 Maggio 2010.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 21 Aprile 2010 15:16
Il Ministero dell’Ambiente, in
collaborazione con Confesercenti ed altre associazioni delle Pmi, ha
organizzato la prima edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta
che si svolgerà domenica 9 maggio.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 20 Aprile 2010 14:28
ANVI Confesercenti informa che il titolo "Il mondo dei replicanti" sarà in programmazione dal 21 di aprile, in contemporanea con l'uscita a noleggio nelle videoteche, anche sui canali satellitari SKY PRIMA FILA 1 E PRIMA FILA HD1.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 13 Aprile 2010 15:04

Il
dibattito aperto attorno alla
esigenza di una governance del sistema turistico
padovano è particolarmente stimolante.
L’intero
sistema politico ed economico dopo avere relegato per decenni il settore del
Turismo a cenerentola dell’economia, considerandolo marginale o limitato al
bacino termale,
negli ultimi anni ne ha scoperto la valenza come volano per lo
sviluppo dell’intero territorio.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 13 Aprile 2010 11:09
Sulla
questione di Padova città turistica e sulla conseguente apertura festiva dei
negozi del centro storico interviene nuovamente il Presidente Rossi:
“come abbiamo più volte ribadito al
momento dell’approvazione, quella dell’ampliamento dell’area turistica della
città di Padova all’area compresa all’interno delle mura trecentesche era e
rimane una dovuta sperimentazione”.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 12 Aprile 2010 12:20

Sabato
17 aprile 2010 si terrà lo storico mercatino della stampa e libri antichi in via San Francesco a Padova.
dalle ore 9.00 alle ore 18.00 da Palazzo Zabarella a Pontecorvo, mostra e vendita di libri e stampe antiche con espositori professionali da tutta Italia
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 12 Aprile 2010 12:05

Come ogni anno, la
Confesercenti organizza, con il
patrocinio dell'amministrazione Comunale, le
sfilate di moda
"MODA
AL CHIAR DI LUNA".
E'
ANCORA POSSIBILE PARTECIPARE ALLE
SFILATE!!
TUTTE LE AZIENDE INTERESSATE DEVONO CONTATTARE IL SIG.MARIO ROSINA
049/8698611
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 08 Aprile 2010 17:57
DAL 6 APRILE VIA ALLA
REGISTRAZIONE DEI COMMERCIANTI; DAL 15
APRILE AL 31 DICEMBRE 2010 VIA AGLI INCENTIVI PRE GLI ACQUSTI
Tutti i commercianti al
dettaglio di mobili, elettrodomestici, prodotti informatici, fuoribordo e
prodotti nautici, motocicli, impiantistica che intendono vendere i prodotti oggetto degli incentivi
devono registrarsi al call center di
Poste Italiane (numero verde 800.556.670 dal 6 aprile 2010)
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 02 Aprile 2010 13:18
Secondo il sondaggio condotto dall’Osservatorio Economico della Confesercenti di Padova partiranno circa 80 mila padovani (il 10%) rispetto ai 70.000 del 2009 e ai 65.000 del 2008.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 02 Aprile 2010 13:13

I padovani
spenderanno 28 milioni di euro per la Pasqua 2010, circa 1 milione in più rispetto al 2009.
Calano leggermente i consumi di colombe, uova di cioccolato e dolci pasquali (i prezzi sono generalmente uguali o inferiori a quelli del 2009).
Per il pranzo di Pasqua le famiglie spenderanno sostanzialmente quanto il 2009 anche se i prezzi dei principali prodotti alimentari sono stabili o al ribasso rispetto allo stesso anno.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 01 Aprile 2010 15:26
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 29 Aprile 2009 15:57
Il 30 aprile 2009 è l'ultimo giorno
per
le domande di alcune prestazioni integrative di previdenza.
Scade
domani la possibilità per gli agenti di commercio di
presentazione lle domande per :
Concessione di assegni ai pensionati enasarco ospitati in case di
riposo;
Concorso borse di studio;
Colonie estive marine e montane;
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 28 Aprile 2009 16:24

Confesercenti di Padova è lieta di segnavi l'evento Smau Business Padova, che si svolgerà presso PadovaFiere
mercoledì 6 e giovedì 7 maggio.
Fiera delle nuove Tecnologie.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 24 Aprile 2009 16:46
Sono stati trasmessi dalla Regione Veneto i criteri interpretativi della "Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande". Alleghiamo di seguito il testo della circolare scaricabile.
CircRegione_Somm 3.09 Mb
Confesercenti offre consulenza per l'interpretazione del Testo Legislativo.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 23 Aprile 2009 15:19
Frettolose
sono le dichiarazioni dell'assessore Regionale Vendemiano Sartor in
quanto nessun accordo è stato ancora raggiunto con le associazioni
di categoria riguardo la nuova legge regionale che dovrà
regolamentare la rete distributiva stradale di carburanti.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 22 Aprile 2009 16:33
La
Corte di Cassazione, in linea con l'orientamento
comunitario, ha stabilito che il corrispettivo che i cittadini devono pagare
per la raccolta e smaltimento dei rifiuti è una tassa e non una tariffa. Se
fosse una tariffa l'Iva sarebbe applicabile, ma essendo
una tassa questo non è legittimo.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 22 Aprile 2009 10:51
Vi informiamo che sabato 25 aprile sarà possibile l'apertura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa in tutto il territorio padovano come da disposizione in deroga del Comune di Padova. Si stima che la quasi totalità degli esercizi terrà aperto. La successiva apertura in deroga sarà domenica 5 luglio giorno successivo alla data di inizio dei "saldi" di fine stagione estivi.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 21 Aprile 2009 16:12

Assoartisti - Associazione Italiana degli Artisti ed Operatori dello Spettacolo - sta promuovendo una PETIZIONE POPOLARE dirette al Parlamento e al Ministero del Lavoro, per l'adozione immediata di un
diverso trattamento pensionistico per gli ARTISTI E TECNICI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 21 Aprile 2009 14:26

Come ogni anno, la Confesercenti organizza, con il patrocinio dell'amministrazione Comunale, la
sfilata di moda "MODA AL CHIAR DI LUNA".
VUOI CHE LA TUA AZIENDA SIA PROTAGONISTA IN PASSERELLA?
E' ANCORA POSSIBILE PARTECIPARE ALLE SFILATE!!
TUTTE LE AZIENDE INTERESSATE DEVONO CONTATTARE IL SIG. MARIO ROSINA 049/8698611
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 20 Aprile 2009 12:35
Si è
svolta a Padova, presso la sede della Confesercenti Provinciale, alla presenza del
Presidente Nazionale Fiarc Domenica Cominci, del Presidente Provinciale Fiarc
Flavio Scarcioffolo e di circa 50 operatori, lo scorso VENERDI' 17 aprile 2009, la ASSEMBLEA provinciale FIARC.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 16 Aprile 2009 15:32
CONVEGNO FIARC - VENERDI' 17 APRILE 2009 ORE 15,00
PRESSO CONFESERCENTI DI PADOVA
RELAZIONERA': PRESIDENTE NAZIONALE FIARC DOMENICA COMINCI
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 15 Aprile 2009 16:18
La Confesercenti lieta di invitarvi alla visita guidata
PASSEGGIANDO E NAVIGANDO CON GALILEO GALILEI
SABATO 18 APRILE - ORE 14.45
Punto di imbarco Canale di Santa Chiara, Riviera Tiso Camposampiero - angolo via Aleardo Aleardi - PADOVA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 14 Aprile 2009 18:54
Cresce
la preoccupazione tra le imprese del terziario.
Primi
tre mesi all’insegna del calo delle vendite.
Nonostante
tutto le piccole imprese del commercio tengono nell’occupazione.
Scarica la ricerca
risultati_primo_trimestre_2009 92.90 Kb
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 10 Aprile 2009 13:31
27
milioni di euro spenderanno
i padovani per la Pasqua 2009 di
cui
- 6
milioni per colombe e uova pasquali
- 14
milioni per il pranzo di Pasqua a casa a con amici
- 4.5
milioni per il pranzo al ristorante o fuori casa
- 2,5
milioni per la gita di Pasquetta
Scarica la ricerca dell'
Osservatorio Economico Confesercenti
1_16_pasqua_padova 95.29 Kb
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 09 Aprile 2009 12:36
La
Confesercenti Padovana invita tutti i commercianti a partecipare al
lutto nazionale interrompendo temporaneamente le attività venerdì 10 aprile in occasione delle esequie di Stato alle ore 11.00
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 08 Aprile 2009 18:10
Sabato 18 aprile ore 14.45 - Riviera Tiso da Camposampiero c/o Oratorio di San Michele, piazzetta S.Michele - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Assoguide Confesercenti 049/8698601
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 06 Aprile 2009 18:27
MARTEDI'
07 APRILE
ORE
10.30 PRESSO OTIUM BAR
VIA
ROMA 69, PADOVA
Interverranno:
NICOLA
ROSSI – Presidente Confesercenti di Padova
SANTO
ROMANO – Dirigente del settore Formazione della Regione Veneto
ILES
BRAGHETTO – Euro Parlamentare
MAURIZIO
FRANCESCON – Presidente Cescot Veneto
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 06 Aprile 2009 11:42

La voglia di vacanza per Pasqua batte pure la paura della crisi. Secondo il sondaggio condotto dall'Osservatorio Economico della Confesercenti di Padova
partiranno circa 70 mila padovani rispetto ai 65.000 dell'anno scorso che per risparmieranno sulla spesa prevista e sui giorni da passare fuori casa. Le vacanze di Pasqua costeranno complessivamente ai padovani circa 33.000.000 di euro. In media gli euro spesi saranno per persona 470.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 02 Aprile 2009 15:39
E’ stato firmato martedì 31 marzo a Mestre
presso la Direzione
Lavoro della Regione Veneto un accordo tra Regione Veneto e
parti sociali sull’utilizzo del primo stanziamento di 10 milioni di euro del
governo per la cassa integrazione in deroga.
L’accordo è stato firmato da tutte
le rappresentanze sindacali delle imprese e dei lavoratori
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 01 Aprile 2009 11:59
Da
lunedì 30 marzo in tutti gli uffici CAF Confesercenti
Sicurezza Fiscale è attiva l'assistenza per la compilazione e
invio delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche da parte
degli esperti del CAF Confesercenti.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 29 Aprile 2008 02:00
Da domani, 30 aprile 2008 scattano le nuove regole per gli assegni bancari.
Nessun pagamento in contanti per importi superiori ai 5 mila euro.
Gli assegni bancari trasferibili solo di importo inferiore ai 5 mila euro pagano l’imposta di bollo.
Per tutte le informazioni consulta la nostra
circolare nr. 6 o chieda maggiori informazioni agli uffici contabilità.
nr.6_assegni_bancari 267.13 Kb
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 24 Aprile 2008 17:55

Ormai da anni stiamo affermando come il problema sicurezza sia prima di tutto una questione di "sensibilità".
Possiamo intervenire con maggiori forze dell’ordine, incrementare i sistemi di videosorveglianza, aumentare il numero di arresti, appesantire i provvedimenti, possiamo riempirci di vigilantes, sistemi di allarmi, recinti, porte blindate ecc., ma il "concetto di mancanza di sicurezza" rimarrà prima percezione, una questione culturale.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 24 Aprile 2008 17:40
La criminalità rimane uno dei principali problemi vissuti dai commercianti di Padova e provincia ma non è più il primo. Tra le preoccupazioni dei commercianti padovani la prioritaria è diventata il calo dei consumi.
Questo è quanto emerge dalle interviste ai commercianti Padovani dell’Osservatorio Economico della Confesercenti Padovana nel periodo aprile 2008.
Il dato più preoccupante riguarda l’area delle terme dove bel l’80% delle risposte ( poco più di 300 interviste con la possibilità di dare fino a tre risposte) indica quale priorità il calo delle vendite dovute al fatto che la gente non ha più soldi. Non se la cavano bene nemmeno i commercianti del Piovese (74%) e quelli del conservano 65%.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 21 Aprile 2008 18:19
Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per l’iniziativa dei sindaci del Nord che hanno sottoscritto un patto sulla sicurezza, questo il commento a caldo del Presidente della Confesercenti Padovana Nicola Rossi.
La Confesercenti padovana, ha ribadito il Presidente Rossi, ha più volte sollecitato l’approvazione di un vero e proprio pacchetto sicurezza a livello locale e nazionale. Siamo stati, continua Rossi, tra le prime associazioni a dare vita ad esperienze sulla “sicurezza” che hanno avuto seguito in tutto il Paese, dagli accordi con la polizia privata (sperimentazione di Solesino), dalle perimetazioni di aree video sorvegliate (vedasi sperimentazione di Padova uno), dai sistemi di collaborazione attiva (vedasi sotto Salone), ai sistemi di prevenzione (pacchetto sicurezza).
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 21 Aprile 2008 12:46
Sabato 19 si è tenuta la 10° edizione di Volumi Urbani, la Mostra Mercato del Libro e della Stampa Antichi.
Complice una splendida giornata di sole, fin dal mattino c'è stata un'ottima affluenza e partecipazione agli eventi organizzati lungo tutta via San Francesco, ormai divenuta la "Via del Libro".
Perchè il libro? sicuramente perchè il libro è visto come oggetto di scambio commerciale, ma anche come culto degli antiquari e simbolo della cultura in senso lato, di cui via San Francesco, dal Bo' (Università)' alla cittadella francescana, è davvero ricca.

Ecco dunque il perché della mostra-mercato del libro antico abbinata ad altri eventi (letture di poesie, musica, visite guidate) pensati per riscoprire e far apprezzare il patrimonio culturale e monumentale della strada.
Alla mostra mercato hanno partecipato circa 40 espositori provenienti da tutta Italia, i negozi della via, hanno esposto le loro merci su bancarelle o sotto i portici o lungo l'asse stradale, la strada è stata animata da artisti e musici.
La manifestazione è stata realizzata grazie al patrocinio, il contributo e con la collaborazione del
Comune di Padova Assessorato
al Turismo, Camera di Commercio di Padova,
Provincia di Padova,
Turismo Padova Terme Euganee.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 18 Aprile 2008 11:58
Domani si terrà la 10° MOSTRA MERCATO DEL LIBRO E DELLA STAMPA ANTICHI in Via San Francesco, a Padova, dalle ore 9.00 alle 18.00.
“Volumi Urbani è un'occasione”, dichiara
Nicola Rossi, “per non dimenticare Via San Francesco che deve conservare la sua vivacità commerciale. Dopo il magnifico restauro della scuola della carità auspichiamo tempi di attesa brevi per il Museo della Medicina che ci si augura darà nuovo slancio alla via”.
La manifestazione è realizzata, grazie al patrocinio il contributo e con la collaborazione di
Comune di Padova Assessorato
al Turismo, Camera di Commercio di Padova,
Provincia di Padova,
Turismo Padova Terme Euganee.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 17 Aprile 2008 12:32
“Gli elettori hanno saputo fare quello che i politici predicano e non fanno da anni” questo è il principale commento emerso dalla Presidenza della Confesercenti Padovana nella riunione del 15 aprile, riunitasi anche per un esame dei risultati elettorali.
Gli elettori infatti, hanno sfoltito il panorama dei partiti e partitini, hanno dato i numeri per formare un forte governo ed una sostanziosa opposizione.
Da oggi in avanti, continua il documento della Presidenza, non esistono più giustificazioni e ci aspettiamo che tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione si diano da fare per dare vita a quei provvedimenti indispensabili a rilanciare la nostra economia ma soprattutto a ricostruire fiducia nel futuro del nostro Paese.
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 16 Aprile 2008 09:48

Sebbene, secondo l’osservatorio della CONFESERCENTI Padovana, ci sia una diminuzione del volume di affari l’abusivismo commerciale rimane una pesante piaga della nostra economia, dichiara il Presidente Nicola Rossi.
I dati forniti dal nostro osservatorio, indicano una flessione (seppur limitata) del numero di abusivi (soprattutto extracomunitari) che effettuano attività commerciale nei nostri centri storici, nelle nostre spiagge nelle località di villeggiatura ed anche casa per casa.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 14 Aprile 2008 10:17
La Formazione a portata di un click!
La Confesercenti organizza corsi di formazione, per imprenditori e non, anche presso le proprie sedi periferiche!
...626, Primo Soccorso, HACCP... tutta la formazione obbligatoria a costi agevolati per gli associati.
Per ogni informazione sui costi e sulle agevolazioni per gli associati è possibile contattare il Responsabile per il tesseramento 049/8698611
Per informazioni sui corsi organizzati nella sede centrale di Padova, scarica il calendario
corsi_ufficio_ambiente 46.14 Kb
o puoi contattare l'ufficio ambiente: Manuela Concas 049/8698618
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 11 Aprile 2008 15:48
PER LE NUOVE IMPRESE ARRIVA IL TUTOR!
Diventare imprenditori è sempre più difficile. Nonostante la ricerca di semplificazioni per chi vuole aprire una nuova impresa, il percorso è sempre tortuoso.
Le domande che il neo imprenditore si pone sono molteplici: il finanziamento, la normativa igienico sanitaria, la normativa fiscale, quella sulla sicurezza, sulla previdenza, sull'infortunistica, sull'urbanistica, commerciale, ecc.
Un nuovo imprenditore dedica non meno di 22 giornate lavorative per risolvere i problemi di avvio.
Confesercenti di Padova ha ideato un servizio dedicato alle nuove imprese che prevede:
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 11 Aprile 2008 13:08
Operate nel campo dell'abbigliamento? Avete un negozio di calzature, accessori, o una profumeria? Avete un salone di bellezza?
Se volete dare visibilità alle vostre collezioni o esibire i migliori capi della vostra azienda, non potete perdere la manifestazione più IN dell'estate!
MODA AL CHIAR DI LUNA 2008
Con “Moda al Chiar di Luna”, la Fismo (Federazione Italiana Settore Moda) Confesercenti, che da sempre tutela le piccole e medie imprese del settore, intende mettere a disposizione delle aziende aderenti gli strumenti utili al fine di pubblicizzare in tempo reale i propri prodotti disponibili.
Stupende modelle e prestanti modelli indosseranno come da tradizione i costumi da mare, i vestiti da sposa e da cerimonia, l’abbigliamento in pelle, i vestiti di alta moda, e quelli per il tempo libero...
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 10 Aprile 2008 14:50
Nella Gazzetta ufficiale nr. 82 del 07/04/06, è stato pubblicato il Decreto Ministeriale nr.143 del 03/02/06 inerente il Regolamento in materia di identificazione e di conservazione delle informazioni per gli operatori non finanziari, in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività illecite (Normativa Antiriciclaggio).
L'estensione della normativa obbliga gli operatori non finanziari alla tenuta di un archivio unico in cui devono essere registrate e conservate le informazioni relative al tipo di operazione (descrizione sintetica), l'importo e i dati identificativi del cliente.
Il limite di 12.500 Euro per l'obbligo di identificazione della clientela è stato portato a 15.000 Euro, mentre il limite di 12.500 Euro per il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito bancari o postali al portatore o di titoli al portatore tra soggetti non abilitati è stato abbassato a 5.000 Euro (anche per le operazioni frazionate).
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 08 Aprile 2008 18:58
Secondo quanto stabilito dalla nuova Legge Finanziaria 2008 e le indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate con la circolare nr.25 del 25 marzo 2008, dal 2008 parte la "tracciabilità" dei mezzi tecnici, ovvero di sim, ricariche telefoniche, carte prepagate, ecc., diretta ad identificare i soggetti che hanno assolto l'IVA.
Precisiamo che con la nuova Finanziaria è sorta la necessità di integrare, nei documenti scambiati con il cliente finale la dicitura "...IVA assolta ai sensi dell'art.74 DPR 633/72" e dovrà essere indicato il nome del produttore e la relativa P.IVA.
In tal senso le nuove ricariche verranno prodotte in automatico con tale dicitura, e a partire dal 31/08/2008 saranno in circolazione solo ricariche con la nuova dicitura.
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 07 Aprile 2008 10:12

Da lunedì 7 aprile 2008, scatta l'obbligo di esporre i nuovi cartelli per i pubblici esercizi all'esterno dei locali (art. 30 della L.R. 29/2007). Devono essere indicati i due prezzi praticati, al banco e al tavolo, esposti in modo visibile sia all'interno che all'esterno del locale.
Inoltre, sempre da lunedì, vietata la vendita di alcolici dopo le due di notte e fino alle 6 del mattino in tutti gli esercizi commerciali, artigianali, di somministrazione di alimenti e bavande, compresi i circoli privati e agriturismo.
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 04 Aprile 2008 16:45

Come noto, la Finanziaria 2008 ha introdotto un beneficio, sotto forma di credito d’imposta definito “credito sicurezza”, per le spese sostenute per l’installazione, nel locale di esercizio dell’attività, di sistemi di sicurezza (ad esempio, impianti di allarme, videocamere) e di strumenti di pagamento con moneta elettronica diretti alla prevenzione degli atti illeciti, quali furti, rapine, ecc.
Con i DDMM 6.2.2008 sono state definite le modalità di fruizione di tali crediti.
L’agevolazione è rivolta alle seguenti categorie di imprese:
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 04 Aprile 2008 12:07
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 04 Aprile 2008 11:41
Consiglio di amministrazione di Padova Fiere Spa, tante conferme e una novità: entra Nicola Rossi.
Si è insediato il nuovo Consiglio di PadovFiere Spa, sono confermati al vertice il Presidente Ferruccio Macola e l'Amministratore Delegato Giada Michetti.
Confermato anche il consiglio composto da Paola Candiotto, Daniel Chapiro, Sergio Giordani e Jean Eude Rabut, a cui si aggiunge Nicola Rossi, Presidente della Confesercenti di Padova e organizzatore di importanti fiere di arte e antiquariato in Italia, tra cui ArtePadova.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Aprile 2008 16:36

INCONTRO DI APPROFONDIMENTO IL 10 APRILE 2008
Ore 20.30 presso Confesercenti di Padova – via savelli,8
Dal 3 aprile 2008 scatta l’obbligo per i datori di lavoro ove sono presenti lavoratori esposti ad agenti cancerogeni a causa della loro attività lavorativa, di istituire un Registro (ai sensi dell’art. 70, comma 1, del D. Lgs. n. 626/94) nel quale è riportata, per ciascuno dei lavoratori, l'attività svolta, l’agente cancerogeno utilizzato e, ove noto, il valore dell'esposizione a tale agente. Il registro è istituito ed aggiornato dal datore di lavoro che ne cura la tenuta tramite il medico competente.
-
- Dettagli
-
Creato Giovedì, 03 Aprile 2008 02:00
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 02 Aprile 2008 10:14
-
- Dettagli
-
Creato Mercoledì, 02 Aprile 2008 10:12

Cresce tra i commercianti la preoccupazione per la forte spinta inflazionistica, a parlare è Nicola Rossi Presidente della Confesercenti Padovana.
L’inflazione ha raggiunto il 3,3% a livello nazionale e del 3,2% a livello provinciale. Questi dati sono superiori a qualsiasi nostra previsione.
Un’inflazione così elevata viene vista in maniera pesante dal commercio al dettaglio che, da un lato deve confrontarsi ogni giorno con i consumatori in difficoltà, in quanto è accompagnata da un mancato adeguamento della capacità di spesa delle famiglie e da una crescente insicurezza nel futuro e dall’altro si vede costretto a ridurre il proprio operativo per mantenere la competitività.
-
- Dettagli
-
Creato Martedì, 01 Aprile 2008 10:13
-
- Dettagli
-
Creato Venerdì, 20 Aprile 2007 02:00
Soluzioni, buone pratiche e innovazione per la gestione del commercio nelle aree urbane
Padova 23 aprile 2007 ore 9.30 Sala Anziani - Palazzo Moroni
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 16 Aprile 2007 02:00
SI APRONO NELL'AREA DANUBIANA DELLA BULGARIA - CESCOT E CONFESERCENTI HANNO INCONTRATO L’AMBASCIATORE BULGARO E OPERATORI ECONOMICI
-
- Dettagli
-
Creato Lunedì, 02 Aprile 2007 12:13
40 milioni di euro saranno spesi dai Padovani per feste di Pasqua.
Ogni famiglia spenderà circa 20 euro per colombe e uova di cioccolato per cui si spenderanno 5 milioni di euro.
Oltre 70 i padovani in tour, quasi 150 mila in gita a Pasquetta
Oltre 100mila a pranzo nei ristoranti o agriturismi ,la spesa complessiva analoga a quella del 2006
Indagine Completa Comunicato Stampa